Categoria
🗞
Novità Trascrizione
00:00In città entrano ogni giorno circa 200.000 veicoli, in sostanza uno per ogni residente di Brescia.
00:07Un numero monster, paragonabile a capoluoghi di più vaste dimensioni e popolosità come Bologna o Firenze.
00:13Dopo anni di assestamento, dal 2020 in poi, lo scorso anno i flussi di traffico sono tornati quasi in linea con il 2019,
00:21anno miliare per studiare l'arrabbiabilità bresciana.
00:25Anche nelle ore di punta, tra le 7.30 e le 8.30 del mattino, il traffico medio giornaliero è quasi tornato ai livelli di sei anni fa.
00:32La prima corona intorno a Brescia copre più del 17% del totale dei flussi di traffico in entrata,
00:38sonorezzato, roncadelle e gussago a rappresentare la quota maggiore di spostamenti verso la città .
00:44Essere attrattivi è molto positivo, commenta il giornale di Brescia il vice sindaco Federico Manzoni, ma c'è anche un rovescio della medaglia.
00:52I flussi di traffico così importanti sono figli di una provincia molto popolosa che insiste su una città di medie dimensioni.
00:59Basti pensare che da ogni alba ad ogni tramonto, gli spostamenti quotidiani monitorati dalla loggia sono oltre un milione.
01:06Il 39% di chi si muove nel capoluogo lo fa con un mezzo privato, dunque ogni giorno a Brescia circolano circa 400.000 vetture,
01:15mentre solo il 15% si muove a piedi. Il 23% invece utilizza i mezzi pubblici e il 21% percorre le ciclabili.
01:23A generare all'ombra del Cidneo un flusso degno dei principali agglomerati urbani d'Italia,
01:28ci sono l'attrattività economica e sociale di Brescia da una parte e la mancanza di alternative ritenute convincenti sul trasporto pubblico extraurbano dall'altra.
01:37Da parte nostra facciamo un pressing politico istituzionale per provare a potenziare il trasporto pubblico locale extraurbano, continua Manzoni.
01:45Come amministrazione pensiamo sia fondamentale la cura del ferro affinché sia il vettore principale per arrivare in città .