• l’altro ieri

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Prendere in mano la cartolina rieduca emozioni molto forti, legate a periodi di lontananza
00:07da casa, specialmente durante il servizio militare.
00:10La sera, quando rientravi dalle esercitazioni e trovavi sul letto la cartolina, era un'emozione
00:17talmente forte e ti cambiava completamente la giornata.
00:21Ricordi, emozioni e storie sono raccolte nella mostra Rezzato Ricordi in Cartolina e proprio
00:27a Rezzato sono state esposte 400 cartoline storiche, collezionate nel corso dei decenni
00:32da Evaristo Bardelloni.
00:34Nel 1972 facevo la seconda magistrale e siamo venuti al convento di Rezzato con il nostro
00:40professore Vittorino Chizzolini che ci ha accompagnato e qui vediamo la cartolina mandata
00:47a Monsignor Cavalleri, che in quel periodo era il preside dell'istituto, con la firma
00:53del nostro professore Vittorino Chizzolini.
00:56In molti gli appassionati che si sono presentati a Villa Sberna per l'occasione, per sfogliare
01:01gli album di cartoline e anche per acquistare il libro che raccoglie raffigurazioni storiche
01:06e documenti del paese.
01:08Era comunque un mezzo di comunicazione, diffuso di massa e pertanto suscita ancora negli abitanti
01:16nostalgia, un modo anche per appassionare i giovani e per ricordare anche fra molti
01:22anni come era il paese di una volta.

Consigliato