• settimana scorsa
Hanno approfittato di un momento di relax della famiglia, che dopo cena si era accomodata davanti alla tv per seguire il Festival di Sanremo e sono entrati in azione. Sei malviventi, a volto coperto e armati di pistole, si sono introdotte nella villa di Giovan Battista Carosi, il patron di Mondo Convenienza, azienda arcinota nel settore dell’arredamento e sotto minaccia...

Continua a leggere su: https://www.radioroma.it/author/roma-di-giorno/

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00non solo Roma, le notizie dalla regione con Elisa Mariani. Bentornati a non solo
00:08Roma, abbiamo aperto questa puntata andando nel quadrante nord del Lazio, poi
00:13siamo tornati nella capitale e ritorniamo nel quadrante nord del Lazio
00:17precisamente a Civitavecchia come tutti i martedì perché qui a non solo Roma
00:23facciamo anche approfondimento sul territorio che ci segue da tempo, lo sai
00:27ogni martedì ci colleghiamo con la redazione di Cimo Online che ci racconta
00:31un po' come è andata questa settimana che è appena trascorsa e quella che è
00:36appena iniziata. Bene, dunque diamo il bentornato come tutti i martedì a
00:41Francesco Ballini che è già pronto a raccontarci insomma una vicenda di
00:45cronaca particolarmente importante che ha scosso un po' alla comunità.
00:50Buongiorno a te. Buongiorno per i trovati.
00:53Buongiorno Francesco. Allora sotto insomma sotto il profilo della cronaca
01:00dobbiamo parlare di una rapina ad una persona abbastanza nota nel territorio, a te.
01:05Sì, si tratta del patron di Mondo Convenienza e nei giorni scorsi c'è
01:12stata appunto questa grossa rapina e una rapina che è stata diciamo che ha
01:18fatto un po' il giro delle cronache locali soprattutto perché noi avevamo
01:23parlato mi sembra nei giorni scorsi, negli scorsi collegamenti c'era
01:28stato già un caso simile e anche questa volta sono stati proprio dei
01:32professionisti se certo se ci si può riferire a dei criminali come dei professionisti.
01:37Si possiamo definirli così effettivamente, certo. A quanto pare si tratterebbe di sei
01:43persone con un forte accento dell'est che sono entrate nella villa mentre la
01:47famiglia stava guardando il festival di Sanremo e armati e con le pistole hanno
01:52minacciato la famiglia, l'hanno ostretta ad entrare all'interno di una stanza e
01:58tutto con molta calma, una calma proprio una freddezza che fanno appunto pensare
02:03agli inquirenti che non sia sicuramente la prima volta che fanno un colpo del
02:07genere queste persone e appunto a volto coperto si sono introdotti all'interno
02:13della villa della famiglia Carosi che è appunto la famiglia del patron di
02:17Mondoconvenienza e hanno smurato la cassaforte in tutta tranquillità
02:22possiamo dire. Si sono impossessati di circa 50.000 euro di contante presente
02:31all'interno e di due Rolex per poi svanire proprio. Non ci sono tracce dei ladri,
02:41chiaramente le indagini staranno proseguendo immaginiamo, però non si ha
02:45proprio contezza, non c'è neanche il minimo dubbio su chi possa essere stato
02:51immagino. No, appunto questo fa pensare un pochino ai fatti del 14 gennaio
02:58dell'anno scorso dove anche in quel caso una banda di professionisti si era
03:04introdotta all'interno di una villa e in quel caso impossessandosi di circa 20.000
03:10euro di contante e gioielli. Anche in questo caso appunto si si pensa che ci
03:15sia stata una fase di studio delle abitudini della famiglia e gli inquirenti
03:21stanno appunto visionando le immagini della videosorveglianza cercando un
03:25pochino di capire se possa emergere qualche dettaglio in grado di indirizzare
03:31appunto le indagini ulteriormente e la cosa appunto diciamo assurda è che
03:39proprio è stato un colpo pulito, possiamo dire così, sono entrati a colpo
03:45sicuro, hanno immobilizzato la famiglia facendola entrare in questa
03:49stanza dell'abitazione, hanno smurato la cassaforte, hanno preso i soldi e se ne
03:54sono andati. Come se già sapessero bene cosa fare, dove, come e quando, in che
