• 4 giorni fa
Torna dal 4 al 6 aprile all’Auditorium Parco della Musica di Roma il “Festival del Verde e del Paesaggio”, giunto alla sua quattordicesima edizione. Tema centrale: la biofilia, ovvero il legame tra uomo e natura. Roma Capitale parteciperà con uno spazio istituzionale che ospiterà dibattiti, stand informativi e momenti di confronto con altre città italiane. Il 5 aprile, alle 16, è previsto un talk sulla città biofilica con gli assessori all’Ambiente di Milano, Torino, Napoli e Bari. Sarà l’occasione per condividere esperienze e strategie legate al verde urbano, alle reti d’acqua e alla cura dei litorali. Presenti anche AMA, con attività sull’economia circolare, e l’Ordine degli Agronomi. Il 4 aprile sarà presentato il masterplan delle alberature stradali, seguito da un incontro sul “Libro Bianco del Verde”. «Il nostro spazio è un punto di dialogo tra istituzioni e cittadini», dichiara l’assessora Sabrina Alfonsi. Al centro anche i progetti sul Tevere, con i parchi d’affaccio e la forestazione urbana. Un’occasione per ribadire l’importanza del verde come elemento strutturale della qualità della vita.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Torna dal 4 al 6 aprile all'Auditorium Parco della Musica di Roma il Festival
00:04del Verde e del Paesaggio, giunto alla sua quattordicesima edizione. Tema
00:09centrale la biofilia, ovvero il legame tra uomo e natura. Roma Capitale
00:15parteciperà con uno spazio istituzionale che ospiterà dibattiti, stand
00:19informativi e momenti di confronto con altre città italiane. Il 5 aprile alle
00:2316 è previsto un talk sulla città biofilica con gli assessori all'ambiente
00:28di Milano, Torino, Napoli e Bari. Sarà occasione per condividere esperienze
00:33e strategie legate al verde urbano, alle reti d'acqua e alla cura dei litorali.
00:38Presenti anche ama con attività sull'economia circolare e l'ordine degli
00:42agronomi. Il 4 aprile sarà presentato il master plan delle alberature stradali
00:48seguito da un incontro sul Libro Bianco del Verde.
00:51Il nostro spazio è un punto di dialogo tra istituzioni e cittadini, dichiara
00:55l'assessora Sabrina Alfonsi. Al centro anche i progetti sul Tevere con i parchi
01:00d'affaccio e la forestazione urbana, un'occasione per ribadire l'importanza
01:05del verde come elemento strutturale della qualità della vita.

Consigliato