• mese scorso

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00I dazi sul vino potrebbero costare 6 milioni al giorno alle cantine italiane e l'allarme
00:06lanciato dalla consulta vitivinicola della Coldiretti che ha effettuato una stima sulla
00:10base dei dati ISTAT delle vendite a marzo-aprile 2024 che esprime la preoccupazione del mondo
00:17del vino made in Italy proprio alla vigilia di Vinitaly rispetto alle incertezze legate
00:22all'annuncio del Presidente americano Donald Trump di imporre tariffe aggiuntive che potrebbero
00:27arrivare fino al 200% sulle bottiglie europee. La situazione è molto seria, il timore di
00:33Silvano Brescianini vicepresidente di Coldiretti Brescia, l'incertezza legata ai dazi sta causando
00:39un blocco nell'espedizione e negli investimenti. Per i produttori italiani il mercato statunitense
00:45è strategico e rappresenta un'opportunità per la nostra viticoltura e uno sbocco in
00:49continua crescita ed evoluzione. In questo contesto, ha detto Brescianini, è fondamentale
00:54che vengano intraprese azioni urgenti a livello nazionale ed europeo per scongiurare o ridurre
00:59al minimo l'applicazione di questi dazi e tutelare un settore strategico per l'economia
01:04del territorio. Con il 96% dell'export agroalimentare verso gli USA che viaggia sul nave, secondo
01:11l'analisi Coldiretti su dati Istat, il timore è che i carichi possano arrivare a destinazione
01:16quando i dazi sono già scattati, ciò ha creato una situazione di stallo con gli importatori
01:21che attendono segnali dall'amministrazione Trump prima di effettuare gli ordini, una
01:26situazione che danneggia le aziende vinicole italiane che potrebbero non recuperare le
01:31commesse perse.

Consigliato