• l’altro ieri

Categoria

📺
TV
Trascrizione
00:00Diamo il bentrovato agli amici di Teletutto, da questo momento sono connessi con Radio
00:18Brescia 7. A quest'ora ogni mattina vi proponiamo un incontro per parlare di un argomento. Oggi
00:24mettiamo al centro la salute e il benessere dei nostri bambini, lo facciamo ospitando
00:30un amico ormai qui d'abitudine, anche se mancavi da settembre, quindi buongiorno alla
00:35dottoressa Pia Bondioni della Zebra Onlus. Tu sei la responsabile del comparto di radiologia
00:48pediatrica del civile, bene bene come si dice? Direttore del servizio di radiologia pediatrica
00:54dell'ospedale dei bambini di Brescia. Capito, così ce lo siamo fatti dire bene da lei. Pia,
00:59bentrovata e grazie per essere qui questa mattina. Grazie a voi, è sempre una gioia
01:03poter condividere con dei cari amici questi nostri progetti e oggi ne parleremo di uno
01:09in particolare. Amici che ci sono stati vicini dal primo giorno, dal primo momento e che ci
01:15hanno sempre supportato. Grazie davvero a tutti voi. Allora è un piacere averti qui perché ci
01:19consente di mettere al centro del ragionamento come sempre i bambini. Nella vostra storia longeva,
01:25perché ormai viaggiamo sui dieci anni di attività della Zebra. Esattamente, il 23 dicembre saranno
01:32dieci anni ufficiali che c'è la Zebra ODV. Per cui dieci anni di progetti belli che sono partiti
01:39appunto dal rimettere a nuovo il reparto di radiologia pediatrica e poi via via che le
01:47cose che servivano al tuo reparto sono andate a posto. Avete pensato comunque, visto che ormai
01:52avevate rodato un sistema anche di raccolta fondi, di dedicarvi a altre associazioni per esempio,
02:00altre situazioni che avevano necessità del vostro intervento e così avete fatto. Quali
02:06sono le cose, questa è una domanda in realtà personale non tanto nel senso più ampio ma
02:10proprio specifica, quali sono le cose che ti hanno resa particolarmente orgogliosa dei dieci
02:15anni dopo le attività legate al reparto? Di aver regalato il sorriso ad altre persone,
02:22ad altre realtà. Abbiamo aiutato ad esempio i bambini autistici, i bambini sordi, quindi
02:29altre realtà che erano esterne ma il vedere queste persone piangere della felicità perché
02:36dice ci hai dato una mano, dico cribbio, il minimo nel senso che è l'unione che fa la forza. Io l'ho
02:43sempre detto che le associazioni devono lavorare per gli altri, anche per le altre associazioni ma
02:49addirittura insieme. Certo e che è una cosa che fino a un po' di tempo fa non si comprendeva molto
02:54bene nel mondo delle associazioni, anche voi avete contribuito alla svolta in questo senso,
02:59avete fatto capire che davvero le associazioni non possono andare più da sole verso una meta e che
03:05farsi aiutare magari da qualcuno che in un viaggio anche di tipo organizzativo parliamoci chiaro un
03:09po' più avanti di te può essere più che utile. E certo perché innanzitutto lavorando insieme ci
03:15si aiuta, si arriva prima all'obiettivo perché uno può avere un pochino più di forza rispetto ad un
03:22altro ma anche le idee messe insieme noi abbiamo visto nella nostra esperienza bisogna chiedere a
03:28tutti una propria idea perché gli altri possono avere l'idea più intelligente e migliore della
03:33tua quindi farne sempre grande tesoro e noi abbiamo visto che i grandi successi li abbiamo
03:39fatti quando siamo stati insieme ad esempio c'è un'associazione che ha capito questo e che anche
03:44in questo progetto di adesso è con noi che è l'associazione in volo di Pietro. Salutiamo
03:49Simona con grande affetto. Esatto, Simona Cottari, il presidente, ecco loro già quando noi abbiamo
03:55fatto il nostro progetto di risonanza magnetica ci avevano aiutato e anche adesso anche adesso si
04:01sono messi subito immediatamente a disposizione e quindi questo per noi fa la differenza. Mi
04:07permetto di dire non solo Simona con la sua associazione ma anche altre realtà che hanno
04:14fatto sì che questo progetto di cui adesso parleremo sarà un progetto che arriverà sicuramente
04:20alla meta. Certo, quello che mi piace sottolineare che questo progetto ci mette anche in una logica
04:28attenzionata a livello nazionale perché stiamo parlando di un progetto che porta a Brescia
04:35un'apparecchiatura che è un'apparecchiatura molto all'avanguardia nella sua evoluzione ultima.
