• mese scorso
Trascrizione
00:00Anche quest'anno si è rinnovato per la terza volta il sodalizio tra Sardegna-Fourieux
00:06e l'Avis Provinciale di Sassari. La novità è stata l'introduzione
00:13dello screening polmonare, screening dove oltre una curata anamnesi e una
00:20visita del paziente si effettuava l'aspirometria. Tra questi l'80%
00:25delle persone le sono state riscontrate delle patologie di
00:32ostruzione al polmonare medio grave dell'80%. Molte di queste hanno iniziato
00:38da subito delle terapie prescritte dal pre omologo, il dottor Pasquale Mele, che
00:46da subito si è dimostrato sensibile a questa iniziativa e disponibile nei
00:52confronti dei pazienti a dare le prescrizioni e a seguirle nel tempo.
00:58Abbiamo tante testimonianze di persone che hanno iniziato la cura e a distanza di sei
01:04mesi hanno rieffettuato uno screening presso le diverse realtà Avis mostrando
01:12dei segni di miglioramento. Alcuni di essi addirittura hanno avuto la forza di
01:19smettere di fumare, quindi per noi è un grande obiettivo raggiunto.
01:28Per quanto riguarda tutti gli altri screening ovviamente le percentuali di
01:32patologie sono state sempre abbastanza rilevanti. Circa il 60-70% delle persone
01:43visitate hanno mostrato patologie, sia esse ad esempio noduli tiroidei con
01:55asportazione della tiroide o comunque aguaspirati, sia esse ostruzioni della
02:02carotide e quindi l'introduzione diciamo della cardiaspirina, alcune di esse sono
02:11anche già in lista per l'intervento alla carotide.

Consigliato