Inclusione, l'Europa reagisce alle lettere inviate dagli Stati Uniti alle aziende Ue per eliminare le politiche Dei
L'Ue non ha preso una posizione ufficiale sulla mossa degli Usa, ma una portavoce ha sottolineato che l'antidiscriminazione e l'uguaglianza fanno parte dei valori fondamentali dell'Europa. Francia e Belgio si sono opposti alla richiesta degli Stati Uniti alle aziende europee di adeguarsi
ALTRE INFORMAZIONI : http://it.euronews.com/2025/03/31/inclusione-leuropa-reagisce-alle-lettere-inviate-dagli-stati-uniti-alle-aziende-ue-per-eli
Abbonati, euronews è disponibile in 12 lingue.
L'Ue non ha preso una posizione ufficiale sulla mossa degli Usa, ma una portavoce ha sottolineato che l'antidiscriminazione e l'uguaglianza fanno parte dei valori fondamentali dell'Europa. Francia e Belgio si sono opposti alla richiesta degli Stati Uniti alle aziende europee di adeguarsi
ALTRE INFORMAZIONI : http://it.euronews.com/2025/03/31/inclusione-leuropa-reagisce-alle-lettere-inviate-dagli-stati-uniti-alle-aziende-ue-per-eli
Abbonati, euronews è disponibile in 12 lingue.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00La decisione degli Stati Uniti di eliminare le politiche a favore della diversità, dell'equità e dell'inclusione conosciute come DEI non sono state apprezzate in Europa, in particolare dopo una lettera inviata nei giorni scorsi dalle ambasciate USA in Europa alle aziende in rapporto con gli Stati Uniti. L'invito è ad adeguarsi in modo da continuare a lavorare insieme.
00:30La strategia di Washington fa parte dell'offensiva del Presidente Trump e del Dipartimento per l'Efficienza del Governo guidato da Elon Musk.
00:57In Francia la resistenza è forte a quella che sarebbe una violazione della legislazione dell'UE ma anche di quella nazionale. Il ministro del commercio estero Laurent Saint-Martin ha dichiarato in un'intervista che la Francia non scenderà a compromessi su questi principi. Anche il Belgio si è scagliato contro l'interferenza degli Stati Uniti sui diritti civili.
01:16In una dichiarazione congiunta il ministro degli esteri Maxime Prévost e quello delle pari opportunità Rob Benders hanno condannato la mossa come un passo indietro in materia di inclusione.