Categoria
🥇
SportTrascrizione
00:00Appassionati dello sport con la racchetta bentornati sul canale Europa Sport a una
00:27nuova puntata di Tennis Club. Io sono Giovanni Cazzoli e qui con me oggi ho il piacere di avere
00:32Lorenzo Togni. Ciao Giovanni, ben ritrovati a tutti. Oggi andremo a commentare ma soprattutto
00:37a analizzare quanto è successo nelle scorse settimane nell'ATP e WTA 1000 di Miami. Partiamo
00:44dagli uomini, partiamo da quello che è successo nel torneo ATP, un trionfo inaspettato. Il torneo
00:52è stato vinto dal classico 2005 Jakub Mensik con il cascolfitto in finale 7-6-7-6, il numero 5
01:00del mondo Novak Djokovic. Parto chiedendoti, è stata nata una stella? Sicuramente vincere, innanzitutto
01:09ben ritrovati a tutti, sicuramente vincere con il proprio idolo non è da tutti i giorni e farlo
01:15in questo modo, con questa potenza, caparbietà, non è da tutti. Abbiamo visto un ragazzo che
01:22comunque non è sconosciuto, è già navigato in questo ambiente, l'abbiamo visto anche alle
01:30Next Gen Finals dove ha fatto fatica ad esempio contro uno degli avversari che ha sconfitto,
01:37stiamo parlando del francese Fils, che ha sconfitto proprio in questo torneo. Sicuramente possiamo
01:44dire che può essere nata una stella ma bisogna andarci un po' con i piedi per terra. Sicuramente
01:50un talento cristallino prima di questo torneo numero 53 al mondo, quindi una classifica di
01:55tutto rispetto, con questi 1000 punti avendo vinto appunto il torneo diventa 24 quindi entra anche
02:01nei 32, sarà testa di serie nei tornei più importanti. Ecco, un torneo veramente in cui l'ha
02:08visto servire in maniera stratosferica, percentuali al servizio incredibili, ha battuto avversari di
02:14livello, lo stesso Fils come tu dicevi, ma non solo, numero 4 del mondo Taylor Fritz in semifinale,
02:19l'ha sconfitto senza mai breccarlo in una partita veramente incredibile e poi in finale
02:26probabilmente la sua partita migliore in assoluto perché comunque è vero che non è il miglior gioco
02:32a cui eravamo abituati anni fa ma comunque sembra un olio in ripresa. Il Serbo ha espresso un
02:40buon tennis, da un lato anche un po' a sorpresa, nel senso che l'avevamo visto uscire al primo
02:45turno di Mia West contro Van Der Zalkom, quindi non era scontato vedere questa versione di Nole,
02:50invece a Miami ha saputo ritrovare il suo miglior tennis, una partita incaldibile contro Musetti
02:55nei primi turni e poi veramente un gran livello anche contro Corda, contro Dimitrov in semifinale.
03:01Ecco, volevo chiederti, secondo te che cosa manca a Djokovic per poter tornare a vincere
03:08se secondo te è possibile perché può essere anche che è difficile che potrà tornare a vincere
03:14un torneo importante. Sicuramente non è stato un torneo da buttare assolutamente, forse il fatto
03:22di dover arrivare a questo famoso numero 100 sta diventando quasi un tabù ma non credo proprio.
