• mese scorso
Trascrizione
00:00Tina Montinaro ha appena concluso la sua testimonianza molto toccante nel ricordo
00:06del marito caposcorta di Giovanni Falcone che è persa la vita nell'attentato di
00:13Capaci e le chiediamo qual è l'importanza oggi del portare avanti
00:19sempre la memoria di quanto accaduto e cosa può fare ciascuno di noi nel suo
00:24piccolo? Cosa può fare ciascuno di noi? Non girarsi mai dall'altra parte perché
00:33se la mafia è diventata potente la responsabilità è anche nostra perché
00:37facciamo finta di niente perché diciamo sempre che non è un nostro problema
00:41tanto le cose non cambiano allora se continuiamo con questo atteggiamento le
00:45cose non cambieranno mai diciamo sempre che vogliamo lasciare un
00:49futuro migliore ai nostri figli quindi dovremmo sicuramente metterci in gioco
00:54noi e non dire sempre voi giovani voi giovani interroghiamoci noi che cosa
01:00abbiamo fatto? E' questo quello che dobbiamo fare, interrogarci. Lei ha parlato
01:06dell'importanza delle nuove generazioni e tanti ragazzi erano molto curiosi le
01:11hanno rivolto tantissime domande questo è un bel segnale e che cosa possono fare
01:15quale compito hanno le nuove generazioni?
01:21Devono documentarsi, devono studiare, devono guardarsi a tonno perché a qualcuno fa
01:29comodo ricordare sempre e parlare della mafia di quei tempi abbiamo un'Italia
01:36piena di mafia su tutti i nostri territori
01:41quando parliamo di mafia non intendiamo solo la mafia palermitana ma tutte le
01:45mafie e ce l'abbiamo su tutto il territorio e stiamo facendo finta di
01:51niente o a qualcuno conviene che le cose vadano così e poi quando accadono cose
01:58brutte insomma ci piangiamo addosso allora non arriviamo a questo punto

Consigliato