Categoria
🎥
CortometraggiTrascrizione
00:00Stanno arrivando qua tutti i lavoratori metalmeccanici modenesi e stanno arrivando in un corteo
00:18che ci porterà davanti a Confindustria.
00:20Il contratto è scaduto, è scaduto a giugno quello di Federmeccanica, dieci incontri che
00:25non sono serviti se non a far sì che la controparte presentasse una contropiattaforma e non avesse
00:31voglia di discutere quanto i lavoratori hanno votato nelle loro assemblee.
00:35Contemporaneamente si è rotto anche il tavolo di trattative di Unione Meccanica e si sono
00:40aggiunti, si sono aggiunti anche i lavoratori delle piccole e medie imprese perché anche
00:44Unione Meccanica non ha intenzione pare di distinguersi e pone dei limiti non solo al
00:49recupero economico ma a trovare norme sulla precarietà, regole sugli orari di lavoro
00:54e sulla riduzione degli stessi, regole sugli appalti.
00:57Non siamo disponibili, vogliamo il contratto, lo vogliamo adesso, lo vogliamo sulla base
01:03di quanto chiesto dai lavoratori nelle piattaforme.
01:05Contratto scaduto, noi chiediamo l'applicazione della nostra piattaforma, non intendiamo continuare
01:12a discutere su una piattaforma fatta d'arte per non rinnovare il contratto.
01:18Noi vogliamo che tornare al tavolo ma le imprese ci devono dire che sono disposte
01:24a trattare sulla nostra piattaforma.
01:27I metalmeccanici come sempre devono guidare il Paese nelle relazioni sindacali, abbiamo
01:32il contratto nazionale scaduto da 11 mesi e non è accettabile che le aziende non discutano
01:39la nostra piattaforma, l'ultimo contratto ha saputo salvaguardare il potere d'acquisto
01:45dei metalmeccanici, il futuro contratto non sarà da meno.
01:48Noi abbiamo fatto richieste sulla giustizia sociale, le aziende federmeccaniche parlano
01:57diunque vogliono fare un contratto sulle ISG, cioè sulla sostenibilità sociale, la sostenibilità
02:04sociale passa attraverso la salute e sicurezza, la formazione, la riduzione dell'orario di
02:10lavoro e il salario per combattere i dazi e per combattere l'inflazione.