• l’altro ieri
Trascrizione
00:00La ringrazio onorevole Pagano anche e soprattutto per la parte finale del suo
00:04intervento perché mi serve a poter chiarire. Primo, non c'è alcun ritardo
00:10nella presentazione di questa relazione perché chiunque abbia letto la legge e
00:17abbia visto e letto la prima relazione del Governo Draghi dovrebbe sapere che
00:22le relazioni vengono presentate entro il 15 aprile o entro il 30 aprile
00:28dell'anno, quindi la relazione è perfettamente nei termini. Quanto poi alla
00:34compilazione della relazione essa segue pedisequamente lo schema e non potrebbe
00:40essere diversamente dalla prima relazione Draghi perché diversamente i dati non
00:44potrebbero essere comparati correttamente. Vado alla seconda parte
00:48che penso politicamente sia ovviamente la più interessante.
00:52Nessuno qui dentro nasconde il limite di spesa e la possibilità di arrivare a
01:02quel limite di spesa previsto dall'assegnazione delle risorse fatto
01:07salvo il raggiungimento degli obiettivi perché come loro sanno prima bisogna
01:11raggiungere gli obiettivi di poter dire che si sono incassate le rate e allora
01:16ad oggi devo dire che il 52 per cento del livello di spesa e il 63 per cento di
01:23rate aggiudicate è il miglior dato che c'è in Europa.
01:27Lo avete nella relazione ma nessuno ovviamente lo cita. La nazione
01:33che ha più risorse dopo di noi o meglio la nazione che dopo di noi ha più
01:37risorse è la Spagna che ha chiesto ad oggi il 30 per cento della sua
01:42possibilità di spesa. Noi siamo al 63, mi pare che sia più del doppio, lo dico
01:49solo come citazione numerica. Arrivo alla questione che lei diceva, tra
01:54l'altro chiedevate nella interrogazione notizie in relazione alla settima rata e
02:01alla liquidazione della settima rata. Voglio qui assicurare che il contatto
02:06con i componenti della Commissione è a ottimo punto, penso di essere nella fase
02:13conclusiva, voglio ringraziare anche per la leale collaborazione e puntuale
02:18collaborazione i componenti della Commissione europea perché è una fase
02:23ovviamente quella della verifica che non è propriamente occasionale. Per quanto
02:28riguarda infine la richiesta, cioè se vi siano richieste di rimodulazione sul
02:34piano, vi sono richieste di rimodulazione sul piano e saranno presentate
02:38richieste di rimodulazione, ma esse non riguardano le case di comunità e
02:43ospedali comunità, gli asili nido, gli investimenti ferroviari nel mezzogiorno
02:48e quindi penso di aver risposto a gran parte degli inquisiti che sono stati
02:53posti. Grazie signor Ministro.

Consigliato