0:03) 🌉 Ponte tra Natura e Libertà: La Critica del Giudizio come ponte tra la teoria della natura (Ragion Pura) e la libertà (Ragion Pratica).
(0:47) 🤔 Facoltà del Giudicare: Collocazione tra facoltà conoscitiva (intelletto) e facoltà di desiderare (ragione), tramite il sentimento di piacere e dispiacere.
(1:29) 🎨 Estetica e Teleologia: Struttura divisa tra estetica (bello e sublime) e teleologia (finalità della natura).
(2:20) ❓ Universalità del Giudizio Estetico: Come può un giudizio soggettivo sulla bellezza avere valore universale e necessario?
(3:03) ⚖️ Priorità dell'Imperativo Categorico: Similitudine con la Ragion Pratica: l'imperativo precede il sentimento morale.
(3:43) 🚀 Filosofia della Priori: Struttura gnoseologica a priori che produce il piacere estetico e il giudizio di gusto.
(4:36) 🎭 Piacevole vs. Bello: Il piacevole è soggettivo, il bello pretende consenso universale.
(5:15) 🚫 Critica all'Empirismo: L'empirismo non può fondare l'estetica, serve un giudizio sintetico a priori.
(6:51) 🧘 Piacere Disinteressato: Il bello procura un piacere dal libero gioco di immaginazione e intelletto, concentrandosi sulla forma.
(8:21) ⛰️ Bello e Sublime: Il sublime spezza la forma, elevando l'anima di fronte alla potenza della natura.
Altri materiali di studio, lezioni, analisi dei testi, letture storiografiche, video e dispense su https://integrationes.wordpress.com/
prof. Alessandro Benigni
(0:47) 🤔 Facoltà del Giudicare: Collocazione tra facoltà conoscitiva (intelletto) e facoltà di desiderare (ragione), tramite il sentimento di piacere e dispiacere.
(1:29) 🎨 Estetica e Teleologia: Struttura divisa tra estetica (bello e sublime) e teleologia (finalità della natura).
(2:20) ❓ Universalità del Giudizio Estetico: Come può un giudizio soggettivo sulla bellezza avere valore universale e necessario?
(3:03) ⚖️ Priorità dell'Imperativo Categorico: Similitudine con la Ragion Pratica: l'imperativo precede il sentimento morale.
(3:43) 🚀 Filosofia della Priori: Struttura gnoseologica a priori che produce il piacere estetico e il giudizio di gusto.
(4:36) 🎭 Piacevole vs. Bello: Il piacevole è soggettivo, il bello pretende consenso universale.
(5:15) 🚫 Critica all'Empirismo: L'empirismo non può fondare l'estetica, serve un giudizio sintetico a priori.
(6:51) 🧘 Piacere Disinteressato: Il bello procura un piacere dal libero gioco di immaginazione e intelletto, concentrandosi sulla forma.
(8:21) ⛰️ Bello e Sublime: Il sublime spezza la forma, elevando l'anima di fronte alla potenza della natura.
Altri materiali di studio, lezioni, analisi dei testi, letture storiografiche, video e dispense su https://integrationes.wordpress.com/
prof. Alessandro Benigni
Categoria
📚
Apprendimento