• 7 ore fa
Le notizie del giorno | 24 febbraio - Pomeridiane

Segui l'attualità dall'Europa e dal mondo. Ricevi le ultime notizie su economia, spettacolo, politica, cultura, viaggi.

ALTRE INFORMAZIONI : http://it.euronews.com/2025/02/24/le-notizie-del-giorno-24-febbraio-pomeridiane

Abbonati, euronews è disponibile in 12 lingue.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Germania e i conservatori di Mertz vincono le elezioni, l'SPD di Scholz incassa il risultato più basso di sempre.
00:10Notte tranquilla per Papa Francesco, nonostante le sue condizioni rimangano critiche, tra bisogno di ossigeno e una lieve insufficienza renale.
00:20Kiev, alla vigilia del terzo anniversario dell'invasione russa, Zelensky dichiara disposta di mettermi per la pace o l'adesione alla NATO dell'Ucraina.
00:30Dopo il voto di domenica in Germania arrivano le reazioni dei leader internazionali che si congratulano con i partiti conservatori dell'Unione guidata dalla CDU.
00:42Il vice primo ministro irlandese Simon Harris si è congratulato con il suo collega dei popolari europei e ha scritto
00:50come leader del FinGael non vedo l'ora di lavorare con il nuovo governo.
00:55Il premier greco Kyriakos Mitsotakis ha definito il risultato una vittoria decisiva per la Germania e per l'Europa.
01:03Petr Fiala, primo ministro della Repubblica cieca, augura alla Germania di riuscire a formare presto un governo federale e auspica un ulteriore approfondimento dei legami tra i due paesi.
01:14Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump l'ha definito un grande giorno per la Germania.
01:19Il popolo tedesco si è stancato dell'agenda priva di buonsenso a detto soprattutto in materia di energia e immigrazione.
01:27Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu si è congratulato con Merz e l'Alleanza per quella che ha definito una chiara vittoria.
01:36Ha aggiunto che non vede l'ora di lavorare con il governo per rafforzare la partnership tra Germania e Israele.
01:43L'AfD è il secondo partito con il 20,8% dei consensi, una performance che però non dovrebbe garantirgli un ruolo nel futuro esecutivo.
01:53La Sede EU ha infatti escluso un accordo di coalizione con l'alternativa per la Germania.
02:03Oltre all'80% dei quasi 60 milioni di elettori tedeschi ha votato alle elezioni federali di domenica.
02:10L'unione dei conservatori guidata da Friedrich Merz ha vinto con il 28,6% dei voti, secondo i dati definitivi pubblicati online dalla Commissione elettorale tedesca.
02:40La grande delusione della serata è stata riservata al cancelliere uscente Olaf Scholz, il cui partito, i socialdemocratici, ha ottenuto solo il 16,4% dei voti, il risultato più basso di sempre in un'elezione federale.
03:10La candidata dell'AfD di estrema destra Alice Weidel ha incassato il 20,8% dei voti, ottenendo un significativo guadagno e raddoppiando i risultati ottenuti alle ultime elezioni del 2021.
03:40Non c'è nessun candidato che ha ottenuto la maggioranza assoluta, la Germania si avvia verso un altro governo di coalizione. Friedrich Merz riceverà il mandato di governare.
04:05Nei prossimi giorni e settimane il candidato dei conservatori si impegnerà nei colloqui con gli altri partiti per trovare una maggioranza di governo.
04:36Se Sara Wagenknecht non entra nel Parlamento sarà sufficiente avere il 29,6% per ottenere la maggioranza dei voti e questo potrebbe essere il fondamento di una coalizione veloce.
04:54Spedito, ma allo stesso tempo facciamolo in modo strategico per l'Europa.
05:03Stiamo affrontando grandi difficoltà e i problemi della nostra esistenza europea sono sul tavolo.
05:14E' necessario pensare a come l'Europa avrà avanzato.
05:22Sì, c'è un governo in Germania, ma ci sono anche grandi problemi che dobbiamo affrontare per cambiare l'Europa.
05:31Per migliorare, per essere più unifici, più forti e più confidenti.
05:36Questa è una elezione molto paradossale.
05:39Perché all'inizio è più o meno come sempre.
05:46In modo che avremo un cambiamento di canzoni, ma più o meno la stessa coalizione quasi permanente dei democrati cristiani, socialdemocrati, con la spazzatura dei Green.
05:55La stessa coalizione che, secondo me, ha messo la Germania su un lungo cammino verso la stagnazione negli ultimi 15-20 anni.
06:05I leader europei, anche i vostri guesti, sembrano uomini senza capelli, correndo in panico, in disarresto totale.
06:14Questo è stato l'eventuale risultato di 15-20 anni di pagamento di servizio per la solidarietà,
06:21quando tutto ciò che stavamo facendo era impostare austerità sulle popolazioni d'Europa.
06:26Una cosa è assolutamente certa, c'erano errori fatti in Europa, certo.
06:29Ma è anche chiaro che questo progetto è un progetto che dà più prosperità, più coesione sociale alle nostre persone.