03:30Comunque abbiamo visto nella finale una finale combattuta, abbiamo visto che a punteggia alla
03:36fine si è arrivato in pareggio, quindi sostanzialmente è stata assolutamente una
03:41partita combattuta come tutto il percorso di Nole, è stato molto in crescita rispetto a quello che
03:48avevamo visto nelle ultime settimane. Sicuramente trovarsi davanti di fronte un ragazzo con quasi
03:56vent'anni di differenza fa molto, fa molto e proprio per questo anche Nole abbiamo visto
04:03nelle dichiarazioni finali l'ha riconosciuto spesso questa freschezza, questa grandissima
04:09abilità del ragazzo. Ecco è sembrato proprio il finale che avesse un po' più energia, un torneo
04:13caratterizzato legando umidità che spesso ha portato anche a stancare proprio i giocatori
04:21erano in umidità altissima, erano sudatissimi tutti anche quelli che di solito sono usuali a sudare
04:27meno, quindi magliette fradici, pantaloncini eccetera, quindi probabilmente effettivamente
04:32in finale ha avuto più energie per andare a vincere. Una finale decisa su pochissimi punti
04:41perché quando uno vince 7-6, 7-6 con due tiebreak si decide su pochissimi dettagli, è qualcosa che
04:47stupisce che appunto Nole ci ha abituato come quando conta riesce ad alzare il livello nei
04:54momenti decisivi come appunto può essere un tiebreak, invece Iacumesi che è stato veramente
04:59bravo perché nei momenti che contavano ha riuscito ancora ad alzare di più il proprio livello e
05:05comunque vincere in due set una finale come minimo attrae gli occhi del mondo su di lui, poi come
05:15dicevi tu dovrai essere bravo ad essere costante, dovrai essere bravo a non montarsi la testa perché
05:19comunque il percorso è ancora lunghissimo, però deve migliorare tanto perché ancora deve migliorare
05:26però a 19 anni e essere 24 del mondo ha una carriera brillante davanti e secondo me è un
05:33tennista che ammireremo nei prossimi anni perché è un servizio veramente purissimo, straordinario,
05:41sa fare tutto in ogni modo e poi dei colpi potenti sia di dritto che di rovescio, magari di dritto
05:48un po' più falloso però veramente completo, è stato anche in grado di uscire con qualche smorzata
05:54in momenti importanti quindi un giocatore a tutto tondo che personalmente a me piace tanto e tra
06:01l'altro parlando di una curiosità non è la prima volta che Nole perde una finale 1000 contro un
06:07avversario giovane di 19 anni alla sua prima vittoria, era capitato con Rune non so se ricordi
06:13nel 2022 alla tp1000 di Bari Giubersì ed era capitato anche con Cazza non sempre a Bersin
06:19nel 2018 in una finale che era leggermente più grande, aveva 21-22 anni i tempi e Nole anche
06:26quella volta regalò il primo titolo quindi magari Nole un po' si impietosisce, non sto scherzando
06:31chiaramente, però non è la terza volta che succede che un giovane vinca il suo primo titolo importante
06:39in finale contro il Sebo. Parlando un attimo di italiani, chiaramente Simner non c'era,
06:44non era presente a difendere il titolo ma c'è stato un grande Matteo Bertini,
06:50cosa cosa mi dici, è un Matteo ritrovato? Ritrovato fino a un certo punto ovviamente,
06:55anche in questo caso bisogna sempre cercare di calmirare un po' le aspettative e quello
07:01che abbiamo visto. Sicuramente abbiamo notato un giocatore molto ritrovato, ovviamente sarà una
07:10cosa che avverrà in modo graduale, però abbiamo ritrovato un po' quei colpi di Hammer che tanto
07:17si millanta, ovviamente ci sarà ancora bisogno di tempo però abbiamo visto anche ad esempio la
07:24caparbietà, la voglia di arrivare sempre nonostante sembri finita la partita come ad esempio mi
07:31hanno visto con i sei match point annullati, è insomma un percorso che piano piano bisogna
07:40scalare e adesso vedremo anche con l'avvento del periodo sulla terra cosa succederà. Sicuramente
07:47è un Matteo Bertini in cresta, il suo percorso per tornare ai vertici non è diciamo privo di
07:56ostacoli perché comunque ha avuto anche delle brutte cadute di recente, però insomma da inizio
08:00anno l'ho visto nettamente in crescita soprattutto da un punto di vista fisico, cioè sta proprio
08:07meglio fisicamente, si muove meglio, forse non si è mai mosso così in tutta la sua carriera,
08:11probabilmente l'innesto nel suo team del preparatore che era di Sinner, Umberto Ferrara,
08:17lo sta aiutando molto al di là delle polemiche che chiaramente conosciamo, però è un Matteo in
08:24crescita che secondo me anche nella stagione su terra potrà togliersi delle soddisfazioni.
