• mese scorso
Trascrizione
00:00Signor Ministro, autorità governative, parlamentari, religiose, istituzionali, regionali e cittadine,
00:17illustri sponsor, imprenditori, gentili ospiti, signore e signori, è con grande emozione
00:25e profondo senso di responsabilità che vi do il benvenuto a questo inaugurale delle
00:31celebrazioni dei 140 anni del resto del Carlino. È un traguardo che non rappresenta solo
00:37la storia di un giornale, ma anche quella di un intero Paese, raccontato giorno dopo
00:44giorno con passione, rigore e spirito di servizio. Quanta vita è cambiata in 140 anni e ci
00:53diciamo che ora corre più veloce che nel passato, ma forse sì, forse no. Anche l'avvento
01:00del telefono, della mobilità su ruote, sono stati per l'epoca eventi straordinari, direi
01:07quasi rivoluzionari, capaci di stravolgere la società e il modo di vivere. Questo per
01:14dire che l'avvento nei media di Internet si inserisce in una logica di vita naturale.
01:21Quello che a mio avviso manca in questi anni è che istituzioni e governi di tutto il mondo
01:32non sono stati in grado di capire, reagire, regolamentare questo far west digitale, che
01:41sta portando alle nuove generazioni più problemi esistenziali che vantaggi pratici.
01:47Abbiamo esempi ovunque dove regna la disinformazione, voluta, cercata, programmata per fare profitto
01:57con i click. Esistono gli strumenti per far sì che comunque voglia scrivere su web debba
02:03prima identificarsi ufficialmente, attraverso i propri documenti. I governi, secondo me,
02:11devono rendere obbligatoria questa identificazione per poter perseguire chi pubblica false informazioni
02:18e insulti gratuiti, così come avviene per i direttori responsabili, i giornalisti che
02:24lavorano per le testate carte online. In questi 140 anni il resto del Carlino ha saputo evolversi
02:33affrontando le trasformazioni del mondo dell'informazione e della società con spirito critico e attenzione
02:38ai valori fondanti del giornalismo, la verità, la responsabilità e soprattutto il rispetto
02:45per i lettori. Oggi più che mai il nostro impegno deve essere quello di tutelare la
02:51crescita dei nostri figli, delle nuove generazioni, assicurando contenuti dettagliati e sintetici,
02:58senza però rinunciare alla qualità, all'etica.
03:01Per ultimo vorrei anche ringraziare in primis la direttrice e anche tutto il corpo redazionale
03:09e i lavoratori che consentono tutti i giorni di uscire con un prodotto sia su carta che
03:15su digitale. Credo a loro vabbio un tributo perché dimostra proprio che l'attaccamento
03:21dell'azienda, la passione che c'è in questo gruppo, si rifletta poi anche nel prodotto
03:26che oggi, se qualcuno ha comprato il giornale, speriamo tanti, avrà avuto delle modifiche,
03:32modifiche sostanziali. I condimenti sono sempre rimasti uguali ma sono stati posti in maniera
03:38diversa, in maniera più chiara. Possibilmente ci siamo sforzati anche col corpo redazionale
03:43di non riplicare magari delle doppie parole, di essere molto più visivi e molto più inclusivi.
03:50Vi ringrazio e buon compleanno al resto del Carlino.

Consigliato