06:38Ma non significa che tutto sia perfetto, non di tutto.
06:42E significa che oggi, e abbiamo fatto questo punto numerose volte, oggi, di nuovo, dobbiamo fare scelte chiare, dobbiamo fare scelte chiare sul futuro.
06:51E, di nuovo, sono assolutamente convinto che il sviluppo economico, la base industriale,
06:57in effetti, meno regolazione, una regolazione migliore, questa è la scelta che dobbiamo fare,
07:02e certi elementi, se vogliamo non solo essere un campo di gioco per gli altri,
07:07ma se vogliamo essere maestri del nostro destino europeo nel futuro,
07:11dobbiamo investire molto più in difesa, in sicurezza, e dobbiamo farlo insieme.
07:20Friedrich Merz, leader della CDU, sembra destinato a diventare il prossimo cancelliere tedesco.
07:26Amanti degli aerei privati e con un passato nel settore professionale privato, Merz ha 69 anni, è sposato e padre di tre figli.
07:36Un tempo rivale di lunga data di Angela Merkel ha abbandonato la politica a causa della loro faida
07:42e tornato dopo le dimissioni di Merkel con l'obiettivo di fare inclinare i cristiano democratici a destra su alcune questioni.
07:51La sua posizione rigida sui flussi migratori e l'asilo è una delle principali sfide poste dal candidato cancelliere.
07:59In una proposta presentata a fine gennaio al Bundestag e poi respinta,
08:04Merz ha chiesto la fine del ricongiungimento familiare per coloro che godono di protezione sussidiaria
08:10e maggiori poteri per gli agenti della Polizia Federale nell'espulsione dei migranti.
08:15Le condizioni di Papa Francesco al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli di Roma rimangono critiche e la prognosi riservata.
08:25La sala stampa Vaticana ha fatto sapere che la notte è trascorsa bene,
08:29il pontefice non ha avuto altre crisi respiratorie da sabato sera,
08:33ma continua ad avere bisogno di alti flussi di ossigeno supplementare
08:37ed ha insorto un'iniziale lieve insufficienza renale, per ora sotto controllo.
08:41Bergoglio, 88 anni, sta combattendo contro un'infezione polmonare complessa,
08:47ma rimane vigile ed è stato in grado di partecipare alla messa di domenica.
08:51L'equipe medica ha detto che le condizioni di Francesco sono difficili da gestire,
08:55data la sua età, la sua fragilità e la malattia polmonare preesistente.
09:00La principale minaccia per il Papa è la sepsi, una grave infezione del sangue
09:05che può verificarsi come complicato, ma non è un problema.
09:08Nel frattempo risuonano in tutto il mondo le preghiere per Francesco,
09:12dalla nativa argentina, la folla e il raccoglimento fuori dall'ospedale di Roma.
09:24Alla vigilia del terzo anniversario dell'invasione russa in Ucraina,
09:28in occasione di una conferenza stampa a Kiev,
09:31il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha dichiarato che sarebbe disposto
09:34a dimettersi se ciò significasse pace per il suo paese o adesione alla Nato.
09:40Zelensky è poi tornato a chiedere ulteriori garanzie di sicurezza
09:44da parte dell'Europa e degli Stati Uniti.
09:49Alla domanda di Sasha Vakulina, giornalista di Euronews presente alla conferenza stampa,
09:54su quali decisioni saranno prese da parte della Commissione europea
09:58e dei leader dei paesi baltici a Kiev,
10:00Zelensky ha così risposto.
10:20Sull'accordo con gli Stati Uniti su minerali e terre rare,
10:24il leader ucraino ha detto che Kiev sta facendo progressi,
10:27ma anche che dovrebbe includere chiare garanzie di sicurezza da parte degli Stati Uniti.
10:32Zelensky ha ammesso che l'Ucraina potrebbe essere costretta
10:35a firmare un accordo economico con Washington
10:38se ciò garantisse un aiuto continuo al paese.
10:45Lo speaker del Parlamento ucraino, Ruslan Stefanciuk,
10:48ha dichiarato che il governo inizierà a lavorare da lunedì
10:51su un accordo con la Casa Bianca per l'accesso degli Stati Uniti
10:54alle risorse minerarie.
10:57Parlando con un emittente giapponese,
11:00Stefanciuk ha detto che qualsiasi intesa deve includere
11:03garanzie di sicurezza da parte di Washington.
11:06L'accordo per l'accesso ai minerali e terre rare dell'Ucraina
11:09è stato presentato per la prima volta a Vladimir Zelensky
11:12dal segretario del Tesoro americano Scott Besant nel mese di febbraio.
11:16Washington chiede una riduzione del 50%
11:19di tutti i ricavi generati dalle risorse minerarie
11:21e naturali dell'Ucraina,
11:24in quello che i funzionari statunitensi definiscono un pagamento
11:27per il precedente sostegno militare.
11:30Ma la richiesta di Washington di 500 miliardi di dollari
11:33in ricchezze minerarie è stata rispinta da Zelensky,
11:36con la motivazione che gli Stati Uniti
11:39non hanno fornito aiuti militari di tale entità.

Consigliato