• mese scorso
Il regista e premio Oscar James Cameron esplora il mondo del cinema fantascientifico attraverso interviste e interventi di registi, attori e produttori. Attraverso sei puntate da circa quaranta minuti, il regista americano analizza l’evoluzione di un genere che ha fatto la storia del cinema. Alieni, mostri, apocalissi, avventure spaziali: niente sfugge alla macchina da presa, come testimoniato da ospiti d’eccellenza – Steven Spielberg, Zoe Saldana, Sigourney Weaver, Ridley Scott, Guillermo Del Toro, Christopher Nolan, solo per citarne alcuni. Capitolo per capitolo, ripercorriamo le tematiche di questa enciclopedia fantascientifica, citando alcune pellicole celebri in tutto il mondo.


ROBOT INVASION - Robot, androidi e intelligenza artificiale: Steven Spielberg, Arnold Schwarzenegger e George Lucas esplorano il tema. Robot così simili agli umani da essere quasi indistinguibili dagli esseri viventi decreteranno la fine della nostra specie? I robot, creature artificiali generate dall’uomo, sono spesso oggetto di timore e fascino. Robocop ci presenta un futuro in cui la legge è difesa da un poliziotto cibernetico, metà uomo e metà macchina, in una lotta contro il crimine e la corruzione. Terminator ci trasporta in un futuro dominato dalle macchine, dove un cyborg assassino viene mandato indietro nel tempo per eliminare il leader della resistenza umana prima che possa nascere. Wall-E ci mostra un futuro in cui la Terra è diventata un pianeta desolato e inabitabile, e l’ultimo robot rimasto sul pianeta cerca di mantenere viva la speranza e l’amore. Blade Runner ci presenta una visione cupa e distopica di un futuro in cui androidi sintetici chiamati replicanti sono utilizzati come forza lavoro, mentre un agente di polizia speciale, il blade runner, è incaricato di ritirare quelli fuorilegge.

Consigliato