MILANO (ITALPRESS) - Secchezza vaginale e vulvare: come risolvere in modo efficace e sicuro un disturbo intimo poco considerato? Come possiamo ripristinare in modo naturale, fisiologico, l’idratazione della mucosa vaginale e della cute vulvare? Nel settantottesimo numero di Focus Salute, format di Italpress, la professoressa Alessandra Graziottin, ginecologa e oncologa, illustra i motivi farmacologici per cui il gel con spermidina, sostanza naturale presente in tutte le cellule viventi, e acido ialuronico possa migliorare i processi di manutenzione ordinaria e straordinaria delle cellule genitali, restituendo idratazione, elasticità, maggiore resistenza ai microtraumi e senso di freschezza alla mucosa vaginale e vestibolare, e alla cute vulvare.
sat/gsl
sat/gsl
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Succede anche a voi di sentire secchezza genitale, vulvare e vaginale dopo che si è bloccato
00:24il ciclo oppure di notare secchezza vaginale dopo che avete iniziato una pillola contracettiva
00:31antiacne o ancora di avere molta secchezza da quando avete usato le cure ormonali per
00:40curare un tumore al seno.
00:44Innanzitutto quando la donna dice ho secchezza genitale o secchezza vaginale di che cosa
00:52stiamo parlando veramente?
00:53Dove sente secchezza?
00:55Genitali esterni, la vulva, il vestibolo, l'entrata vaginale o nella vagina propriamente
01:02detta che si trova sopra all'interno dell'imene o dei suoi residui.
01:07Importantissimo, quando sentiamo secchezza che cosa vuol dire?
01:14E' una richiesta d'aiuto che ci fanno i tessuti, la cute della vulva e la mucosa
01:21del vestibolo che ci dicono guarda che c'è qualcosa che non va, mi manca acqua, mi manca
01:26idratazione aiutami e allora per capire perché questi tessuti ci mandino questo segnale di
01:34attenzione la secchezza dobbiamo ricordare brevemente qual è la raffinata struttura
01:41che compone la cute della vulva e la mucosa del vestibolo ricordiamoci questo meraviglioso
01:47microbioma il quale ci aiuta a fare tante cose per esempio ci fa importantissimo da
01:55esercito un esercito l'abbiamo sempre detto che fa manutenzione ma come fa manutenzione?
02:01Come l'arma del genio nell'esercito e quindi ci sono gli ingegneri ci sono i manutentoni
02:07ci sono gli operai cioè tutte le forze che garantiscono a un esercito di essere in forma
02:13magnifica questo fa il microbioma anche nei confronti di tutte le strutture della vulva
02:20sottostanti insieme mantiene e contribuisce e lavora con lo stato strato naturale idrolipidico
02:29con il lipidoma e questa barriera che è fatta di acqua e di sebo protegge il senso di idratazione
02:38perché mantiene più acqua negli strati sottostanti a livello cioè della cute che a sua volta è
02:44protetta da cellule dei squamati e poi abbiamo tutte le nostre celluline quando andiamo a
02:50strappare i nostri peli andiamo a sovvertire ad alterare tutta la struttura raffinatissima
02:57della nostra vulva allora ricordiamo l'amico microbioma che ci protegge anche dagli invasori
03:04patogeni che arrivano dall'intestino i contaminanti noi diciamo e i veri invasori drammatici quelli
03:10che arrivano con le infezioni sessualmente trasmesse. Allora quali sono le tre grandi
03:18cause di secchezza genitale in particolare vulvare e vestibulare? La prima dopo depilazione della
03:27vulva insisto perché ormai tutte le donne si depilano è una moda pensano di essere più
03:34moderne ma in realtà aggrediscono in maniera ingiustificata e dannosa i propri tessuti allora
03:43tolti i peli andiamo a danneggiare il microbioma andiamo a ledere il film idrolipidico e questo ci
03:51dà secchezza allora non fatelo guardate poi tutta la puntata sul microbioma vulvare perché è
03:58illuminante. Due attenzione anche quando l'igiene è eccessiva per frequenza di lavaggi perché magari
04:07abbiamo un cattivo odore che invece viene da una disbiosi all'interno della vagina o perché in
04:14buona fede prendiamo però dei detergenti inappropriati ecco che andiamo a ledere di nuovo
04:20non solo microbioma ma anche il film idrolipidico e il lipidoma questo è il primo grande gruppo
