Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Musica
00:00Buongiorno e ben ritrovati a questa nuova puntata di Financial Lounge on Air.
00:21Andiamo a vedere subito insieme le principali notizie di economia e finanza di questo giovedì 10 aprile.
00:26E come sempre partiamo dai temi in evidenza sul nostro sito, financiallounge.com, volano le borse europee, in sci anche grandi rialzi di Wall Street.
00:35Ricordiamo infatti che l'S&P 500 ieri ha chiuso con un rialzo del 9,5% dopo l'annuncio di Donald Trump di voler congelare per 90 giorni i dazi imposti lo scorso 2 aprile per 75 paesi.
00:50Rimangono confermati invece i dazi sulla Cina alzati al 125%.
00:55E questa mattina corre l'Asia ma corre soprattutto l'Europa, Piazza Affari è in recupero a metà mattina del 7%, bene anche Parigi con un rialzo del 5,2%
01:05e Francoforte si trova in progresso del 5,7%.
01:09A Milano corrono soprattutto i titoli bancari che poi erano stati quelli più penalizzati nelle sedute precedenti.
01:16Unicredit guadagna il 10%, anche in Tesa San Paolo si trova un rialzo di circa il 9%, bene anche MPS e Biper troviamo rialzi importanti anche su Prismian, più 13%, STM recupera l'11%.
01:33Fuoni dal paniere principale, il sole 24 ore non fa prezzo dopo il lancio dell'OPA da parte di Confindustria con obiettivo del listing.
01:41E per quanto riguarda l'Unione Europea, la Presidente della Commissione UE Ursula von der Leyen ha accolto con favore la decisione di Donald Trump di sospendere per 90 giorni i dazi
01:55ma non annuncia nessuna sospensione delle contromisure europee, in particolar modo i dazi su acciaio e alluminio.
02:02Von der Leyen ha sottolineato l'Unione Europea rimane impegnata in negoziati costruttivi con gli Stati Uniti
02:09con l'obiettivo di raggiungere un commercio equo e paritario nei confronti degli altri paesi.
02:16Quindi vedremo quelle che saranno le decisioni dell'Europa.
02:20Per quanto riguarda invece la Cina, dicevamo, rimangono confermati i dazi al 125%
02:27e secondo alcuni analisti una delle motivazioni che ha portato poi Donald Trump a sospendere queste tariffe reciproche
02:36nei confronti di oltre 60 paesi è stato l'aumento repentino dei rendimenti dei T-Bond proprio negli ultimi giorni, titoli di Stato americani.
02:45Ricordiamo che il governo statunitense dovrà rifinanziare 8 mila miliardi di dollari di debito pubblico
02:52e sempre secondo alcuni esperti questi movimenti a rialzo potrebbero essere determinati dalla Cina
02:59che insieme al Giappone è il secondo detentore del debito statunitense.
03:05Parliamo di 761 miliardi di dollari.
03:08Continueremo ad approfondire questa notizia sul nostro sito www.fanashallounge.com
03:13Concludiamo con i dati in macro perché questo pomeriggio, grande attenzione per l'inflazione di febbraio
03:19secondo il consensus ci dovrebbe essere un calo al 3% dal precedente 3,1%
03:26derivante dalla diminuzione dei costi dell'energia.
03:31E in chiusura vi segnalo un video sul nostro sito www.fanashallounge.com
03:37la nuova puntata del nostro format Border dedicato alle nuove frontiere dell'innovazione.
03:43Ospite esclusivo di questa puntata Ben Lam, CEO di Colossal Biosciences
03:49azienda americana di biotecnologia e ingegneria genetica
03:52che pensate ha riportato in vita il lupo preistorico.
03:56Non perdete questa puntata di Border, noi ci salutiamo
03:59e vi do appuntamento domani con una nuova puntata di Fanashallounge.com
04:02Grazie a tutti