04:42Beh sì, se pensiamo a un ecografo dici beh un ecografo è una macchina che hanno in tantissimi,
04:49ecco quello che noi andremo a donare all'ospedale civile di Brescia sarà localizzato nel nostro
04:57reparto nell'ospedale ai bambini ma sarà a disposizione di tutti anche i colleghi anche
05:01degli adulti che ne avranno bisogno è un ecografo veramente di avanzatissimo, è il primo che sarà
05:08installato in Italia innanzitutto si chiama supersonico quindi un ecografo supersonico nel
05:13senso vero della parola, è il primo dicevo che sarà installato in Italia, il primo al mondo come
05:19ospedale dei bambini ed è uno dei 18 apparecchi distribuiti in tutto in tutto il mondo. Tanto è
05:24vero che penso di poter dire questa cosa, fra poco sarai collegata con il Canada per scambiarti
05:31informazioni rispetto al supersonic con una collega canadese. Con una collega canadese,
05:36infatti dopo la tua diretta dovrò scappare da quell'ospedale che abbiamo questa questa
05:41call proprio di istruzioni perché è un apparecchio molto molto innovativo per farvene veloce e breve,
05:48è un apparecchio che ha al suo interno tantissima intelligenza artificiale ma collegata con software
05:55che consentono di fare non un'ecografia per cui ti dico lì c'è il fegato, il fegato è carino,
06:02è bello, normale, la milza, i reni, ma fa un imaging detto funzionale cioè mi dice quanto
06:08l'organo funziona e quindi tutto attraverso questo software che un nome inglese si chiama
06:14shearwave ma addirittura in aggiunta se vede una lesione mi dice com'è la struttura interna della
06:20lesione, com'è la cellularità della lesione. C'è già in fase come dire di verifica c'è anche
06:26un'analisi prospettica del problema. Eh sì, mi va molto anche nello studio di questa lesione per
06:33cui mi dà determinate informazioni per dirmi questa lesione è una lesione benigna oppure una
06:37lesione che purtroppo non lo è. E sappiamo quanto intervenire per tempo e con precisione sia
06:43fondamentale. Certo per cui anche in quel caso lì dovessi pensare di fare una biopsia mi fa una
06:48biopsia assolutamente mirata nel punto più preciso dove devo farla. Quindi sicuramente questa
06:53diagnostica che verrà installata a Brescia, noi siamo così contenti che il nostro spedale cittadino
07:00abbia possa acquisire questa apparecchiatura per noi è un valore aggiunto importantissimo che per
07:05certi aspetti credo che cambierà la storia della diagnosi. E questo è sicuramente un fiore
07:10all'occhiello tra l'altro chi sta guardando la versione televisiva vede inquadrate le uova di
07:17Pasqua della zebra perché lo ricordiamo voi raccogliete fondi attraverso più iniziative
07:24durante l'anno. Se ne è aggiunta una chi è attento sta già vedendo un logo preziosissimo
07:30per la nostra città che porta Brescia in giro per il mondo che è la Mille Miglia. Del progetto con
07:36Mille Miglia parliamo fra poco ma mi preme dire quali sono le attività con cui voi raccogliete
07:43fondi lo fate rendicontando tutto fino all'ultimo centesimo sono dieci anni in cui la trasparenza
07:49vi ha molto distinta. Queste uova di Pasqua saranno praticamente collegate al progetto
07:58supersonic di questo ecografo quindi andranno a finanziare parte di questo progetto e si tratta
08:05di un ecografo che costa tanti soldini. Quindi noi pensiamo abbiamo cominciato a far produrre
08:128.000 uova. Dobbiamo venderle tutte. Esatto 8.000 uova e porterebbero a zebra 40.000 euro che sono
08:21un pezzettino del supersonic e quindi però se ne riuscissimo a fare qualcuna di più potremmo
08:28portare a casa e quindi più siamo a prendere questo uovo che sono anche buone. Certo questo
08:36garantisco. Diciamo fra poco dove vi trovano con le uova in questi giorni ricordiamo che poi tutti
