• ieri
Trascrizione
00:00Qui ci si confronta con rispetto, con persone che hanno vinto le elezioni e che hanno il
00:13diritto e il dovere di governare questo Paese e che hanno da noi un'opposizione intransigente
00:22ma di merito, perché io non credo che l'opposizione possa essere continuamente solo ed esclusivamente
00:31nutrita da attacchi personali, non è all'altezza della storia. C'è un perimetro qui tra le
00:45persone che sono chiamate a parlare, c'è un discrimine, uno, chi ha sostenuto la libertà
00:53degli Ucraini, chi lo ha fatto dal governo e chi l'ha fatto dall'opposizione, perché
01:11la democrazia è difesa lì e se c'è un senso della parola resistenza è quella che i ragazzi
01:18ucraini stanno dando in una grande elezione. Drammatica, epica, in un mondo che l'epica
01:35non sa più dove sta, perché noi non concepiamo più alcuna idea di noi oltre noi, di ciò
01:49che è e rappresenta nella sua drammaticità ma nella sua grandezza un ragazzo di 20 anni
01:58che prende un fucile e va a difendere la libertà della sua patria e se non capiamo
02:04questo siamo anime morte tutti quanti, come quelle che mi capita di vedere tutti i giorni
02:19nelle televisioni italiane propagandare ciò che Putin dice al Cremlino ripetuto pedissequamente.
02:28Io sono un liberale, chiunque deve avere libertà di parola, ma questo non vuol dire che non
02:42li si deve chiamare per quello che sono e guardate che la democrazia non è sotto attacco
02:51solo in Ucraina, è sotto attacco ogni giorno all'interno dell'Italia dalle persone che
02:57guardano a quel modello. Io sono contento oggi di avere la Presidente del Consiglio
03:09che difendere l'Ucraina e mandare aiuti all'Ucraina stando al governo non è una cosa
03:16né popolare né facile e io voglio riconoscerglielo.

Consigliato