04:25diciamo stili di vita inappropriati. Il secondo grande gruppo di cause di secchezza genitale è
04:33dovuto alla carenza di ormoni sessuali e qui abbiamo situazioni molto differenti dalla giovane
04:41donna all'anziana innanzitutto nelle adolescenti vediamo sempre più frequentemente le amenorree
04:49secondarie ossia i blocchi del ciclo dopo un periodo più o meno normale. Le cause principali
04:57di blocco reversibile del ciclo sono innanzitutto le diete drastiche perché per l'organismo sono
05:04una vera carestia un grande segnale di allarme con picco di cortisolo e blocco del ciclo. La
05:11seconda può essere sport eccessivo anche questa per il nostro corpo è un'emergenza in particolare
05:19maratonete o danzatrici e ancora le situazioni di sofferenza emotiva, le delusioni, i lutti
05:26simbolici o reali sono tutti stress per il nostro cervello che blocca il ciclo perché dice c'è un'
05:33emergenza incompatibile con la procreazione e ancora possiamo avere un senso di secchezza
05:40con pillole a basso dosaggio estrogenico o con drospirenone che è un progestinico derivato da
05:47un diuretico che contrasta l'acne ma anche nell'allattamento dopo il parto quando la
05:54donna lamenta dolore ai rapporti e anche dopo la menopausa guardatevi le puntate dopo il parto
06:01sul dolore dopo il parto e dopo la menopausa. Il terzo grande gruppo di cause di secchezza
06:08genitale include tutte le situazioni in cui la donna avverte dolore sia spontaneo sia provocato
06:17per esempio dai rapporti sessuali. Perché questo? Perché il dolore è il più potente inibitore
06:23riflesso automatico della lumerificazione ed ecco che allora in tutte queste situazioni noi
06:30abbiamo una secchezza fastidiosissima che tra l'altro aumenta la vulnerabilità poi alle
06:36micro abrasioni ecco che allora dovremmo valutare le cause di dolore l'eccessiva attività la
06:42contrazione dei muscoli del pavimento pelvico guardatevi la puntata relativa il vaginismo la
06:49vestibulodinia quindi quel dolore spontaneo provocato al vestibolo quindi alla parte della
06:55vulva al di qua al davanti dell'imene o dei suoi residui le lacerazioni dopo il parto e la sindrome
07:02genitorinaria della menopausa. Allora come facciamo a mantenere ben idratata la cute sia
07:10della vulva e la mucosa del vestibolo e anche della vagina all'interno e tenerle giovani più
07:16giovani e in gran forma? Innanzitutto rispettate la peluria della vulva e il suo microbioma questo
07:25è non negoziabile se vogliamo sentirci fresche e in salute. 2 scegliere un detergente ottimale
07:32possibilmente ph5 non schiumogeno non schiumogeno e tanto meglio se contiene timo salvia o camomilla
07:40che sono principi attivi con una notevole evidenza scientifica sul fatto che proteggono
07:47il microbioma endogeno quello sano nostro e invece tendono a eliminare i contaminanti per esempio che
07:55provengono dal perineo e ancora dovremmo mantenere un adeguato livello di ormoni sessuali tutte le
08:02puntate sui diversi temi che abbiamo già illustrato sia dopo il parto sia in particolare dopo la
08:08menopausa mantenere un tono del pavimento pelvico elastico con muscoli in forma la fisioterapia è
08:16preziosissima e poi ecco il punto ridurre secchezza e vulnerabilità delle cellule in particolare della
08:23mucosa vestibolare ai microtraumi grazie a questo gel con la spermidina l'acido ialuronico che è
08:29l'unico dispositivo medico finora approvato proprio per la secchezza e l'atrofia urogenitale. Le azioni
08:37vi rimando alla puntata precedente in sintesi la manutenzione delle cellule ordinarie e
08:43straordinarie che è la prima funzione preziosa della spermidina, la ristrutturazione e il
08:49mantenimento del citoscheletro che dà postura alle cellule le mantiene bene e rette potremmo
08:56dire ma anche molto elastiche capaci di reggere le sollecitazioni meccaniche entro certi limiti
09:03un'azione anti-infiammatoria e poi riparativa anti-age diciamo che la spermidina dal punto
09:09di vista del corpo fa parte della nostra arma del genio ossia degli ingegneri ricostruttori.
