MILANO (ITALPRESS) - Un viaggio per scoprire il dietro le quinte dell'universo delle sorprese dell'ovetto di cioccolato noto in tutto il mondo. A proporlo è il Kinder Sorpresa Design Studio che, in occasione della Milano Design Week, consente ai visitatori di toccare con mano il lavoro che designer e ingegneri Ferrero dedicano alla creazione delle celebri sorprese.
f12/mgg/gtr
f12/mgg/gtr
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Un viaggio per scoprire il dietro le quinte dell'universo delle sorprese dell'ovetto di cioccolato noto in tutto il mondo.
00:11A proporlo è il Kinder Sorpresa Design Studio, che in occasione della Milano Design Week consente ai visitatori di toccare con mano il lavoro che designer e ingegneri Ferrero dedicano alla creazione delle celebri sorprese.
00:24Abbiamo pensato che la Milano Design Week fosse, per ovviamente la rilevanza internazionale dell'evento, il momento più opportuno per celebrare la marca Kinder Sorpresa e il legame con il design è piuttosto ovvio.
00:41Kinder Sorpresa intanto insiste su una shape iconica, quella dell'uovo ovviamente, e poi è un prodotto che racchiude degli elementi di design molto importanti, a partire dalle sorprese, che sono ovviamente il risultato di un studio molto approfondito e lungo, e poi anche il barilotto che contiene le stesse sorprese, è un oggetto di design industriale a tutti gli effetti.
01:05Era il 1974 quando venne ideato da Michele Ferrero Lovetto Kinder, con l'intento di regalare a bambini e adulti la possibilità di vivere la Pasqua tutto l'anno.
01:17Ogni anno Ferrero crea oltre 300 nuove sorprese per offrire un assortimento vasto ed eterogeneo.
01:23Lo sviluppo delle sorprese è un processo che dura circa nove mesi, questo include ovviamente tutte le fasi che partono dal disegno, lo sketch semplicemente dell'idea, fino allo sviluppo industriale.
01:36È un processo molto molto approfondito, come potete immaginare, che chiaramente include anche tutta una serie di passaggi consumatori per verificare effettivamente l'apprezzamento delle sorprese stesse.
01:48C'è un lavoro di un team dedicato all'interno di Ferrero che fa tutto lo sviluppo a partire dalle bozze, ai 3D, ai primi prototipi e poi infine all'industrializzazione.