• l’altro ieri
Trascrizione
00:00Sono Giovanni Sau, rappresento i corsisti del TFA di Sassari e in questo momento stiamo
00:11manifestando per i recenti decretti del ministro dell'istruzione, in particolare per il decreto
00:1671 emanato nel 2024 e convertito in legge.
00:20Questo decreto vuol far partire dei corsi per il sostegno, per le attività di sostegno
00:26dall'ente di ricerca Indire.
00:27Dovrebbe rilasciare dei titoli equiparati al nostro corso universitario di TFA riconosciuto
00:34all'interno del quadro delle qualifiche europee.
00:36Il percorso fatto con Indire è fatto con le attività online, il nostro percorso formativo
00:41è fatto in presenza.
00:43Facciamo un tirocino all'interno delle scuole, tocchiamo con mano tutto quello che è il
00:48mondo della scuola e il mondo del sostegno.
00:50Chi viene obbligato a fare il corso TFA e a formarsi e a prendere un'abilitazione per
00:55andare a insegnare nella scuola come docente di sostegno rischia di non trovare più posto.
01:00Esattamente.
01:01Rischiamo di essere superati in graduatoria da chi ha un'abilitazione ovviamente accorciata
01:06e ovviamente abbreviata, perché la legge stabilisce questo.
01:10L'unico modo per riuscire a risolvere il problema non è con questi decreti fatti in
01:15emergenza, l'unico modo è la stabilizzazione dei docenti, ma la stabilizzazione dei docenti
01:19con formazione, una formazione che è garantita dalle università statali.
01:25Sono Veronica Zara, sono una corsista del TFA del nono ciclo e sono un genitore di due
01:31bambini con disabilità.
01:32Il tema della continuità è certamente un tema molto importante, ma con questi provvedimenti
01:38viene garantito in maniera effimera e sicuramente non corretta.
01:42Si dice in questo modo però favoriamo le famiglie permettendo loro di scegliere da
01:47chi far seguire nostro figlio o nostra figlia, e cosa ne pensa?
01:51Il rapporto di fiducia che si instaura deve essere garantito da un punto di vista istituzionale.
01:57A mio parere, personale, dare la responsabilità ai genitori che possono in qualche modo diventare
02:04come lago della bilancia rispetto al posizionamento anche professionale degli insegnanti non è
02:12una correttezza per nessuna delle parti.
02:14In una delegazione di docenti precari ha incontrato il sindaco di Sassari, Giuseppe Mascia, che
02:19ha espresso pieno sostegno alla loro battaglia parlando a nome dell'intera città.
02:23Il primo cittadino ha tracciato un quadro preoccupante sull'aumento costante del numero
02:27di alunni con bisogno di sostegno nel territorio comunale.
02:30Noi come città, come amministrazione vi siamo oltremodo vicini, perché vi capiamo da questo
02:35punto di vista.
02:36Io ho iniziato il mandato con un problema gigantesco che è legato all'assistenza educativa
02:43speciale.
02:45Noi abbiamo iniziato l'anno a settembre con già un appalto in essere, con un aumento
02:51del 13% delle richieste.
02:53A dicembre quella stessa soglia era aumentata del 12%, quindi a dicembre è diventato 25%.
03:02Quello che ci preoccupa è che questi numeri non diminuiscono, continuano a aumentare per
03:10tanti motivi, perché ormai gli strumenti di diagnosi sono diversi da tanti anni fa,
03:14ormai abbiamo più attenzione a queste cose.
03:17Non so se questo dica qualcosa del nostro territorio, questo dovrà dire chi lo studia
03:21in modo specifico.
03:22Il numero di cagliarità lo sono alti, ma non come nel territorio sassarese.
03:26Aumentano in maniera vertiginosa.

Consigliato