04:00modalità. Si pensa magari che possa esserci anche la presenza di un basista
04:05perché per avere una certezza di questo tipo, sapere perfettamente con calma e
04:10con i tempi perfetti, possiamo definire, come muoversi e in che modo sorge un
04:16po' spontaneo il dubbio se non siano stati aiutati da qualcuno Francesco
04:20possono chiaramente possono essere professionisti quanto vogliamo però sì
04:26certo sicuramente l'ipotesi del basista è sempre una delle delle prime che viene
04:31appunto presa in considerazione dalle forze dell'ordine
04:35perché giustamente come fai a notare tu arrivare così con precisione denota un
04:40lungo periodo di studio delle abitudini della famiglia o comunque delle
04:45informazioni in possesso appunto di qualcuno collegato un po' alla vita
04:50quotidiana. Chiaramente le indagini proseguono a 360
04:54gradi però purtroppo all'arrivo delle fattuglie della polizia che non ci
04:59hanno messo certo molto ad arrivare non si è trovato nessuno anche perché è una
05:03zona di campagna non è neanche poi facile riuscire a ritrovare le tracce di
05:08persone e probabilmente anche questo è uno dei motivi per cui è stata scelto
05:13quella specifica abitazione oltre ovviamente alla alla sicurezza di
05:20sapere di trovare qualcosa all'interno. Chiaro ma soprattutto è una la
05:25conformazione magari del luogo ha aiutato certamente insomma i malviventi a
05:30fuggire magari più in fretta possibile anche più facilmente.
05:33Speriamo ecco che le indagini arrivino a un dunque no perché insomma ci sembra
05:39anche un bel colpo 50 mila euro due insomma orologi di valore è un bel
05:44bottino da sottrarre. Parliamo anche di face out come possiamo del resto non
05:51farlo Francesco siamo proprio nel periodo clou di questo importante
05:56traguardo lo vogliamo definire così non lo so se è corretto definirlo face
05:59out anche perché non tutti lo definiscono traguardo ci sembra di
06:03capire. Sì sicuramente è un punto di svolta
06:07questo è poco ma sicuro un punto di svolta che preoccupa come abbiamo detto
06:11forse fino alla nausea in moltissimi collegamenti che preoccupa i lavoratori
06:17soprattutto i primis e nei giorni scorsi precisamente il 14 c'è stato un consiglio
06:22comunale aperto un consiglio comunale fiume proprio in cui si è parlato e
06:27diverse istituzioni e realtà del territorio come appunto anche Enel
06:33hanno parlato di quello che sarà un po' la visione e il futuro
06:40nello specifico della centrale a carbone di Torre Valdalica Nord e poi un po' di
06:45tutto il territorio perché come abbiamo detto tante volte Cività Vecchia ha un'
06:49economia fortemente legata appunto alla centrale di TVN come appunto ci
06:54stanno mostrando dalla regia c'era una forte presenza di lavoratori che sono
06:58giustamente preoccupati per il futuro perché come fa a notare Cività
07:03Vecchia Popolare è stata proprio forse la presenza dei lavoratori a dare un
07:07senso a questo consiglio perché altrimenti si rischiava di scadere
07:12nelle passerelle un po' perché come sappiamo un po' tutti
07:17durante i consigli comunali aperti si tende un po' a parlarsi addosso e il
07:23problema è che comunque ci sono delle criticità reali e appunto questo
07:28chiedono i lavoratori che si parli nello specifico di quanti e quali saranno i
07:34tempi di smantellamento della centrale quali sono i progetti e che soprattutto
07:38si acceleri sull'eolico e sulla trasformazione della banchina mare
07:43Nostrum per renderla adeguata al trasporto delle paleoliche e ci sono
07:50tutta una serie di problemi tecnici e delle scadenze che comunque in questo
07:55caso è stato parecchio utile il consiglio sono state un po' fornite ai
07:59lavoratori che magari non sono rassicurati però sanno quando
08:05arriveranno delle notizie un pochino più certe ad esempio il 28 aprile si
08:09chiuderà la manifestazione di interesse che è stata aperta dal ministero per
08:15diciamo realtà imprenditoriali più o meno grandi per presentare i progetti
