https://www.pupia.tv - Firenze - MALTEMPO. GIANI OTTIMISTA SU STRADA 302 PER MARRADI, PREOCCUPA FAENTINA
Firenze, 26 mar. - "Comincio a essere ottimista sul fatto di poter riaprire la strada regionale 302 da Borgo San Lorenzo a Marradi nell'arco di una settimana, 10 giorni. La notizia positiva dell'attivazione di Rfi porterà a riaprire venerdì il tratto fra Borgo San Lorenzo a Pontassieve, e contemporaneamente a chiudere l'anello fra San Piero a Sieve a Borgo. Al tempo stesso abbiamo sentito che i danni all'assetto morfologico del territorio fra Borgo San Lorenzo e Marradi porteranno sulla Faentina a un prolungamento della chiusura che è un aspetto indubbiamente di grande preoccupazione". È quanto chiarisce il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, facendo il punto con la stampa al termine della riunione coi sindaci del Mugello sulle conseguenze del maltempo del 14 marzo. La stima dei danni supera i 100 milioni. All'incontro hanno preso parte anche Rfi, Anas e la Metrocittà di Firenze. Il governatore promette un impegno su più fronti: "Lavorerò anche con Rfi dell'Emilia-Romagna perché possa esserci il rifornimento che faccia ripartire la tratta da Marradi a Faenza", fa sapere. Al tempo stesso, rileva ancora, "i sindaci sono gravati dalle somme urgenze: il sindaco di Marradi ha 2,5 milioni di interventi, il sindaco di Borgo San Lorenzo 800 mila euro e con la consapevolezza che servono altre opere. Mi farò carico maggiormente di quanto non abbia fatto finora di sollecitare lo stato d'emergenza nazionale, parlerò subito con Ciciliano, il capo della protezione civile. Accanto a questo c'è la necessità di studiare tutte le soluzioni che ci possano consentire di mettere in sicurezza la viabilità esistente e gli interventi per il futuro". In definitiva, conclude il governatore, "questa riunione fa emergere quanto davvero un progetto speciale per il Mugello sia un fatto necessario". (26.03.25 )
La playlist di Eugenio Giani: https://www.pupia.tv/playlist/Eugenio-Giani
Firenze, 26 mar. - "Comincio a essere ottimista sul fatto di poter riaprire la strada regionale 302 da Borgo San Lorenzo a Marradi nell'arco di una settimana, 10 giorni. La notizia positiva dell'attivazione di Rfi porterà a riaprire venerdì il tratto fra Borgo San Lorenzo a Pontassieve, e contemporaneamente a chiudere l'anello fra San Piero a Sieve a Borgo. Al tempo stesso abbiamo sentito che i danni all'assetto morfologico del territorio fra Borgo San Lorenzo e Marradi porteranno sulla Faentina a un prolungamento della chiusura che è un aspetto indubbiamente di grande preoccupazione". È quanto chiarisce il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, facendo il punto con la stampa al termine della riunione coi sindaci del Mugello sulle conseguenze del maltempo del 14 marzo. La stima dei danni supera i 100 milioni. All'incontro hanno preso parte anche Rfi, Anas e la Metrocittà di Firenze. Il governatore promette un impegno su più fronti: "Lavorerò anche con Rfi dell'Emilia-Romagna perché possa esserci il rifornimento che faccia ripartire la tratta da Marradi a Faenza", fa sapere. Al tempo stesso, rileva ancora, "i sindaci sono gravati dalle somme urgenze: il sindaco di Marradi ha 2,5 milioni di interventi, il sindaco di Borgo San Lorenzo 800 mila euro e con la consapevolezza che servono altre opere. Mi farò carico maggiormente di quanto non abbia fatto finora di sollecitare lo stato d'emergenza nazionale, parlerò subito con Ciciliano, il capo della protezione civile. Accanto a questo c'è la necessità di studiare tutte le soluzioni che ci possano consentire di mettere in sicurezza la viabilità esistente e gli interventi per il futuro". In definitiva, conclude il governatore, "questa riunione fa emergere quanto davvero un progetto speciale per il Mugello sia un fatto necessario". (26.03.25 )
La playlist di Eugenio Giani: https://www.pupia.tv/playlist/Eugenio-Giani
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Incomincio a essere ottimista sul fatto di poter riaprire la 302, la strada da
00:06Borgo San Lorenzo a Marradi, nell'arco di una settimana dieci giorni. Vi è la
00:12notizia positiva che l'attivazione di RFI come ferrovie porterà a venerdì a
00:18riaprire il tratto da Borgo San Lorenzo a Ponta Seve e contemporaneamente a
00:23chiudere l'anello fra San Piero a Seve e Borgo. Da San Piero a Firenze è già
00:28aperto. Contemporaneamente però abbiamo sentito con l'analisi molto puntuale che
00:34i danni anche da un punto di vista del ripristino dell'assetto morfologico del
00:40territorio fra Borgo San Lorenzo e Marradi sul piano della Fantina porteranno
00:45a un prolungamento della chiusura che aspetto indubbiamente di grande
00:50preoccupazione. Da Marradi io lavorerò anche con RFI dell'Emilia-Romagna perché
00:57possa esserci il rifornimento che comunque faccia ripartire la Fantina da
01:02Marradi fino a Firenze. E contemporaneamente vedete i sindaci
01:07gravati dalle somme urgenze, cioè dagli interventi che hanno fatto. Il sindaco di
01:13Marradi due milioni e mezzo di interventi di somma urgenza, il sindaco
01:18di Borgo San Lorenzo 800.000 euro e con la consapevolezza ne deve fare altri
01:23tre o quattro e mi chiede ma ci sono le risorse per poter fare tutto questo.
01:28Quindi è evidente che io ora mi farò carico maggiormente di quanto l'abbia
01:34fatto finora di sollecitare lo stato di somma urgenza e lo stato di emergenza
01:40nazionale e parlerò direttamente subito con il dottor Ceciliano, il direttore della
01:48protezione civile.