Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 12/04/2025
Una delle regole d’oro dei vigili del fuoco trentini è quella di continuare a esercitarsi, per affinare sempre di più le tecniche di soccorso. La costanza nell’addestramento può rivelarsi decisiva nel momento in cui i pompieri devono intervenire per salvare delle vite. Un esempio pratico di questa dedizione è arrivato proprio in questi giorni. Ieri, 11 aprile, una dozzina di vigili del fuoco del Corpo permanente di Trento sono stati impegnati in una manovra addestrativa nella galleria di Martignano, lungo la statale 47 della Valsugana. Il tunnel, nel fine settimana, rimarrà chiuso per lavori, e i pompieri ne hanno approfittato per addestrarsi. Durante l’intervento è stato simulato l’incendio di un’automobile in galleria, con il soccorso di alcune persone coinvolte nell’incidente. I pompieri hanno utilizzato attrezzature speciali per la respirazione, una ventola di grosse dimensioni e un carrello cingolato a batterie per il trasporto delle attrezzature. Inoltre, è stato testato un particolare telo antincendio che consente di contenere le fiamme senza l’uso dell’acqua, oppure in attesa che questa venga portata sul posto. L’addestramento si è concluso poco prima di mezzanotte. Tuttavia, a meno di 24 ore di distanza, i vigili del fuoco permanenti di Trento sono entrati in azione (assieme a diversi Corpi volontari) per un vero incendio all’interno di una delle gallerie che collegano Sarche e Ponte Arche. Dopo un incidente che ha coinvolto due auto, una di queste ha preso fuoco. I pompieri hanno utilizzato la stessa strategia dell’addestramento, portando in salvo sette persone.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Grazie a tutti.
00:30Grazie a tutti.

Consigliato