• mese scorso
#gossip #news #tv #attualità #gf #amici #politica #notizie #televisione #spoiler #anticipazioni

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Il rischio è di difficoltà nella risposta alle cure.
00:03La psicoterapeuta Emilia Sannini analizza la situazione di Vittorio Sgarbi.
00:08Il noto critico d'arte è in ospedale, al Gemelli, e sta combattendo contro la sua malattia.
00:14Il livello di gravità richiede una presa in carico totale, ossia una gestione clinica
00:21accurata complessa su più livelli.
00:23Ma come sta?
00:25Si riprenderà?
00:28Le risposte della professionista.
00:30Perché è ricoverato?
00:33Il paziente è ricoverato in struttura o reparto specialistico quando la patologia è presente.
00:38In questo caso la depressione e il suo livello di gravità richiedono una presa in carico
00:42totale, ossia una gestione clinica accurata complessa su più livelli.
00:47A quali cure viene sottoposto?
00:51Una volta ricoverato possono essere eseguiti accertamenti strumentali, terapie farmacologiche
00:57intensive ed infusionali, cioè il farmaco viene somministrato attraverso FLEBO.
01:01Viene così effettuato un attento monitoraggio dei parametri vitali per vedere la risposta
01:06degli organi interni alla terapia e funzionalità renale, epatica, eccetera.
01:11Tale necessità nel paziente anziano appare molto importante, perché l'età naturalmente
01:17richiede ulteriori accorgimenti e valutazioni cliniche.
01:20Perché non si alimenta?
01:23La depressione non è soltanto tristezza.
01:26Anche il corpo ha un ruolo importante nella depressione.
01:30Si ha spesso la perdita d'appetito e talvolta anche la rinuncia a bere.
01:34Un vero e proprio disinteresse ad alimentarsi, nutrirsi, tenersi in vita.
01:39Questo può comportare la necessità, vista la riduzione di peso e il rischio di cacchessia
01:45e morte, di ricorrere a forme esterne di alimentazione.
01:48Di che tipo?
01:50Il paziente si alimenta attraverso una nutrizione parenterale, cioè con somministrazione di
01:56nutrienti direttamente per via venosa in forma liquida.
01:59È grave?
02:01La depressione è una vera e propria malattia che si presenta con sintomi specifici organizzati
02:07sia sulla sfera somatica, mal di testa, stati confusionali, tachicardia, dolori ai muscoli
02:12scheletrici, insonnia, che psichica, mancanza di piacere, di interesse di volontà di energia
02:18di attenzione.
02:19Come tutte le malattie si può presentare con diversi livelli di gravità e di complessità
02:25nella sua gestione.
02:26Risponde alle cure?
02:29Il concetto di gravità in psichiatria è un concetto complesso grave.
02:33Un paziente che non risponde adeguatamente alle cure.
02:37Grave è un paziente per cui in virtù della patologia la sua vita sociale, relazionale
02:42e professionale è inficiata in parte o in tutto.
02:46Un paziente è grave quando la sua prognosi appare inficiata in virtù della sua scarsa
02:50collaborazione al trattamento farmacologico e psicologico proposto.
02:54Star male non è mai una fortuna.
02:57Lo stigma, il pregiudizio, l'incapacità a pensare la patologia psichiatrica al pari
03:03di ogni ogni altra malattia porta a banalizzare o volgarizzare la sofferenza del paziente
03:07psichiatrico, offrendo inutili e colpevolizzanti consigli.
03:11Sforzati di più!
03:14Queste indicazioni non vengono consigliate in nessun caso.
03:17Esistono luoghi pubblici convenzionati, l'ospedale in cui è ricoverato è un'eccellenza pubblica
03:23internazionale ad esempio, luoghi privati in cui il paziente può, in virtù della gravità
03:28della sua patologia, essere ricoverato, accudito e curato.
03:32Il vero problema è che le strutture e i centri di eccellenza sono pochi rispetto alla domanda
03:37di cura.
03:38Il video finisce qui ma se sei interessato alle news puoi iscriverti al canale e attivare
03:43la campanella per non perderti i nuovi video.

Consigliato