Roma, 31 mar. (askanews) - La sicurezza dei confini "è una priorità che l'Italia e il Regno Unito condividono e che rappresenta un punto fondamentale della cooperazione bilaterale tra le nostre nazioni, perché siamo entrambi convinti che dalla sicurezza dipenda la nostra libertà, la prosperità e il benessere dei nostri popoli" e "siamo d'accordo che la sicurezza dei confini passa anche e soprattutto dal governo dei flussi migratori e dal contrasto all'immigrazione illegale di massa. Fenomeno globale, che interessa particolarmente l'Europa, dentro e fuori i confini Ue".Lo ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni in un messaggio video al Border Security summit, organizzato dal primo ministro britannico Keir Starmer, a cui partecipano 40 paesi e organizzazioni."È il motivo - ha aggiunto - per il quale i nostri governi stanno lavorando insieme da tempo per sconfiggere le organizzazioni criminali che lucrano sulla disperazione e sul legittimo desiderio delle persone di avere condizioni di vita migliori. Stiamo unendo gli sforzi, facendo parlare di più le forze di polizia, i servizi di intelligence e le autorità giudiziarie perché l'obiettivo comune è puntare al cuore del problema, che sono i profitti di scafisti e trafficanti. E lo stiamo facendo seguendo quella straordinaria intuizione di due grandi giudici italiani, Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, che è riassunta nelle parole 'follow the money' e che è diventata un modello internazionale. Altrettanto cruciale, in questo senso, è il rafforzamento della cooperazione di Europol e Eurojust con i paesi terzi".
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Kir and I agree that border security also, and above all, depends on governing migration flows and combating mass immigration.
00:09A global phenomenon which affects Europe in particular, both within and outside the EU borders.
00:16This is why our governments have long been working together to defeat the criminal organizations
00:22that exploit and profit from people's despair and legitimate desire for better living conditions.
00:28We are uniting our efforts, making policy forces, intelligence services and judicial authorities speak louder
00:36because our common goal is to target the problem at its very heart, namely the profits made by boatmen, smugglers and traffickers.
00:46And we are doing so by following that extraordinary intuition of two Italian great judges, Giovanni Falcone and Paolo Borsellino,
00:56which is summed up in the words, follow the money, and which has become an international model.
01:03Equally crucial in this respect is the strengthening of Europol's and Eurojust's cooperation with third countries.