• l’altro ieri
Trascrizione
00:00Ministro, lei più volte ha parlato dell'importanza dei nostri militari,
00:03soprattutto all'estero. E a proposito, i nostri carabinieri al valico di Rafa, è
00:08possibile avere un aggiornamento su quello che stanno facendo?
00:11Guardi, in questo momento, come sa, la situazione è peggiorata notevolmente,
00:17per cui per adesso li abbiamo messi in sicurezza, pronti a lavorare quando c'è
00:22la possibilità, perché quel valico è fondamentale.
00:25Continuiamo tutte le nostre operazioni di assistenza alla popolazione civile,
00:29anche i voli dell'aeronautica, come avete sentito prima, continuano a portare
00:32bambini e loro famiglie qua, quando riusciamo a farlo. E di questo ringrazio
00:36il Capolistato Maggiore e i suoi uomini, che lo stanno facendo incessantemente
00:41da quando è iniziata questa guerra. Ecco, quello è un altro scenario che non ha
00:45miglioramenti, che ha avuto un peggioramento brusco nelle ultime settimane,
00:49su cui ci stiamo impegnando molto, per cercare di pressionare anche lì la
00:52tregua. È un inseguimento, cioè passiamo dalla tregua alla guerra con una velocità
00:56incredibile. E anche in Ucraina questa tregua che riguarda le
01:01infrastrutture di produzione energetica, a noi come Italia, sembra non
01:08sufficiente. Io mi auguro che, ad esempio, tutte le infrastrutture civili vengono
01:13prima di quelle energetiche. Gli ospedali, le scuole sono altrettanto
01:17importanti. Che si allarghi almeno a quella, la tregua.

Consigliato