Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
ROMA (ITALPRESS)
- Delitto Garlasco, concessa la semilibertà ad Alberto Stasi
- Ilaria Sula, il padre: “Le scuse di Samson? Non ci sono scuse”
- Migranti, nave con 40 irregolari da Brindisi all’Albania
- Trump: “Con la nostra politica sui dazi stiamo andando bene”
- Muore intera famiglia spagnola in elicottero precipitato a New York
- Per Papa Francesco miglioramenti continui
- Scommesse su siti illegali, indagati calciatori di serie A
- Alle Gallerie d'Italia di Vicenza la mostra "Ceramiche e nuvole”
- Previsioni 3B Meteo 12 Aprile
azn

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Alberto Stasi ha ottenuto la semilibertà, lo ha deciso il Tribunale di Sorveglianza di Milano.
00:15Il 41enne, condannato in via definitiva nel 2015 a 16 anni per l'omicidio di Chiara Poggi nel 2007 a Garlasco,
00:23potrà stare fuori dal carcere parte del giorno, non solo per lavorare, ma anche per attività di reinserimento sociale
00:28e dovrà tornare la sera a Bollate.
00:30Secondo i giudici, Stasi, in carcere a Bollate da più di dieci anni, ha ottenuto un comportamento in linea con l'accettazione
00:37della condanna definitiva a 16 anni di reclusione per l'omicidio di Chiara Poggi, di cui ha sempre negato ogni responsabilità
00:43e ha sempre manifestato empatia e sofferenza verso la vittima.
00:47La mamma di Chiara commenta, speriamo di non incontrarlo mai.
00:51Il padre di Laria Sula, la studentessa 22enne uccisa a coltellate a Roma dall'ex fidanzato Mark Anthony Samson,
00:57non accetta le sue scuse.
00:59Non ci sono scuse, non esistono e quello che ha scritto non mi interessa, ha perso tempo,
01:03afferma Flamur Sula, dopo che il 23enne accusato d'omicidio, occultamento di cadavere, ha annunciato una lettera di scuse.
01:10Intanto, sul fronte delle indagini, sulla scena del crimine di Laria Sula,
01:14è stata trovata una traccia genetica maschile che non appartiene a Mark Samson.
01:18La scientifica ha sequestrato un paio di scarpe dall'abitazione.
01:21È partita dal porto di Brindisi, la nave Libra della Marina Militare con a bordo 40 migranti
01:27destinati a sciadere il centro di permanenza e rimpatrio allestito in Albania dal governo italiano.
01:33Si tratta di cittadini di diversa nazionalità che nei giorni scorsi sono giunti nel CPR di Brindisi.
01:39La decisione è arrivata dopo l'approvazione del decreto del 28 marzo,
01:43che consente il trasferimento non più solo dei richiedenti asilo intercettati in mare,
01:47ma anche degli irregolari cui questore ha consegnato il decreto di espulsione.
01:51Donald Trump torna a parlare di Dazi, scrive
01:54«Stiamo andando davvero bene con la nostra politica sui Dazi,
01:57molto entusiasmante per l'America e per il mondo».
02:00Non la pensa così il commissario europeo all'economia, Valdi Sovronskis,
02:04secondo cui i Dazi statunitensi avrebbero come effetto quello di far contrarre
02:08il prodotto interno lordo americano dello 0,8-1,4% entro il 2027,
02:14mentre quello europeo solo di circa lo 0,2%.
02:17E se fossero confermati in modo permanente,
02:20le conseguenze economiche sarebbero ancora più negative per gli americani.
02:24Per ora, però, il presidente americano ha annunciato una pausa immediata di 90 giorni
02:28sui Dazi reciproci, unica eccezione la Cina.
02:31A Pechino saranno infatti applicati complessivamente Dazi al 145%.
02:36La tragedia aerea Manhattan, dove sei persone sono morte nella caduta
02:41ad un elicottero che stava sorvolando il fiume Hudson,
02:44si tratta del pilote dei cinque passeggeri a bordo,
02:46Agustin Escobar, amministratore delegato di Siemens Spagna,
02:50la moglie e i loro tre figli di 4, 5 e 11 anni.
02:53Nell'incidente è morto anche il pilota 36enne dell'elicottero Bell 206
02:58della società New York Helicopters, che non è stato ancora identificato.
03:02Escobar era stato nominato a capo della divisione Siemens per la Spagna
03:05e l'Europa sud-occidentale nel 2022.
03:09Sulla salute di Papa Francesco ci sono miglioramenti che avete potuto notare con le uscite.
03:14Lo ha detto la Sala Stampa Vaticana nel briefing con i giornalisti.
03:17Il pontefice, che sta proseguendo la sua convalescenza in modo regolare,
03:21passa un periodo sempre più prolungato senza l'uso dell'ossigeno.
