• l’altro ieri
https://www.pupia.tv - GDF BOLOGNA: CONFISCATI BENI PER OLTRE 4 MILIONI A UN IMPRENDITORE RICONOSCIUTO “SOCIALMENTE PERICOLOSO”.
All’esito di una complessa operazione di polizia giudiziaria, coordinata dalla locale Direzione Distrettuale Antimafia (Sost. Proc. Flavio LAZZARINI) e sostenuta in appello dalla Procura Generale di Bologna (Sost. Proc. Gen. Antonella SCANDELLARI), i finanzieri del Comando Provinciale Bologna hanno dato esecuzione a un decreto di confisca emesso dalla Corte d’Appello felsinea, ai sensi della normativa Antimafia, divenuto definitivo con il pronunciamento della Suprema Corte di Cassazione che ha confermato integralmente il sequestro già operato a settembre 2022, su provvedimento della Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Bologna. Con l’odierno provvedimento sono stati sottoposti a confisca, resa dunque definitiva, dalla Suprema Corte di Cassazione:

n. 7 compendi immobiliari, ubicati principalmente nel centro storico di Bologna e di Riccione, alcuni dei quali utilizzati per attività commerciali (un noto ristorante-pizzeria nel centro del capoluogo felsineo e un Bed and Breakfast nelle immediate vicinanze);
disponibilità monetarie, polizze vita e altri strumenti finanziari per oltre 1,6 milioni di euro;
n. 1 società, titolare delle suddette attività commerciali,
il tutto per un valore stimabile in circa 4,4 milioni di euro complessivi.

Il destinatario della misura ablatoria è un imprenditore cinquantenne di origini campane, da anni residente nel capoluogo bolognese, risultato coinvolto in un’indagine condotta tra il 2018 e il 2020, nel cui ambito era stato arrestato con altre sei persone per aver architettato un sistema di “fallimenti pilotati a catena”, con correlata e ingente evasione fiscale.

I successivi approfondimenti sviluppati dagli investigatori del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria hanno consentito di accertare, sul conto del predetto imprenditore, una spiccata “pericolosità economico-finanziaria”, ricostruita grazie a una meticolosa opera di analisi e valutazione del suo ampio e variegato “curriculum criminale”, contraddistinto da numerosi episodi delittuosi di natura tributaria, fallimentare e contro il patrimonio, peraltro in continua escalation essendo passato, in pochi anni, da truffe di lieve entità, all’ideazione di articolati meccanismi di frode evasivo-fallimentari, spesse associandosi con soggetti pluri-pregiudicati. (27.03.25)

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
01:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org

Consigliato