08:43gli anni organizzate una bellissima run c'è una lotteria che ha questa fase finale in sogno di
08:51Natale. Ci sono tante tante cose che fate per raggranellare i soldi. Adesso uova di Pasqua. Mi
08:58ha fatto ridere la nostra comune amica Arianna Agnutti che è andata a fare la spesa, ha fatto
09:04una storia, è andata a fare la spesa con la figlia doveva caricare le borse della spesa ha aperto il
09:08baule e non si ricordava che aveva due scatoloni di uova di Pasqua. Questo per dirvi cosa che c'è
09:15una grande unione anche proprio fra tutte quelle che sono volontarie sono il braccio armato della
09:21zebra insieme a te Adaniela Scotti la presidente lo ricordiamo e che c'è un gran distribuire di uova
09:28in questo periodo. C'è tanto distribuire di uova e ci sono tante persone tanti bresciani che ci vogliono
09:32bene e che vengono a prendere quindi sono tutti dei tesori. Dove si trovano le uova al di là del
09:37baule di Arianna? Insomma dove possiamo andare a trovare le uova di Pasqua? Allora il sabato 5 alla
09:43mattina noi saremo in corso a Zanardelli. Quindi vi trovano proprio lì si vede. Le 9 alle 1 le aspettiamo tutti.
09:49Ok ci vediamo là. Certamente ci sarò anch'io passo anch'io a dare come dire supporto ma il mio
09:57supporto vi serve a poco ma è il mio affetto che vi voglio trasferire e quindi saremo lì il 5 aprile
10:04quindi sabato prossimo saremo lì e porteremo un sacco di uova un sacco di scatoloni e speriamo di
10:10finirle tutte. Continuiamo e qui vedete una bella foto anche con Adele Lonati che si
10:18dà un sacco da fare. E questo è il deposito delle uova. Allora ci fermiamo per 40 secondi e
10:28poi ritorniamo con la dottoressa Pia Bondioni e entriamo nel merito adesso del progetto invece
10:34che ormai è cominciato da un po' di mesi ma che vedrà soprattutto il momento principale in quello
10:41che è l'appuntamento di giugno, lo dico con la mille miglia fra poco. Rieccoci tornati con la
10:47dottoressa Pia Bondioni abbiamo parlato delle uova di Pasqua che sostengono il progetto Supersonic
10:52questo straordinario e rivoluzionario ecografo e poi diciamo che quest'anno una notizia importante
11:00è che la Zebra ODV è la charity ufficiale della prossima mille miglia che si correrà nel mese di
11:07giugno e come sempre Teletutto, Giornale di Brescia e la radio seguiranno questo appuntamento. Intanto
11:13Ruggero Tavelli al quale do il buongiorno mostra questa cartina che racconta il percorso delle
11:18nostre zebre. Anche voi siete media partner di questo progetto. Sembra un sogno perché tutti
11:29questi tasselli di meraviglia e di bene hanno fatto sì che noi possiamo essere charity mille miglia
11:36anche con 15 euro di miglia noi saremo proprio la parte benefica. C'è una macchina che andrà da
11:45Brescia a Roma e a ritorno brandizzata Zebra ma poi vedrete un furgone brandizzato Zebra. Esatto
11:54brandizzato Zebra in cui ci saranno anche dei grandi amici anche con dei bei nomi. Non so se
12:00si possono dire non credo al momento. Credo di no però. Vi sveleremo una bella sorpresa. Sai che abbiamo l'ansia della
12:06telefonata della Presidente che ci sgrida perché diciamo troppo in genere diciamo troppo rispetto
12:11a quello che si può dire. Sveliamo troppe cose in anticipo. Esatto e quindi saremo charity e anche
12:18con questa charity la charity diciamo anche lei contribuisce al progetto Supersonic. Certo. E
12:24quindi mi permetto di dire infatti ho accennato prima che ci sono già tanti amici che hanno
12:29voluto partecipare a questa raccolta fondi e mi permetto di citarne alcuni di grande rilievo e
12:38sono appunto l'associazione Volo di Pietro, l'Alonati Anglo American School, una delle Alonati e UB
