• l’altro ieri

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Sì, buonasera, il Tribunale dei Minori di Brescia ha scritto un nuovo capitolo sulla strage di Piazza della Loggia.
00:06C'è un esecutore materiale dell'attentato neofascista del 28 maggio 1974, è Marco Toffaloni,
00:12che il Tribunale dei Minori ha condannato al massimo della pena per i processi minorili, vale a dire 30 anni,
00:18tanto quanto aveva chiesto la pubblica accusa al termine di un processo in cui Toffaloni,
00:23che oggi ha 67 anni e che all'epoca non aveva neanche 17 anni, non si è mai visto.
00:28E' un cittadino a Brescia, è cittadino svizzero, vive in Svizzera, ha cambiato anche nome
00:34e le autorità elvetiche hanno già fatto sapere che comunque, anche davanti a una condanna definitiva,
00:38non daranno mai il cittadino elvetico all'Italia perché ritengono il reato prescritto.
00:43Per i giudici italiani invece il reato non è prescritto, il reato c'è, è quello di strage.
00:47Marco Toffaloni è stato appunto condannato a 30 anni perché ha ritenuto uno degli uomini
00:51che ha messo nel cestino di piazza della loggia l'ordigno che esplodendo ha fatto 8 vittime e 102 feriti.
00:58Andiamo a sentire le prime reazioni a partire dal legale, dal difensore dell'imputato. Sentiamo.
01:04Vediamo le motivazioni della sentenza e dopodiché faremo le più opportune valutazioni e le decisioni conseguenti e quant'altro.
01:13E al termine dell'udienza è commosso Maglio Milani, non nasconde le lacrime.
01:17Ha detto che sono passati 50 anni, il peso di questi 50 anni si sta facendo sentire sempre di più.
01:22Sentiamo Maglio Milani e poi anche Arnaldo Treveschi, due ovviamente parenti delle 8 vittime della strage di piazza della loggia.
01:30E poi la linea può tornare allo studio, grazie.
01:32Sento di più il peso del tempo oggi, soprattutto perché questa condanna certifica che tutti sapevano tre giorni dopo.
01:47E aspettare 50 anni, scusate, è davvero una cosa che mi sconvolge, mi riempie pieno di domande, mi lascia lì quasi attonito.
02:09Voglio leggere bene le motivazioni della cosa perché comunque io voglio che la verità venga fuori.
02:17Quindi questo probabilmente è un punto di verità e quindi va bene, l'accettiamo.
02:25Ah, sono passati 50 anni, sì.
02:27E poi ne passano ancora alcuni perché c'è anche l'altro processo per cui, insomma, diventiamo vecchi.
02:34È un altro tassello di verità che si aggiunge?
02:37Secondo me sì.
02:39Sì.

Consigliato