08:29Adesso perderà i 250 punti di Marrakesh perché non sarà lì a difendere il titolo, però veramente
08:36secondo me se sarà capace di rimanere continuo e soprattutto non infortunarsi, perché il suo
08:43grande problema negli ultimi anni è stato quello, ha tutte le cariche regole per tornare a essere un
08:50tenista da primi 20-15 posizioni, dipenderà molto da lui, chiaramente come dico sempre io il suo
08:57termometro è il servizio, cioè se sta bene al servizio e soprattutto anche il dritto vuol dire
09:03che è un Matteo sano e qua a Miami abbiamo visto i suoi migliori colpi, mi viene in mente la partita
09:11con Deminaur che ha battuto un tenista di grandissimo livello che sa esprimersi molto
09:16bene su questi campi, ma anche il match che dicevi tu con Fritz, è stata una partita in cui ha
09:20annellato tanti match point, l'ha portata al terzo, decisa su pochissimi punti e potrebbe vincere lui
09:25come l'altro alla fine della spuntata Fritz, forse perché è un po' più abituato a vincere queste
09:29partite nell'ultimo periodo, però c'è da essere soddisfatto e se continua questo processo di
09:36ricrescita, la chiamo io perché era finito veramente tanto indietro, potrà essere una
09:44seconda parte di carriera molto molto soddisfacente. Passando invece alle note dolenti, non si può
09:50non nominare Alcaraz e Zwerg, in assenza di Sinner, il numero 2 e il numero 3 del mondo, erano
09:57chiamati a fare un plan, però almeno a dividersi un po' i tornei principali, invece da
10:03quando Sinner sta scontandone le squalifiche è un disastro. Sicuramente la nota più dolente delle due
10:09è quello spagnolo, sotto gli occhi di tutti uscire al primo turno contro un giocatore che ormai il
10:21suo tempo l'ha già trovato anni fa come GoFan, è sicuramente una nota dolente. Quello che manca
10:30sicuramente ad Alcaraz è ritrovare un po' a livello soprattutto mentale, oltre che fisico,
10:37anche se ci sarebbe molto da parlare anche sotto questo aspetto, ma anche a livello di gioco lo
10:45vediamo che fatica comunque ad adattare il suo gioco ai vari avversari che affronta. Comunque
10:53anche con GoFan abbiamo visto un partito che sembrava essere una partita dopo qualche
11:00difficoltà in discesa, però GoFan è riuscito a mantenere il gioco e a imporre il proprio gioco,
11:08cosa che dovrebbe fare lo spagnolo e non è riuscita. Mentre per quanto riguarda il tedesco
11:14abbiamo visto anche, ho evidenzato tanto soprattutto nel suo ultimo match prima di
11:21abbandonare la competizione, qualche difficoltà nel riuscire a gestire le motività
11:30anche con Fils, l'abbiamo visto molto, soprattutto dal secondo setting poi, molto nervoso, forse
11:40anche perché era cosciente del fatto che non potesse arrivare a raggiungere determinati colpi
11:44che sa di poter fare. Sicuramente anche l'assenza di Sinner deve aver mandato tanta pressione
11:51addosso a questi due giocatori. Io ho la mia idea, al di là della pressione che sicuramente c'entra,
11:59perché comunque si presentava per entrambi un'occasione importante per tornare a vincere
12:04i tornei che contano e anche per tornare numero uno per la classe e per diventare numero uno per
12:10la prima volta per Zverev, ecco secondo me per Zverev la sconfitta in finale agli Australian Open
12:19anche in base alla dichiarazione che poi ha rilasciato appena finita la stessa, è stata una
12:26mazzata pesantissima perché è stata una sconfitta netta. Lui secondo me pensava e sperava di essere
12:32più vicino al livello di Sinner di quello che poi in realtà la finale ha mostrato, 3-7 netti senza
12:37discussione e lì lui secondo me ne ha risentito. Ne ha risentito perché ha detto mamma mia sono
12:44ancora molto lontano, non so se riuscirò mai a raggiungere quel livello, quindi la conseguenza
12:50quella è non so se riuscirò mai a vincere uno slam, non so se riuscirò mai a diventare numero uno al
12:55mondo e quindi secondo me in questi mesi sta risentendo di questa cosa, poi appunto la sensazione di
13:00Sinner è un'ulteriore pressione di dover far venire a tutti i costi, pressione che sicuramente sta subendo
13:07anche al Carazz perché chiaramente al di là del fatto che sia numero tre ma in realtà per valore
