Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 20/03/2025
Trascrizione
00:00Abbiamo un problema di fondi perché è un progetto che costa circa 120 milioni, noi
00:08oggi abbiamo a disposizione più o meno la metà. Abbiamo due vie, o farci aiutare al
00:13governo, ma in questo momento non arrivano notizie positive. Anche ieri in Consiglio
00:19della Scala ho chiesto ai consiglieri che sono espressione del governo, perché mi ricordo
00:24che noi nel Consiglio della Scala abbiamo due consiglieri che sono nominati dal governo
00:29di dare una mano, credo che il ruolo dei consiglieri debba anche essere questo, di
00:34aiutare la connessione tra la fondazione e chi li ha disegnati, perché abbiamo due
00:41alternative, o cominciare a fare i magazzini e lasciare i laboratori in un secondo momento,
00:48oppure trovare un finanziamento e quindi procedere con tutto.
00:51Avete un po' di fronti aperti con il governo, quali sono le priorità?
00:55In questo momento è molto legato al tema del Ministero della Cultura, sto invitando
01:00il Ministro Giulio a venire a Milano perché abbiamo tre progetti aperti, uno è il Museo
01:04Nazionale della Resistenza, è sottolineo nazionale, quindi non è un museo del governo
01:11e non di Milano, il secondo è l'Abeica e il terzo è Rubattino, quindi abbiamo una
01:16serie di temi. Sabato ero a Roma, d'altro canto da Tremi, da tre settimane avevo confermato
01:22che sarei stato a Roma e ho chiesto al capo di gabinetto di incontrarvi e di fissare un
01:27appuntamento che avverrà domani. Cosa possiamo fare? E' tutto ancora da capire, è ovvio
01:35che dobbiamo parlarne con l'Avvocatura, ma intanto è importante sentire le loro opinioni.

Consigliato