Roma, 24 mar. (askanews) -"A me tutto sembra meno che il governo sia in crisi e l'opinione pubblica mi sembra molto favorevole a un'azione pragmatica ed efficiente di un un governo che nei fatti si è dimostrato sempre insieme e molto coeso".Così il ministro dell'Agricoltura, Francesco Lollobrigida, a margine della inaugurazione di "Agricoltura È", il villaggio-evento dedicato al mondo agricolo italiano, ospitato a Roma nell'area riqualificata di Piazza della Repubblica e dei Giardini di Dogali."Il governo lavora insieme, fa scelte di indirizzo insieme e la presidente Giorgia Meloni riesce a fare sintesi tra le istanze differenti, siamo un governo unico, non un partito unico, direi che le cose vanno molto bene, al di là di quelle che possono essere schermaglie legittime tra i partiti, ci confronteremo in questi giorni anche su temi di politica internazionale con ministri esponenti di Lega, FdI, FI, così come con le massime istituzioni e verrà anche la presidente Meloni".
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00A me tutto sembra, a meno che questo Governo sia in crisi sinceramente, e l'opinione pubblica mi sembra sia molto favorevole a un'azione pragmatica ed efficiente di un Governo che nei fatti si è dimostrato sempre coeso.
00:13Quali sono i fatti? Le azioni concludenti, in particolare quelle parlamentari, il Governo vota sempre insieme, fa scelte di indirizzo insieme, ha un programma al quale siamo ancorati, che stiamo realizzando puntualmente,
00:24con una Presidente come Giorgia Meloni che riesce a fare sintesi tra le istanze di forze politiche che sono differenti, altrimenti saremo un partito unico, cosa che abbiamo scelto di non essere, ma un Governo unico,
00:38forte nei consensi, forte nei risultati elettorali, forte nei sondaggi, quindi direi che le cose vanno molto bene, al di là di quelle che possono essere schermali e legittime tra forze politiche che non commento,
00:50qui avremo la presenza di tanti ministri, di esponenti della Lega, di Forza Italia, ovviamente di Fratelli d'Italia e ci confronteremo in giornate molto dense anche sui temi di politica commerciale internazionale con il collega Tajani, con il collega Urzo,
01:07così come con le massime istituzioni verrà il Presidente Fontana e poi verrà concluso dalla Presidente Meloni. Nel frattempo passeranno tutti i ministri del nostro Governo e le rappresentanze dei 27 paesi e non solo dell'Unione per ribadire come l'Italia è per l'Europa e che è vero quello che diceva qualcuno, senza Europa non si va da nessuna parte,
01:34ho dimenticato di spiegare che anche senza Italia l'Europa non va da nessuna parte e quindi l'Italia deve essere protagonista in Europa, in agricoltura diciamo che in questi due anni e mezzo abbiamo completamente cambiato la rotta dell'Unione europea che di responsabilità in particolare il socialista Timmermans aveva marginalizzato il mondo agricolo e oggi invece si torna a una centralità di questo mondo che è indispensabile per garantire la nostra sicurezza alimentare, la nostra sovranità alimentare e ovviamente anche la libertà di poter mangiare,
02:04consumare e continuare di esportare perché ci sono beni da trasformare.