Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Trascrizione
00:00Ripetiamo questa richiesta perché l'escalation non giova a nessuno.
00:08Vogliamo e dobbiamo negoziare, lo dice la BCE, che ha fatto presente come i dazi di Trump
00:13incidono negativamente sul pilo europeo del meno 0,3%, ma le controreazioni europee potrebbero
00:19portare questo valore negativo a tre volte tanto, quindi negoziare, negoziare, negoziare.
00:24Detto questo, dobbiamo aspettare che la pressione su Trump dal fatto che i cittadini americani
00:30stanno cominciando a sentire una delle inflazioni alimentari più forti degli ultimi anni.
00:35La borsa, avete visto, il danno che ha fatto le stesse industrie americane sono in difficoltà
00:42e quindi l'Europa deve avere un ruolo proattivo e il nostro governo ha una voce molto ascoltata
00:48con cui porterà ovviamente una posizione unico che europea.
00:50Nel frattempo bisogna compensare i danni ingenti che si stanno verificando, soprattutto
00:55nel settore del vino, dei formaggi, ma un pochino dappertutto.
00:59Ci sono merci bloccate in frontiera che devono essere ovviamente sdoganate e su questo è
01:04necessario intervenire subito.
01:06Forme di compensazione vanno approvate e soprattutto dimentichiamoci che il mercato americano sia
01:11un mercato sostituibile.
01:13Non lo è dalla Cina dove esportiamo un decimo del nostro food and beverage alimentare italiano,
01:19non lo è dal Mercosur perché tutto il Mercosur, se l'accordo verrà firmato, assorbirà
01:245-6 miliardi per tutti i prodotti e servizi italiani contro i 7,8 miliardi di solo agroalimentare
01:30negli USA, non lo è per l'India che ha già detto che non vuole il nostro vino e i nostri
01:34formaggi.
01:35Quindi Stati Uniti fondamentali, negoziamo e compensiamo le pesanti perdite che si stanno
01:39verificando.

Consigliato