• l’altro ieri

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Il cammino a Roma degli 800 Bresciani, pellegrini di speranza guidati dal Vescovo Pierantonio,
00:06è giunto al culmine, ieri mattina al passaggio della porta santa della Basilica di San Pietro
00:11e la professione di fede all'altare della Confessione, sul luogo dove San Pietro è
00:16stato seppolto.
00:17Inserata nella solennità liturgica dell'Annunciazione del Signore, la santa messa nella Basilica
00:22Papale di Santa Maria Maggiore, presieduta dal Cardinale Giovanni Battista Re, decano
00:27del Collegio Cardinalizio.
00:29Alla concelebrazione erano presenti anche Monsignor Angelo Vincenzo Zani, archivista
00:35e bibliotecario di Santa Romana Chiesa e altri sacerdoti bresciani che prestano il loro servizio
00:41a Roma.
00:42Per noi il giubilio è l'occasione per un risveglio spirituale, occasione per ricorrere
00:54alla misericordia di Dio, occasione per rientrare in noi stessi, esaminarci di fronte a Dio
01:03e cercare di mettere a posto gli affari della nostra anima, le pendenze che noi abbiamo con
01:12Dio.
01:13Nella sua omelia il Cardinal Re, originario della Valle Camonica, ha ricordato che la
01:18meta del giubileo è l'incontro con la misericordia di Dio Padre.
01:22Il giubileo è un'occasione per recuperare il senso dell'importanza, per recuperare
01:31il valore del perdono di Dio.
01:36Perdono che Dio è sempre disposto a perdonarci purché ci siano le condizioni da parte nostra
01:46e il grande mezzo è quello di ricorrere alla confessione, che dobbiamo vedere come
01:57le braccia di Cristo che ci attende per raccogliersi.

Consigliato