• mese scorso
PALERMO (ITALPRESS) - Per la prima volta, in una struttura del Sud Italia, è stato eseguito un intervento di cardiochirurgia con l’utlizzo del sistema Da Vinci, un sosfisticato robot che permette di realizzare operazioni di cardiochirurgia mini-invasiva video-assistita. L’intervento - un bypass aorto coronarico - è stato realizzato all'ISMETT, la struttura nata dalla partnership fra Regione Siciliana ed UPMC, il centro medico dell’Università di Pittsburgh. A eseguire l’operazione l’équipe guidata dal professore Francesco Musumeci, Senior Consultant in Cardiac Surgery.
abr/mrv

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Per la prima volta, in una struttura del Sud Italia, è stato eseguito un intervento di
00:08cardiochirurgia con l'utilizzo del sistema DAVINCI, un sofisticato robot che permette
00:13di realizzare operazioni di cardiochirurgia mini-invasiva video assistita.
00:17L'intervento, un bypass aortocoronarico, è stato realizzato all'ISMET, la struttura
00:22nata dalla partnership tra Regione Siciliana e d'UPMC, il centro medico dell'Università
00:28di Pittsburgh.
00:29A eseguire l'operazione, l'equip guidata dal professore Francesco Musumeci, senior consultant
00:35in cardiosurgery.
00:36Abbiamo introdotto attraverso tre piccoli buchi nel torace, di sinistra i due strumenti chirurgici
00:42e una telecamera, telecamera che ci consente di poter visualizzare il campo operatorio
00:47ad altissima definizione, in modo tridimensionale e con un ingrandimento che è di circa 10
00:53volte.
00:54A questo punto il chirurgo si è dalla console, dalla console il chirurgo può governare e
00:58governa il robot attraverso le joystick e un grande schermo che è presente all'interno
01:03di questa console visualizza il campo operatorio tridimensionalmente e è magnificato di circa
01:0710 volte.
01:08Quindi questo consente di seguire con grande attenzione e con grande precisione l'intervento
01:12chirurgico, in questo caso il prelievo dell'arteria mammaria.
01:15Completato il prelievo della mammaria, il robot viene rimosso, viene eseguito nel torace
01:19una piccolissima incisione di circa 5 centimetri e da qui viene eseguito il bypass aortocoronarico
01:25col cuore battente senza circolazione extracorporea.
01:28I benefici per il paziente sono enormi, la misura in cui il trauma chirurgico è minimo,
01:32l'intervento viene eseguito sul cuore battente senza circolazione extracorporea, quindi il
01:37decorso postoperatore è assolutamente rapido, l'incidenza di complicanze è minima, il paziente
01:42può essere dimesso dopo 3 o 4 giorni all'intervento chirurgico per tornare rapidamente ad una
01:46vita assolutamente normale.

Consigliato