13:13chiaramente almeno il numero due non sta riuscendo a esprimere il suo tennis e lì se devo tirare fuori
13:24una partita invece probabilmente non abbiamo più visto il migliore al Carazz dopo le Olimpiadi,
13:29la sconfitta, il mancato oro olimpico è stata una pugnalata per lui e da un certo punto di
13:36vista è compressibile ma dall'altro è inspiegabile come ormai sono passati 8-9 mesi non si è più
13:43riuscito a riprendersi, ha guadagnato una roba tipo 2000 punti in 7-8 mesi, una roba ridicola
13:50per il suo livello e come dicevi tu perde contro avversari contro i quali non ci dovrebbe essere
13:54partita, cioè con tutto rispetto di personaggi tipo Goffeno o altri contro cui ha perso negli
14:00ultimi mesi non dovrebbe essere proprio in discussione la vittoria. Staremo a vedere, era un al Carazz
14:06che avevo visto in ripresa almeno per quanto riguarda Nian Wells, a Miami è un disastro, adesso c'è la
14:11terra rossa, secondo me potrebbe riprendersi spero per lui anche per il tutto il tennis che
14:17possa essere un buon momento per il nativo di Murcia ma insomma una delusione una delusione
14:23totale. Passando invece al femminile, finalmente la numero uno del mondo è riuscito a vincere un
14:33traneo in questo 2025, c'era andata vicino nel primo slab nell'anno c'era andata vicino a Nian
14:38Wells due sconfitte in finale finalmente è riuscita a trionfare a legittimare di fatto la
14:44sua posizione un torneo dominato da inizio alla fine anche in finale non c'è stata più di tanto
14:49partita è effettivamente la numero uno del mondo senza se senza mai in questo momento. E' un
14:54strapotere fisico oltre ogni aspettativa sicuramente la fisicità ha fatto tanto in questo
15:03torneo cosa che aveva dimostrato come avevi detto anche te prima nel torneo precedente a Nian Wells
15:09poi è arrivata quella sbavatura finale che l'ha vista non trionfare in questo caso invece ad
15:18esempio anche nella semifinale contro la nostra italiana Jasmine Paolini che sembrava comunque
15:24anch'essa in un buon percorso non c'è stata comunque partita anche in finale non si può
15:32competere se lo stato di forma e lo stato fisico è questo una potenza molto più imparagonabile
15:41rispetto a quella di Peguala e di tutte le altre di tutte le altre avversarie quindi se questa è
15:49la premessa per quest'anno sicuramente sarà difficile togliere lo scettro a un'atleta del
15:56genere anche perché ha una potenza quasi da livello cioè da da uomo da livello maschile e
16:04quindi le avversarie fanno proprio fatica a trovare delle delle contromosse quella che è
16:10andato un po più vicino a fare partita è stata la Peguala come hai detto tu sconfitta in finale
16:16una Peguala ritrovata perché anche lei ha attraversato un periodo difficile come tra l'altro
16:22stanno affrontando diversi giocatrici mi viene in mente Ribachina mi viene in mente Goff che in
16:28questo 2025 non riescono a vincere una pareda praticamente momento difficile che sta affrontando
16:33anche Svjontek una Svjontek che adesso arriverà la sua superficie la stagione sulla sua superficie
16:40preferita e vedremo se tornerà a vincere glielo auguro e penso che può succedere non sarà scontato
16:46contro questa Sabalenka però una Svjontek che anche lei dopo Roland Garros ha raccolto veramente
16:54poco rimane la numero due del mondo sicuramente però una sconfitta veramente inaspettata contro
17:03quella che è stata tutti gli effetti la sua periodo del torneo parliamo di Alex e Ala una
17:09la giocatrice filippina è la prima giocatrice filippina a raggiungere questo livello classe
17:152005 proveniente dall'accademia di Raffa Nadal infatti sugli spalti a vedere l'abbiamo visto
17:20lo ziotoni che un po la sta seguendo ecco una giocatrice già tranquillamente priva di servizio
17:27ma credibilmente da fondo campo in grado di reggere il gioco prima contro Kiss e già dandole
17:35una sonora sconfitta e poi contro Svjontek in quarti di finale eliminandole in due set per poi
17:42perdere in tre set tirati contro Pegula ecco una sorpresa a tutti gli effetti vedremo se sarà in
17:50grado di trovare continuità o sarà solo una meteora ci auguriamo la prima e cosa ne pensi?
