• ieri
rassegna stampa
Trascrizione
00:0022 febbraio 2025, buongiorno da Gazzetta del Sud che apre le edizioni messinesi
00:07con la visita del presidente della regione Schifania Messina, Bocciate, Catania e Palermo,
00:13la città dello stretto, individuata come modello per la raccolta differenziata dei rifiuti a rischio
00:20e termovalorizzatori per i ritardi delle due aree metropolitane. Ed ecco il dettaglio Schifania
00:27Striglia, Catania e Palermo da Messina, indicata come modello da seguire per la gestione dei rifiuti,
00:33il governatore invieta le altre due città metropolitane ad accelerare se non si arriva
00:39almeno al 60% di differenziata a rischio e termovalorizzatori. La procura apre una
00:47terza inchiesta sull'attività dell'ex rettore Salvatore Cuzzo Crea dopo il caso Anache,
00:53l'indagine sui rimborsi che lo portò alle dimissioni, fari puntati sulla presenza,
00:58medicina e farmacologia e il lavoro al Policlinico. Condannato a Firenze Giovanni Sutera, il killer di
01:05Graziella Campagna per il crack finanziario del bar Curtatone in Toscana, la 17° era stata
01:12trucidata il 12 dicembre del 1985. A Tremonti un parco finito da quattro anni e mai inaugurato
01:23il grande spazio pubblico sorto sulle macerie delle vecchie palazzine del complesso La Casa
01:29Nostra, lo sconcerto del presidente del comitato Silvestro Bonanno perché non si programmano eventi
01:37si rischia di vanificare tutto. A Taormina la galleria ferroviaria della Discordia,
01:44terreni privati e zone verdi a rischio, istituito il comitato Giulemani da Mazzeo,
01:50protesta condivisa da Palazzo dei Giurati, chiesta una variante al progetto. Furti
01:57nevivai a Mazzarra Sant'Andrea, emersi altri dieci episodi, richiesta di rinvio a giudizio
02:03della procura per cinque persone ritenute componenti di una banda attiva nel 2021,
02:11contestata anche l'associazione a delinquere. L'isola pedonale di Capodorlando si rifà il
02:18look e la città guarda al futuro. La ricolificazione in rampa di lancio con
02:22pavimentazione in pietra di mirto ed altri spazi. Infine il calcio, un salvagente per il Messina da
02:30parte del comune. Scende a campo il sindaco Basile che ha lanciato un appello affinché si
02:36versino al più presto i contributi scaduti lunedì scorso. L'obiettivo è limitare la
02:42penalizzazione così da dare alla squadra la possibilità di giocarsela.

Consigliato