08:20di interesse per quel territorio è chiaro che comunque come giustamente
08:25sottolinea Vitu è un momento cruciale un traguardo sicuramente perché da qui
08:30in avanti Civitecchia mette un po' un punto a capo e da una parte è un'occasione
08:35sicuramente importantissima perché si può cambiare quell'economia
08:39enel-centrica che ha portato tutti questi problemi a livello di inquinamento di
08:45salute che secondo me da qui ai prossimi anni usciranno sempre più fuori
08:51Pensi che ci saranno persone che manifesteranno patologie che
08:57magari derivano da anni di esposizione? Allora sicuramente adesso siamo in una
09:03fase decrescente perché comunque negli anni ci sono stati tanti cambiamenti
09:07importanti e secondo gli studi più recenti appunto c'è uno studio in
09:12corso in collaborazione con il Dipartimento Epidemiologico dell'ASL Roma 1
09:16l'ASL Roma 4, l'ASL di Viterbo e l'Osservatorio Ambientale e il Consorzio
09:22che fa capo a Civita Vecchia e diciamo i livelli di inquinamento
09:26attualmente sembrano buoni anche se comunque gli studi hanno evidenziato e
09:31su questo non si scappa un'incidenza e una mortalità maggiore per quanto
09:35riguarda alcuni tumori come ad esempio quelli del naso bocca-gola come vengono
09:41definiti e quindi l'esposizione purtroppo è chiaro, c'è un minimo di
09:49influenza deve esserci per forza soprattutto per chi magari ecco è
09:52lavorato per anni in luoghi come questi e giustamente ha avuto un'esposizione
09:57abbastanza importante. Francesco ti lascio terminare. La cosa
10:05importante su cui sta lavorando appunto anche l'ASL e l'Osservatorio è insegnare
10:09ai cittadini a leggere questi dati perché spesso vengono fraintesi ma in
10:14questo caso c'è gran poco da fraintendere purtroppo, la speranza
10:19appunto è per un futuro più green per una città che negli anni ha dato parecchio
10:24a tutta l'Italia. Per tutti, un futuro più green davvero per tutti. Ti lascio
10:29concludere Francesco, purtroppo abbiamo ci siamo allungati molto su questa
10:33cosa, su questa questione del face out ma secondo me meritava ecco un'attenzione
10:38maggiore rispetto alle altre notizie però ti lascio concludere con l'ultima
10:42che insomma parla di come Civita Vecchia investe nella cultura è arrivata la
10:48prima tranche di finanziamenti a te. Sì l'amministrazione comunale ha deciso con
10:54un band da circa 50 mila euro che possono sembrare i pochi ma per le
10:58realtà medio piccole del territorio sicuramente non lo sono, ha deciso di
11:02premiare progetti valevoli con una serie di piccoli investimenti parliamo di
11:09circa 3 mila euro a realtà ma parliamo appunto di realtà molto piccole che
11:15appunto grazie a questi finanziamenti unendo magari a band un po' più grandi
11:19come quelli che fa la fondazione CariCiv e quant'altro riesce a portare dei
11:24progetti sul territorio, dei progetti importanti ad esempio abbiamo
11:29l'associazione Forte Festival che negli anni ha creato e sta creando un festival
11:36che ha partito come piccolo e nei suoi due tre anni è cresciuto in maniera
11:42importante andando un pochino a prendere tutta la città e forse è proprio questo
11:48un po' il futuro che ci si auspica per Civitecchia perché da una parte sì ci
11:52sono i grandi eventi come il Summer Festival che finalmente abbiamo la
11:57certezza tornerà e poi ci sono anche gli eventi un po' più piccolini che però
12:04nel complesso creano proprio quella rete culturale che fa crescere la città
12:10assolutamente sì e soprattutto una città che merita no perché ovviamente la
12:16cultura è un po' il motore che spinge davvero le città e le nostre società.
12:21Francesco grazie davvero per essere stato anche oggi in nostra compagnia
12:24ovviamente come di consuato ringrazio anche la redazione di CivOnline che ci
12:29offre appunto tutto l'aggiornamento necessario sul territorio. Grazie, ci
12:35ritroviamo martedì prossimo. Grazie a voi. A presto.
12:41Non solo Roma. Le notizie dalla regione con Elisa Mariani.

Consigliato