Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Trascrizione
00:00Presidente, lei prima ha ricordato che l'Aula dovrebbe, diciamo così, comportarsi in un modo...
00:06Ecco, mi dica, Presidente, se qualcuno l'ha ascoltata.
00:09Sì, ha ragione.
00:10E che cazzo?
00:11Facciamo silenzio.
00:15Come ha potuto constatare, ho più volte fatto richiami nel corso della Sede di Erna.
00:21Ne faccio un altro ancora.
00:22Non si preoccupi, lo sto facendo.
00:24Lo voglio soltanto sottolineare, se mi permette,
00:26perché è la sesta volta che chiedo all'Aula di fare silenzio.
00:39Colleghi, anche a dispetto dei miei continui richiami,
00:43devo constatare che il brucio in Aula continua e disturba gli oratori.
00:49Anche a seguito della lettera inviata in data odierna dal Presidente della Camera
00:53ai Presidenti dei gruppi proprio su tale specifica questione.
00:58Mi vedo quindi costretto a invitare questi ultimi o i loro veci e i delicati d'Aula
01:03ad adoperarsi perché i deputati non si intrattengono in conversazioni rumorose
01:09e tali da compromettere il corretto svolgimento del dibattito.
01:15Vale la stessa cosa per atteggiamenti rispettosi,
01:18per chi dà le spalle, per i capannelli che si affastellano a destra e a sinistra,
01:22per le persone che salgono, scendono le scale andando a visitare altri colleghi
01:27e intrattenendosi fila per fila, è un comportamento oggettivamente impensabile
01:33da poter ancora tollerare.
01:36Il Presidente della Camera ha espressamente indirizzato una missiva ai capigruppo.
01:45io penso che ciascuno di noi debba farsi parte diligente
01:49e semplicemente quando un deputato ha bisogno di conversare
01:55regarsi fuori dall'Aula è una cosa facile
01:58che garantisce comunque il rispetto per chi vuole ascoltare,
02:02come dicevo, per chi sta intervenendo
02:05e in genere al degoro complessivo.

Consigliato