12:45Cosmetic. Certo. E due aziende che veramente sono dei tesori sono Ghiale e Fonderia di Torbole. Hai
12:51fatto bene a sottolinearlo. Chiaramente sono realtà importanti che contribuiscono in modo
12:56importante però volevo dirvi che ognuno di voi chi acquista l'uovo, chi si iscrive alla zebra,
13:02chi decide di darvi il 5 per mille, tutti contribuite alla buona riuscita di questo
13:09progetto che come vi ripetevamo da un punto di vista economico è particolarmente impegnativo
13:15ma è concreto e aiuta non solo i bambini della nostra città ma come giustamente dicevi è una
13:21strumentazione messa a disposizione anche di altri professionisti all'interno degli spedali
13:25civili che potranno trarre il giovamento. Penso per esempio all'apporto che questo strumento può
13:32portare per le mammografie. Ecco l'ecografia mammarica. Per tutte le donne, noi tutte donne
13:40lo sappiamo bene visto che facciamo i controlli, la mammografia e l'ecografia sono fondamentali
13:46nell'ambito della prevenzione e questa macchina, questa apparecchiatura essendo così sofisticata
13:52nel valutare l'anatomia e un'eventuale anche patologia della mammella e con una diagnosi
13:58più precisa direi insomma che può essere sicuramente mirata nella, se necessario eseguire
14:05una biopsia, eseguendola ma a volte evitandola anche perché proprio come dicevamo prima è in
14:10grado di discriminare se un nodulo è benigno o maligno. Quindi evita anche magari un intervento
14:15tra virgolette un intervento come dire un fare qualcosa che risulta inutile grazie alla
14:21limpidezza del resoconto. Esattamente quindi insomma si tratta di una medicina di precisione
14:27definiamola così e quindi oggi noi abbiamo bisogno proprio in medicina di avere una medicina
14:32mirata che può aiutare a essere molto più precisi. Come dico sempre io noi radiologi,
14:39sono una radiologa, siamo bravi ma siamo bravi se abbiamo anche l'apparecchiatura che ci consente
14:44di essere più precisi altrimenti saremo sempre un pochino un pochino approssimativi e ormai la
14:49medicina non ci consente più questo. Siamo nel secondo millennio, la medicina noi vediamo come
14:54evolve di anno in anno le terapie non sono più quelle. Le apparecchiature stesse cambiano di
15:00anno in anno e quindi noi dobbiamo correre indietro. La tecnologia diventa fondamentale. La tecnologia è
15:04fondamentale e come dico sempre io come medico dicono dobbiamo correre vicino e superare anche
15:11quindi non rimanere mai dietro. La zebra corre. Su idee felici e parlavamo prima della
15:19sinergia anche con altre associazioni torno indietro a dieci anni fa e penso al volo di
15:27Pietro e al fatto che il volo di Pietro nasce da un'esperienza fortemente drammatica vissuta
15:33da Simona, dalla sua famiglia, la perdita appunto di un bimbo Pietro e penso quante
15:40associazioni nascono sull'onda emotiva di genitori o di amici, di persone che non ci sono più per
15:48mettere un dolore al servizio della bellezza per altre persone. Si può fare tanto perché è inutile
15:56custodire in sé un dolore se si riesce a metterlo al servizio di cose belle che aiutino gli altri
16:02diventa fondamentale. Per la zebra è andata in modo un po' diverso cioè i genitori hanno bussato
16:08alla tua porta per dire possiamo fare qualcosa per questo reparto per migliorarlo quindi da un
16:14certo punto di vista è una situazione che vale doppio perché non nasce sull'onda emotiva nasce
16:21sullo sguardo lucido di un'esigenza. Sì esatto la prima persona che è venuta era una signora che
16:28mi ha detto io vorrei fare una donazione ed è lì nata zebra perché è stata una sorpresa anche
16:35perché noi essendo un servizio da noi bambini perché lavoro con i bimbi dai bambini arrivano
16:40e vanno c'è tutto un giro poi tanti bambini tornano poverini perché preferirei che non