17:57sicuramente la scuola la scuola dalla quale arriva non è parla da sé poi ovviamente abbiamo
18:06visto il suo exploit soprattutto contro la polacca il primo set inaspettato sicuramente
18:13è stato veramente veramente impressionante la facilità e la lucidità di gioco la volontà di
18:24riuscire a sorprendere sempre l'avversaria con colpi ad esempio abbiamo visto il servizio non è
18:29il suo forte l'abbiamo ampliamente no? Ma poi il suo posto invece magari è stato in grado di trovare
18:34le soluzioni inaspettate? è stata sicuramente la qualità e la rapidità di risposta anche a livello
18:40mentale nel sapere trovare la risposta giusta al momento giusto e sorprendere sempre l'avversaria
18:46ovviamente parliamo di un avversaria che non è al suo massimo livello anzi probabilmente è nel
18:52suo periodo più difficoltoso ecco no ecco sicuramente quello che dice senza dubbio vero
18:58a me ha sorpreso estremamente la capacità di affrontare avversari di quel calibro senza alcun
19:06timore reverenziale in un certo senso perché era un po' la prima volta per lei che si trovava su un
19:10parco scenico di questo genere e ha giocato non dico come se fosse al campetto con un'amica ma
19:15la pressione sembrava non esistere probabilmente la scuola dall'aiuta non è la prima non sarà
19:20l'ultima uscire da quella scuola perché ne conosciamo tanti lo stesso Ruud ma ce ne sono
19:26tantissimi ecco vedremo appunto dovrà crescere giovanissima il tempo della sua parte soprattutto
19:33ai servizi come abbiamo già detto però per me potrebbe essere una giocatrice che ci farà divertire
19:39parlando invece di tenniste nostrane appunto ne avevamo già parlato un po' prima jasmin
19:48paolini finalmente una jasmin su livello 2024 nel senso che una grandissima vittoria in irimunta
19:58contro osaka una bellissima cavalcata fino alla semifinale dove secondo me e nonostante il
20:05punteggio reciti 6 2 su 2 contro sabalenca ha giocato un'ottima partita ecco una jasmin paolini
20:13che era sparsa molto in difficoltà nei primi mesi come era lecito aspettarsi non era scontato
20:18però che si riprendesse ecco l'abbiamo vista su livelli alti io mi auguro che possa confermarsi
20:25soprattutto nei prossimi mesi perché difenderà due finali slam penso si possa farci a non di
20:31qua a ripetersi ma comunque a fare una figura dignitosa secondo me l'incognita maggiore riguarda
20:37soprattutto l'avversaria che si trova di fronte quella che la sonoramente sconfitta anche se come
20:43hai anticipato te è stata una partita comunque combattuta perché è la classica partita dove non
20:51devi far altro che fare i complimenti alla tua avversaria perché il livello come abbiamo detto
20:55della sabalenca è estremamente alto in questo momento sì quello che passa sotto gli occhi di
21:02tutti è sicuramente la voglia di giocarsi sempre tutto fino all'ultimo di jasmine quella che
21:09avevamo ritrovato che avevamo visto nel 2024 non sarà per niente facile o difendere anzi forse
21:17quasi impossibile se possiamo usare però difendere questi titoli però sicuramente possiamo potremmo
21:25ritrovarla sempre a lottare tra semifinale finale la sicurezza e diciamo è anche l'aspetto più
21:32positivo è che la voglia come dicevi tu di lottare di vincere non le manca e penso che
21:39per carattere non le mancherà mai questa voglia forse mi vien da pensare la portata anche a una
21:49decisione sofferta una decisione dolorosa che quella che ha annunciato in settimana cioè la
21:54separazione dal suo storico coach renzo forlan col quale ha raggiunto risultati incredibili però
21:59probabilmente mi sento dire proprio per quello che dicevo per la voglia di rimanere ad alti
22:05livelli ha sentito bisogno di nuovi stimoli ha avuto probabilmente la sensazione interiore che
22:13qualcosa doveva cambiare una decisione sofferta sicuramente come hanno detto entrambi ma come
