Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 16/04/2025
Trascrizione
00:00Questo ospedale va verso una ristrutturazione che sarà molto importante perché coinvolgerà tutto l'ospedale San Paolo.
00:09Dobbiamo non solo ristrutturare ma ricollocare una serie di servizi che in questo momento non sono più idonei e adeguati dove sono.
00:17In particolar modo mi riferisco a tutta la parte ambulatoriale che verrà collocata nei piani più bassi del nostro presidio ospedaliero,
00:25così come l'ospedale diurno che verrà collocato nella parte centrale, quella che adesso è in parte occupata dalla statale di Milano.
00:33Chiaramente non saranno utilizzati tutti i piani del blocco centrale ma i primi 3-5 piani saranno proprio finalizzati per questo.
00:42Quali saranno i vantaggi per i malati e quindi per i cittadini e immagino anche per il personale ci saranno dei spostamenti?
00:49Assolutamente sì, sarà un ospedale a dimensione uomo e quindi non ci saranno tutti gli spostamenti che ci sono in questo momento
00:58e le annosi problematiche legate agli ascensori che sappiamo da noi essere un problema assolutamente rilevante
01:09e poi va da sé, le stanze saranno stanze a due letti, con i servizi e quindi un comfort alberiero che è completamente differente da quello che abbiamo adesso.
01:17L'ospedale sarà un ospedale nuovo, quindi un comfort alberghiero completamente diverso da quello che c'è adesso,
01:24tutte stanze a due letti che sono anche trasformabili chiaramente in camere singole a seconda delle necessità, con bagni
01:32e gli spostamenti saranno molto differenti da quelli che ci sono ora e quindi come dire l'annoso problema che abbiamo con gli ascensori sarà definitivamente superato.
01:43Tempi e costi?
01:44Allora, tempi e costi. Il progetto originario prevede 55 milioni di ristrutturazione edilizia più 5 milioni di apparecchiature.
01:54Noi porteremo la spesa sostanzialmente al doppio, cioè a 105 milioni.
02:00Questo perché? Perché riadeguiamo le tariffe, perché il progetto è un progetto del 21, e aumentiamo gli spazi che verranno ristrutturati.
02:09Il progetto originario è un progetto ministeriale, quindi finanziato dal Ministero, mentre invece l'ulteriore incremento economico sarà finanziato da Regione Lombardia
02:22e la delibera di ieri ne è un esempio ed è proprio la prima parte, perché ieri con una delibera regionale sono stati stanziati i primi 35 milioni che si aggiungono ai 55 originari.
02:35I tempi. Il progetto originario prevede 8 anni, perché prevedeva una ristrutturazione a due piani alla volta.
02:42Noi invece proponiamo una ristrutturazione a blocchi e quindi da 5 dovremmo passare, scusa, da 8 dovremmo passare a 5.
02:50Quindi l'ospedale continua a funzionare?
02:52Assolutamente sì.
02:55Spostate le parti?
02:57Allora, inizieremo con la ristrutturazione di opere propedeutiche che adesso vi illustro,
03:03quindi con aree che in questo momento non sono a destinazione sanitaria, ma sono ad esempio a destinazione amministrativa.
03:10Quindi tutta la parte amministrativa viene spostata al San Carlo.
03:13Quelle aree vengono liberate, vengono utilizzate e vengono ristrutturate per parte sanitaria
03:21e poi a quel punto si inizierà a spostare i servizi.

Consigliato