16:46tornassero che vuol dire che stanno tutti bene ma a volte purtroppo per patologie croniche tornano
16:51e lì è partita proprio con una signora con l'esigenza di io voglio darvi qualcosa. E lì
16:58avete pensato che si potesse fare qualcosa rendendo questa cosa un po' più strutturata
17:02attraverso un'associazione. Esatto poi Daniela il nostro presidente è una persona molto brillante
17:08dal punto di vista mi dice no dobbiamo assolutamente fare qualcosa e quindi abbiamo fatto la nostra prima
17:13lotteria certo con il rischio di non riuscire a non conoscendoci nessuno a vendere i biglietti
17:19e a distribuire i biglietti non vendiamo niente distribuire i biglietti e invece ce l'abbiamo
17:24fatta. E poi tutto il resto è storia che abbiamo via via raccontato. Ma è stato un qualcosa di
17:29sempre un crescendo. C'è qualcosa che ti ha stupito nel corso di questi dieci anni rispetto
17:35a come eri eravate partite ad ora? Quali sono secondo te i passaggi che in qualche modo ti hanno
17:42detto beh ma allora ce l'abbiamo proprio fatta? Mi ha stupito in senso positivo la fiducia che le
17:47persone ci hanno dato ed è sempre facile non è sempre facile non è scontato e invece ci hanno
17:53dato una grande fiducia che è partita praticamente già col primo progetto perché la
17:59concretezza noi abbiamo donato il primo ecografo e quindi quando le persone hanno visto che il
18:04primo ecografo era arrivato e ci hanno visto utilizzarlo e lo utilizziamo tuttora perché proprio
18:09noi le nostre cose le teniamo anche molto bene e quindi le usiamo ancora e fa assolutamente il suo
18:16buon lavoro. A quel punto la cosa è andata crescendo perché abbiamo preso il secondo
18:21abbiamo fatto il progetto di risonanza e quindi noi però le cose le facevamo le mettevamo proprio
18:26sul tavolo come si suol dire nella concretezza e quindi la cosa che mi ha stupito è proprio stato
18:32il fatto che le persone ci hanno dato fiducia e ripeto oggigiorno a volte non è così scontato.
18:38C'è una sana diffidenza che voi avete vinto attraverso la concretezza delle vostre azioni
18:45mettiamola così. Adesso ci prepariamo a questo mese di giugno dove sarà una bella festa che però vive
18:52di concretezza quindi fate la vostra parte e vedrete anche l'auto tra l'altro una bellissima
18:59auto d'epoca che sfreccerà sulle vie della mille miglia sappiate che a bordo incontrerete volti
19:06noti ripeto non posso dire ancora niente ma volti noti che però questo sì possiamo
19:14dirlo ci vogliono bene vi sono vicini da tanto sì sì e l'hanno dimostrato nel corso di questi
19:19anni l'hanno dimostrato nel corso di questi anni forse proprio anche loro con il cuore e ecco non
19:29posso dirlo ma mi stava scappando mi stava scappando l'avete anche visto in certe occasioni
19:33di qualche nostra uscita non posso dirlo. Le abbiamo visti in certe occasioni se andate per esempio
19:39sui profili social della zebra così almeno conoscete meglio il loro mondo e potete
19:46anche guardare qualche volto e farvi un'idea basta di più non possiamo dire. Aspettiamo
19:50messaggini della presidente di fuoco e non vogliamo perché siamo arrivati anche alla
19:56fine del nostro tempo quindi ringrazio Ruggero Tavelli per la regia audio e video grazie a chi
20:02ci ha ascoltato alla radio a chi ci ha guardato in tv grazie soprattutto alla nostra dottoressa Pia
20:07Bondioni della zebra odv un saluto anche a Daniela Scotti la presidente mi raccomando sabato 5 aprile
20:14corso zanardelli vi aspettiamo per le uova di pasqua della zebra odv e poi da qua a giugno
20:20sarà bello tornare magari svelando finalmente qualche nome su quello che è il progetto charity
20:25legato a mille miglia grazie alla prossima grazie a voi ciao a tutti