• mese scorso

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00È morto 83 anni Augusto Preti, figura di riferimento per il mondo accademico
00:04bresciano e non solo. Fu infatti il primo rettore dell'Università degli Studi di
00:08Brescia, fondata nel 1982 nella nostra città e mandenne l'incarico per ben 27
00:14anni, ottenendo la fiducia e la rielezione alla guida dell'Ateneo per
00:18sette mandati. Laureatosi all'Università Statale di Milano in Scienze Biologiche
00:21nel 65, Preti iniziò la sua carriera accademica proprio nell'Ateneo
00:26Meneghino, prima come assistente e poi come professore ordinario nel
00:29Dipartimento di Biochimica Medica, prima di approdare a Brescia come docente di
00:34biochimica per la Facoltà di Medicina. Oltre all'incarico direttore, Preti è
00:38stato direttore del Dipartimento di Scienze Biomediche e Biotecnologiche
00:42dalle 1985 al 1994 della Scuola di Specializzazione in Biochimica e
00:48Chimica Clinica. Nel 1990 è stato nominato presidente di due centri di
00:53studio ricerca dell'Ateneo, quello sulle malattie ereditarie e quello sulla terza
00:57età, ma la sua carriera si lega anche a una prolifica produzione scientifica che
01:01conta oltre 170 pubblicazioni. Sollecitato a più riprese a candidarsi
01:06come sindaco di Brescia, Preti all'impegno politico preferì sempre però
01:10quello accademico da cui si congedò nel 2010 come decano della conferenza
01:14direttori. La notizia della sua scomparsa ha suscitato profondo cordoglio in città.
01:18La sindaca Laura Castelletti e la Giunta in una nota hanno ricordato il suo
01:22impegno nel formare generazioni di studenti ricercatori lasciando un'impronta
01:26indelebile nell'istruzione superiore bresciana.
01:29Il presidente della provincia Emanuele Moraschini ne ha invece elogiato la mente
01:33empatica e aperta, il suo rigore ma anche il profondo rispetto per ogni suo
01:36interlocutore. Il funerale sarà celebrato alle 15.30 di lunedì nella
01:41chiesa di San Lorenzo in via Moretto in città.

Consigliato