22:19ha messo l'accesso forlan giusta si sono trovati d'accordo in questa loro appunto divisione ma
22:26vedremo anche da un certo punto di vista chi potrà essere a prendere il posto di forlan
22:34in un compito per niente semplice perché fare meglio non sarà facile ecco veramente la rampa
22:41di lancio che gli ha costruito che lui ha costruito a jasmine e gli ha regalato una
22:47carriera incredibile sarà per sempre nella storia del tennis italiano femminile chissà
22:53magari potrà essere tatiana garbin attuale capitano di della squadra femminile alcuni
22:59dicono invece che potrebbe addirittura essere la sua compagna di doppio sarah errani staremo a
23:06vedere il tempo ce lo dirà anzi penso che a breve prenderà una decisione perché non penso che rimarrà
23:13a lungo senza coach indipendentemente se posso aggiungere indipendentemente dal coach sicuramente
23:21la gratitudine che ha specificato anche jasmine il suo post nei suoi ringraziamenti anche via
23:27social a forlan è data anche dalle da quello che ha dimostrato nel corso degli anni dalla
23:34sua capacità di crescere di dimostrare sempre di non mollare e comunque sarà una base che le
23:41rimarrà per sempre e di sicuro il coach sarà anche il suo primo tifoso poi vedremo anche se
23:48questa suggestione della compagna errani sarà vera oppure no sicuramente la il primo feedback
23:57passa da jasmine che lei alla fine quella che va sul campo e siamo sicuri che comunque vada
24:07la scelta del coach dimostrerà ampiamente le sue qualità come ha sempre fatto la jasmine che appunto
24:14torna numero 6 del mondo alla finita 7 torna numero 6 alla quale chiaramente da italiani
24:20auguriamo il meglio parlando invece di top e flop al di là dei nomi già citati due nomi per te
24:29allora per quanto e partiamo subito dalle note positive sicuramente il fils il francese ha
24:38dimostrato comunque di continuare il suo percorso di fare quanto bene ha dimostrato finora qualcuno
24:48che mi viene anche da pensare anche fritz nonostante ha qualche difficoltà in determinati
24:58passaggi però tutto sommato non gli si può recriminare più di tanto per quanto riguarda le
25:04note dolenti sarebbe scontato dire o al carazzo sverev anche se il torneo di medvedev è presso
25:16che ingiudicabile soprattutto per quello che si è vinto. Un'uscita prematura con munara al primo
25:21turno veramente inaspettata i miei nomi ripeto al di là dei già citati come top ti dico dimitrov
25:30perché comunque siamo abituati a vederlo su un buon livello nell'ultimo anno però non era
25:39stato un inizio di stagione facile per lui invece è riuscito a spingersi al meglio sembra tornato
25:46quello del 2024 come abbiamo detto per paolini una riunto alla semifinale e poi semifinale era
25:54molto stanco non c'è stata partita con jokic però comunque un ottimo traguardo per lui che difendeva
25:59difendeva finali quindi diciamo ha limitato il danno il più possibile il mio flop è andrei ruble
26:07che negli ultimi tre tornei è uscito al primo turno ha vinto il 500 di doha contro draper poi
26:17ha fatto tre primi turni primo turno a dubai è uscito primo turno in diawells e primo turno a
26:22vallese era quasi necessario quasi un reset ormai è diventato un tennista e non è l'unico mi viene
26:30in mente anche un po di passi anche lo stesso mezzo che ha ogni tanto degli acuti ma non riesce
26:36a trovare quella continuità che è fondamentale per rimanere vertici soprattutto di una classifica
26:44atp sempre più competitiva siamo arrivati al termine di questa puntata di tennis club io
26:51ringrazio lorenzo per essere stato con me se mille grazie a tutti e ringrazio voi tutti a
26:55casa per averci seguito ritroveremo per una prossima puntata dopo il torneo atp 1000 di
27:00monte carlo qui su canale europa sport