03:25Inoltre Bergoglio ha delegato il cardinale Leonardo Sandri
03:28a presiedere la messa della Domenica delle Palme.
03:31Sulla presenza del Papa, in qualche forma, non ci sono previsioni.
03:35Una dozzina i calciatori, alcuni dei quali di Serie A, indagati per fatti avvenuti fino al 2023
03:40nell'ambito di un'inchiesta milanese su un giro di scommesse clandestine
03:44che non riguarderebbe partite di calcio.
03:46Tra i nomi dei calciatori scritti per avere scommesso illecitamente
03:49figurano quelli di Niccolò Fagioli, Sandro Tonali,
03:52Weston McKennie, Raul Bellanova, Angel Di Maria e Niccolò Zaniolo.
03:56I calciatori, secondo quanto saprende, sarebbero indagati per avere giocato
04:00sulle piattaforme illegali di scommesse poker
04:02e per averle pubblicizzate tra altri calciatori.
04:07Intesa San Paolo apre al pubblico dall'11 aprile al 22 marzo 2026
04:12alle Gallerie d'Italia di Vicenza la mostra Ceramiche Nuvole,
04:16cosa le antiche ceramiche greche raccontano di noi,
04:20curata da Francesco Poroli per Associazione Illustri
04:24e con il patrocinio del Comune di Vicenza.
04:26Un progetto che pone in dialogo due mondi apparentemente lontani
04:31come quello delle antiche ceramiche con quello più attuale del fumetto
04:35mediante temi universali che attraversano i secoli.
04:38L'obiettivo è esattamente il cercare di aprire il più possibile,
04:42portare qualcuno a visitare questa mostra
04:44e a conoscere queste storie che ci accompagnano da migliaia di anni,
04:48qualcuno che probabilmente non verrebbe.
04:50Magari, grazie al linguaggio del fumetto,
04:51riusciamo a coinvolgere un pubblico diverso,
04:54un pubblico nuovo e più giovane.
04:57Saranno esposte per circa un anno quattro opere selezionate
05:00dalla collezione di ceramiche attiche e magno-greche di Intesa San Paolo
05:05che saranno poste a confronto con l'arte del fumetto
05:08su quattro temi attuali correlati ad altrettanti personaggi della mitologia,
05:13Elena o delle donne, Dioniso o della diversità,
05:17Ajace o dei conflitti, Eros o del Desiderio.
05:22Gli artisti ai quali è stato affidato il compito di misurarsi con l'arte magno-greca
05:27sono Lorenza Natarella sul tema del femminile,
05:30Elisa Macellari per Dioniso,
05:33Fabio Piamancini per Ajace,
05:35Giovanni Esposito in arte Joe Quasi Rosso per Eros.
05:39Una mostra pensata proprio per tutti,
05:41al di là del fatto di raggiungere i pubblici giovani,
05:44perché il fumetto è un linguaggio molto immediato,
05:47quindi alla portata assolutamente di tutti.
05:49E proprio perché debba essere una mostra alla portata di tutti,
05:53abbiamo avuto anche un'attenzione particolare
05:55nei temi dell'inclusione e dell'accessibilità.
05:58La mostra è dotata di supporti tattili
06:00che sono stati realizzati con le persone che hanno disabilità,
06:04affinché potessero essere davvero utili
06:06nel raccontare la bellezza delle opere.
06:11Ben trovati da Nikos, che ho detto,
06:13ha un aggiornamento con le previsioni di tre bimeteo
06:15per sabato a livello europeo,
06:17l'alta pressione e questo promontorio anticiclonico
06:20sull'Europa centrale,
06:21ma rapidamente si sposterà verso est
06:24a causa dell'arrivo delle perturbazioni atlantiche.
06:27Un nuovo zona di bassa pressione
06:30tra l'oceano e la penisola iberica
06:31inizierà a veicolare aria umida verso le nostre regioni.
06:34Andiamo a vedere la mappa della nuvolosità,
06:36ci mostra una giornata soleggiata,
06:38anche se inizieranno ad aumentare le nuvole alte
06:40sulla parte occidentale della nostra penisola
06:43e poi via via si sposteranno anche verso est.
06:46Comunque nel complesso è una bella giornata,
06:48non ci sono precipitazioni,
06:50ancora cielo sereno poco nuvoloso,
06:52un po' di più nuvolosità sulla Sardegna,
06:54temperature primaverili,
06:56al centro nord tocchiamo i 22-23 gradi,
06:59in attesa poi di un peggioramento
07:01a partire da domenica al centro nord Italia.
07:04Tutti i dettagli sulle vostre località
07:06scaricando l'app di Trapi Mete oppure sul nostro sito web.