Categoria
🎥
CortometraggiTrascrizione
00:00Abbiamo proprio attivato questa nuova unità di ricerca per verificare una serie di ipotesi
00:16che in parte in realtà abbiamo già potuto verificare, tanto la presenza regolare di
00:21questa specie, il Tursiope, che è il delfino più costiero nel contesto del Mediterraneo,
00:28e quindi la sua presenza regolare nelle acque romagnole e anche la sua associazione con
00:36alcune attività altropiche, in particolar modo la pesca astrace.
00:39Abbiamo già potuto verificare che effettivamente anche in questa zona è presente e che anche
00:44qui ha imparato, come in altre zone del Mediterraneo e anche in Marlinque, ha imparato a sfruttare
00:51la pesca astrace per la propria alimentazione.
00:55Abbiamo iniziato anche a raccogliere i dati di fotoidentificazione, andremo poi a confrontare
01:00questi dati di fotoidentificazione con quelli di altri gruppi di ricerca che operano nell'Adriatico
01:06settentrionale, in Boveglia, anche in Croazia e in Montenegro, e questo ci permetterà anche
01:11di capire come si spostano questi animali, se diciamo costituiscono un'unica grande
01:16unità di ricerca oppure se se clasterizzano, se si suddividono in unità più piccole,
01:22quindi magari ci sono delfini propriamente romagnoli che effettivamente sono particolarmente
01:27federi a quest'area di studio.