09:15E allora le vostre domande? Avevo una bruttacne, mi è stata prescritta la pillola con drospirenone
09:25con cui mi trovo benissimo, viso perfetto. Ho però secchezza vaginale, dice lei, ha un po'
09:32di bruciore ai rapporti però non vorrei cambiare questa pillola che finalmente mi ha dato un bel
09:38faccino. Cosa posso fare? Allora il drospirenone è un ormone un progestinico noi diciamo che è
09:44derivato da un diuretico lo spironolattone che ha un'azione particolare importante proprio anti-acne
09:51diretta sull'obaio ma anche sui tessuti. Allora il mio consiglio è di chiedere alla ginecologa
09:57innanzitutto di valutare se non ci sia un'eccessiva contrazione dei muscoli del pavimento pelvico e in
10:04questo caso fare una fisioterapia con la fisioterapista o l'ostetrica perché quel
10:08dolore fastidio ai rapporti mi allarma subito su questo cofattore di dolore fastidio, valutare
10:16se non ci sia già una vestibulodinia quindi questo dolore lettivo spontaneo provocato nel vestibolo
10:24della vagina quindi nel vestibolo vulvare quindi al di qua dei resti dell'imene all'esterno ed ecco
10:31che il gel con la spermidina e l'acido dialuronico può aiutare in parallelo a prevenire danni ulteriori
10:38e a curare la secchezza associata alla pillola quindi è un eccellente aiuto che personalmente
10:44suggerisco a tutte le pazienti in contraccezione perché ci semplifica la vita e previene molte
10:50fastidi che potrebbero verificarsi in futuro. Altra domanda che è arrivata dopo la messa in onda
10:58della puntata precedente sulla spermidina e l'acido dialuronico molto interessante sono
11:05una giovane ostetrica molto impegnata a incoraggiare le donne all'allattamento naturale ho ascoltato con
11:12molta attenzione i video sul dolore ai rapporti dopo il parto. Il gel alla spermidina e l'acido
11:19dialuronico potrebbe essere consigliato a tutte le donne che allattano in parallelo dice giustamente
11:26alla cura delle altre cause di dolore? Bravissima, bravissima per tre ragioni la prima per l'aiuto
11:34concreto che sta dando alle donne nell'incoraggiarle anche a superare quelle piccole difficoltà nei
11:41primi giorni dopo il parto in modo che possano allattare serene con gioia e con soddisfazione
11:46perché? Perché l'allattamento materno quando possibile è il più bel regalo che ogni donna può
11:53fare più bel benvenuto alla vita che ogni donna può fare al suo bambino. Secondo perché è attenta
12:01molto preparata a valutare le altre possibili cause di dolore sia da lacerazioni del perineo
12:07dopo il parto ma anche in quelle donne che hanno fatto il cesareo e che magari avevano già prima
12:13del concepimento fastidio dolore ai rapporti e l'ipertono del pavimento pelvico. Oggi molte
12:19ostetriche sono ben preparate anche nel rilassamento del pavimento pelvico o nella sua tonificazione
12:26dopo il parto sono veramente partner preziosi del progetto terapeutico. La terza ragione è perché
12:33ha mostrato grande attenzione a quanto questo gel con l'aspermidinaceo e l'aeronomico può essere
12:39complementare e prezioso alle due attenzioni sopracitate in modo da aiutare ogni donna dopo
12:45il parto a vivere con grande gioia e serenità sia il piacere di allattare il proprio bambino sia di
12:50sentirsi di nuovo in forma e di avere un'intimità desiderata col proprio compagno. Quindi bravissima
12:57e grazie per questa domanda fondamentale. L'ultima una domanda che mi viene fatta tutti i giorni
13:03perché da ginecologa oncologa tutti i giorni vedo e curo pazienti in terapia per tumore alla
13:11mammella. La signora chiede sto facendo la terapia con inibitori delle aromatasi per un tumore al
13:18seno. Sono in menopausa da cinque anni, ho una secchezza tremenda che rende impossibili i rapporti ma
13:25ho paura di tutto. Questo gel di cui lei parla può essere utile e essere usato anche dalle donne che
13:32hanno avuto come me un tumore al seno? Allora innanzitutto questi inibitori dell'aromatasi
13:37ne riparle mermo sono un farmaco fondamentale per ridurre il rischio di recidive dopo tumore al seno
13:45ma naturalmente impediscono la sintesi di nuovi estrogeni e quindi peggiora enormemente la
13:51secchezza che magari già presente dopo la menopausa. Allora rassicuro subito questo gel
13:56può essere usato in totale serenità perché la spermidina è presente naturalmente in tutte dico
14:03tutte le cellule del nostro corpo e di tutta la scala evolutiva. In particolare se facciamo la
14:10terapia con gli inibitori dell'aromatasi la secchezza è particolarmente importante quindi
14:15ancora più lire avanti in queste signore valutare bene il pavimento pelvico perché se fosse troppo
14:20contratto o perché non hanno avuto figli o hanno avuto solo cesare la fisioterapia con fisioterapista
14:26o ostetrica sono fondamentali per togliere la componente biomeccanica di questo dolore. Il gel
14:33alla spermidina a sua volta ci può aiutare perché a quest'azione ristrutturante del citoscheletro
14:39ci robustisce le celluline fa manutenzione ordinaria e straordinaria e quindi è un
14:44complemento perfetto per terapie ben mirate sulle cause primarie e secondarie del dolore
14:50e rapporti anche dopo e durante la terapia del tumore al seno. Quindi io vi ringrazio
14:57moltissimo per l'attenzione ringrazio la dottoressa Mariana Donini specializzanda di
15:02Verona che mi sta aiutando molto ringrazio Giovanni Sole in regia un aiuto molto prezioso
15:08Italpress per l'opportunità di condividere con voi conversazioni utili per la nostra vita e la
15:15nostra serenità intima tutti i giorni se volete saperne di più i miei due siti Alessandra Graziottin
15:21e fondazione Graziottin e naturalmente vi aspetto la settimana prossima per un tema
15:26nuovissimo che vi stuzzicherà a presto grazie