In vista della demolizione del ponticello del Pigneto, prevista dal 4 aprile, arriva la conferma che Rfi costruirà una passerella pedonale provvisoria per collegare le due parti del quartiere durante i lavori. Un intervento che dovrebbe durare appena 72 ore, svolgendosi prevalentemente durante il fine settimana per ridurre al minimo i disagi. Residenti e comitati di quartiere avevano espresso forti preoccupazioni, temendo interruzioni nella viabilità verso scuole e servizi essenziali. Il ponticello, simbolo storico della zona, sarà comunque preservato e integrato nella nuova piazza al termine dei lavori. Nel frattempo, il municipio sta valutando possibili compensazioni per i residenti più colpiti dai disagi, tra cui indennizzi e l'istituzione di parcheggi riservati che possano alleviare le difficoltà di mobilità durante le fasi più critiche del cantiere.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00In vista della demolizione del ponticello del Pignetto, prevista dal 4 aprile,
00:04arriva la conferma che RFI costruirà una passerella pedonale provvisoria per
00:09collegare le due parti del quartiere durante i lavori, un intervento che
00:13dovrebbe durare appena 72 ore, svolgendosi prevalentemente durante il
00:18fine settimana per ridurre al minimi disagi. Residenti e comitati di quartiere
00:23avevano espresso forti preoccupazioni temendo interruzioni nella viabilità
00:27verso scuole e servizi essenziali. Il ponticello, simbolo storico della zona,
00:32sarà comunque preservato e integrato nella nuova piazza al termine dei
00:36lavori. Nel frattempo il municipio sta valutando possibili compensazioni per i
00:42residenti più colpiti dai disagi, tra cui indennizzi e l'istituzione di
00:46parcheggi riservati che possano alleviare le difficoltà di mobilità
00:51durante le fasi più critiche del cantiere.