MILANO (ITALPRESS) - Per ridurre i consumi energetici "possiamo fare tanto, anche con piccoli accorgimenti, ma il vero salto di qualità può essere ottenuto intervenendo sul condizionamento domestico". A dirlo Edoardo Agostini Senior Product & Material Specialist Prospiciunt, ospite di "Focus ESG", format tv dell'Agenzia Italpress.
fsc/gsl
fsc/gsl
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Noi cittadini, sul tema energia, cosa possiamo fare e come ci dobbiamo muovere per ridurre
00:09rischi di eccessivi consumi per le nostre tasche ma anche per il sistema in generale?
00:15Dunque, sicuramente possiamo fare tanto anche con piccoli accorgimenti, perché ad esempio
00:20utilizzare nelle fasce orarie prestabilite più convenienti gli elettrodomestici domestici,
00:26per ottimizzare i consumi in generale. Il vero salto però di qualità può essere
00:32ottenuto intervenendo su quelli che sono i sistemi di condizionamento domestico, quindi
00:37raffrescamento d'estate, riscaldamento invernale, migliorando l'isolamento termico delle
00:42proprie abitazioni con quello che si è sentito parlare dall'eco bonus, quello che può
00:46essere appunto relativo al cappotto o l'efficientamento energetico con i nuovi infissi e soprattutto
00:54installando dei sistemi per la produzione di energia come ad esempio dei pannelli fotovoltaici.
01:00Sui pannelli fotovoltaici cos'è che si può dire? Avete fatto e state facendo degli
01:05studi? Sono stati fatti degli studi perché al momento
01:08è una tecnologia che si può definire da un certo punto di vista matura ma con delle
01:14lacune dal punto di vista delle dichiarazioni e una mancanza delle volte di trasparenza
01:20per quanto riguarda i rivenditori e i produttori stessi, quindi è una sorta di giungla dove
01:29il privato cittadino delle volte si trova a scontrarsi con delle informazioni tecniche
01:34un po' ermetiche e un po' incomprensibili e questo provoca naturalmente della confusione
01:42e si finisce per affidarsi a degli esperti che delle volte si nascondono dietro il mantra
01:50abbiamo sempre fatto così e questo non sempre è vero perché appunto ci sono delle soluzioni
01:56tecniche che permettono di avere dei risultati migliorativi per quanto riguarda la vita utile
02:02dei pannelli, quindi ci sono pannelli sul mercato che offrono una garanzia tre volte
02:08superiore quindi il 300% rispetto ai pannelli entry level ma non per questo costano tre
02:15volte tanto e nel momento in cui un cittadino quindi nella propria abitazione esercita questa
02:21facoltà di installare, decide di installare un pannello di qualità migliore, il prezzo non
02:28aumenta in maniera così esponenziale come ci si aspetterebbe. Tutto è collegato dalla scelta
02:35dei materiali di partenza quindi dalla purezza del silicio che viene utilizzato nelle singole
02:40celle fotovoltaiche per esempio.