Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 28/03/2025
Negli ultimi anni, i cosiddetti "sleep hacks" sono diventati protagonisti sui social media, promettendo di migliorare la qualità del sonno e addormentarsi con pochi semplici gesti. Ma funzionano davvero? A rispondere è il report annuale Sleep Around the World, redatto dall’app "Sleep Cycle", uno dei tracker di sonno più utilizzati al mondo. Lo studio ha analizzato i dati provenienti da oltre un milione di utenti per esaminare l'efficacia di queste tendenze. Michael Gradisar, responsabile della scienza del sonno di Sleep Cycle, ha valutato cinque dei più discussi rimedi per il sonno e ha dato il suo parere su quali siano davvero utili e quali, invece, siano solo mode passeggere.
[idgallery id="2412363" title="Insonnia: 6 errori comuni che impediscono di dormire"]

Come addormentarsi e dormire meglio: il mouth taping funziona davvero?
Uno dei rimedi più controversi è il cosiddetto "mouth taping", che consiste nel tapparsi la bocca con un nastro adesivo per ridurre il russare e la secchezza delle labbra. Sebbene Gradisar riconosca che, in alcuni casi, il metodo possa «funzionare in parte», avverte di consultare un medico prima di provarlo. La ricerca scientifica sul nastro adesivo per il russare è ancora ridotta, nonostante qualche studio promettente. Al contrario, altre tendenze come le "grounding sheets" (lenzuola che si collegano a una presa elettrica per "alimentare" l'utente con l'energia della Terra) non hanno alcun fondamento scientifico, e Gradisar le considera un vero e proprio mito.
[idarticle id="2412330,2522990,2514176" title="Insonnia: gli errori e i falsi miti che impediscono di dormire,Giornata Mondiale del Sonno: l’impatto dell’iperconnessione e le strategie digital detox da adottare la sera,Bruxismo del sonno nei bambini: perché succede e come intervenire"]

I trend con un qualche potenziale
Alcuni trend, tuttavia, mostrano qualche potenziale. Per esempio, la "sleepy girl mocktail", una bevanda non alcolica a base di succo di ciliegia acida, magnesio e acqua frizzante, che ha suscitato molto interesse su TikTok per i suoi presunti benefici sul sonno. Secondo Gradisar, alcuni degli ingredienti della bevanda, come la ciliegia acida e il magnesio, possono aiutare ad addormentarsi, ma il loro impatto è generalmente sottile e non universale. Anche la tendenza del "digital detox", che consiglia di evitare l'uso di dispositivi elettronici prima di dormire, non ha effetti significativi sulla qualità del sonno, secondo le ricerche di Gradisar. In effetti, l'uso di dispositivi prima di andare a letto non interferisce in modo rilevante con il sonno, a patto che si mantenga un orario regolare per il riposo.
[idgallery id="2299201" title="Sonno, insonnia e riposo: 10 cose da sapere"]

Il "divorzio del sonno": perché fa bene dormire separati
Infine, il "divorzio del sonno", cioè l'abitudine di dormire in letti separati, sta guadagnando popolarità come soluzione per migliorare la qualità del sonno nelle coppie e aiutarle ad addormentarsi. Gradisar sostiene questa pratica, sottolineando che disturbi come i movimenti, i rumori o le differenze di temperatura tra i partner possono effettivamente compromettere il riposo. Per chi non trova soluzioni efficaci con altri metodi, separarsi nel sonno può essere una valida alternativa per migliorare la qualità del riposo senza compromettere la relazione. In generale, l'analisi di Gradisar suggerisce che, sebbene alcuni dei "sleep hacks" più popolari offrano benefici modesti, di certo non possono essere la panacea per tutti i problemi legati al sonno.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Cosa fa il plug in nelle vostre tavolette?
00:15La prima cosa che volete notare è che è il 95% cotton con 5% di fibra di silvere che va attraverso
00:21e l'obiettivo di tutto il silvere che c'è è di essere un conduttore per collegare i vostri corpi
00:26all'energia naturale dell'Urso
00:38Ho speso molte ore sul mio cellulare e questo deve finire
00:42È il momento di un dettaglio digitale
00:44Muovete tutte le vostre app di social media
00:46Scegliete le vostre notifiche
00:48Scegliete il vostro modo di volo quando andrete a dormire
00:50E non portate il vostro cellulare in sede
00:52Tanti anni fa mio marito e io cominciammo a dormire in proprietà
00:55E noi vi diciamo che è stato la cosa migliore
00:57Dormiamo davvero bene
00:59Ho sentito su radio questa mattina che stavano parlando di questo
01:01Chiamavano un divorzio di soddisfazione
01:03Non avevo mai sentito questo termine
01:04Quindi ho googleato e apparentemente questo è ovunque

Consigliato