• l’altro ieri
Trascrizione
00:00Il padrone di casa che ci ospita e che intanto ringraziamo è il sindaco di Bologna Matteo Lepore
00:08E che ci ha sostenuto in questa giornata. Grazie, buonasera
00:13Grazie a voi. Noi siamo come vedi emozionatissimi
00:19Quindi a questo punto gli lasciamo la parola per un saluto
00:23ma intanto devo dire
00:25Oggi in questi tempi non si può non amare un giornale di carta quindi davvero anch'io voglio fare un applauso a tutte le persone che ci lavorano
00:34Avete detto 600 dipendenti anche all'editore
00:40Per il sindaco amare il carlino può sembrare una cosa particolare ma in realtà
00:44Credo che il carlino vada amato appunto innanzitutto perché di questi tempi fare un giornale farlo di carta è un'avventura straordinaria
00:53Ascoltando prima Riefeser
00:55Beh viviamo tempi nei quali la disinformazione e le fake news ci entrano dentro da ogni parte e soprattutto i nostri figli
01:04Ogni giorno vengono raggiunti da contenuti che sono incredibili
01:09E credo che fare oggi il vostro il vostro lavoro il vostro mestiere non solo sia
01:14dannatamente difficile ma sia anche una responsabilità
01:17E quindi credo che un giornale come il vostro sia un pilastro della nostra democrazia
01:22E quindi quello che dico è che vi dobbiamo amare perché noi dobbiamo amare la nostra democrazia questo è molto importante anche se
01:29Noi che rappresentiamo la politica le istituzioni a volte dai giornali siamo criticati ma questo è il sale della democrazia
01:36importante che
01:38Non solo la verità ma soprattutto la critica democratica credo sia molto importante un mestiere importantissimo
01:45È molto importante qui ci sono tanti rappresentanti delle nostre istituzioni saluto il ministro
01:50Che è qui presente piante dosi presente la regione tante autorità che sono qui dal prefetto al questore tante persone che
01:58insieme condividono con noi pezzi di strada in una città che qui nel
02:051256 ha suonato le campane della rengo per informare la cittadinanza che da questo palazzo palazzo del podestà
02:14Grazie al liber paradisus venivano liberati 6.000 schiavi allora si chiamavano servi della gleba
02:20la prima città nel mondo a decidere attraverso un contratto tra I signori della città
02:26E il municipio di dare la libertà a 6.000 persone 6.000 persone che da allora c'era stata la battaglia di fossa alta
02:35Sarebbero diventati nuovi cittadini qualcuno direbbe anche nuovi pagatori di tasse per
02:40Mettere in campo I servizi che servivano al resto della comunità però da sindaco vi dico questo un grande valore per
02:46Bologna la parola libertà è anche nel nostro gonfalone
02:49Dall'ora nella nostra storia abbiamo conosciuto tante occasioni nelle quali siamo dovuti scendere in piazza ci siamo dovuti
02:58Impegnare ci siamo dovuti battere per questa parola libertà lo abbiamo fatto nel corso della seconda guerra mondiale
03:05Lo facciamo oggi in tante iniziative e devo dire voglio riconoscere a tutta la comunità bolognese
03:11Al di là del colore politico che questa parola insieme alla parola solidarietà è una cosa importante che ci tiene assieme
03:17Il carlino fa parte credo di questa storia in tante occasioni almeno nella mia vita recente è stato presente quando c'era bisogno
03:25Vi voglio ringraziare per quello che durante il covid avete fatto per la città perché
03:30Raccontare quel periodo insieme ovviamente alle altre testate alla popolazione non era facile dare le informazioni corrette e giuste
03:37Su come ci si poteva o doveva comportare riuscire a affrontare con
03:43le informazioni corrette anche dal punto di vista scientifico
03:47Forse qualcuno può dire che era scontato secondo me non lo è nei tempi che viviamo e quindi
03:52Da amministratore di questa città vi dico grazie che è presente anche il sindaco viginio merola in quei tempi ero assessore è stato per noi molto
03:59Importante così come siete stati al fianco dell'amministrazione in tante altre occasioni
04:03da alcuni premi penso
04:06Il premio che insieme all'associazione antartide promuovete per tanti anni su educazione civica credo che sia molto importante per una città
04:15Raccogliere l'impegno delle persone che ogni giorno si mobilitano per il bene comune e anche quando abbiamo discusso di cittadinanza
04:22dello us soli
04:24Vi siete dimostrati aperte di un dibattito alto ed importante che in fondo voleva raccontare
04:30Ai nuovi cittadini ai giovani di questa nostra città quanto le porte di questa nostra comunità fossero aperte
04:38E credo che questo sia un valore molto molto importante infine il cyberbullismo
04:44Visto che prima è stato citato quanto le nuove generazioni siano toccate dai social anche in modo non corretto
04:51Bologna su cyberbullismo sta facendo diverse cose
04:54Diverse forze politiche qui vedo rappresentate stanno facendo delle proposte e voi come carlino su questo tema così importante ci siete stati
05:02E credo che per noi tutti sia molto molto importante perché oggi
05:07Probabilmente essere genitori a volte ancora più difficile di qualsiasi altro
05:12Mestiere e riuscire a dare le informazioni giuste su questo tema credo sia doveroso ed importante infine l'alluvione
05:19Dove state raccontando quello che è successo qui c'è anche il commissario curcio c'è il presidente de pascale
05:23Ma avete fatto anche delle inchieste e credo che oggi vedere dei giornali dei giornalisti che fanno inchieste
05:29Questo sì non è affatto scontato e quindi vi ringrazio per il vostro lavoro e per i vostri 140 anni
05:35Grazie grazie

Consigliato