• 3 settimane fa

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Le autorità sanitarie nelle scorse ore hanno confermato i sospetti.
00:05Il paziente ricoverato la scorsa settimana alla poliambulanza in città con sintomi gastrointestinali ha contratto il colera.
00:11A darne comunicazione alla Direzione Generale Welfare di Regione Lombardia è stato l'Istituto Superiore di Sanità
00:17che domenica ha concluso gli accertamenti del caso e rilevato la positività al vibrio colere del sierogruppo 1,
00:23il batterio produttore dell'enterotossina che causa la malattia.
00:26Tuttavia si curano dall'Istituto, non si tratta di un'infezione autoctona ma importata dalla Nigeria da dove il paziente era giunto il 29 gennaio.
00:35La TS di Brescia che prima della conferma del caso aveva già predisposto tutte le misure di contenimento della diffusione della malattia
00:42ha fatto sapere nel frattempo di aver già provveduto ad individuare ed informare tutti i principali contatti
00:48fin qui non presentano sintomi ma verranno sottoposti ad analisi di laboratorio in via preventiva e proseguirà la sorveglianza sanitaria.
00:55Quanto al paziente che nei giorni scorsi era finito in pronto soccorso manifestando i sintomi gastrointestinali tipici della malattia
01:02dall'ospedale fanno sapere che si trova ancora ricoverato in terapia intensiva e in prognosi riservata ma che è vigile.
01:09Regione, ATS Brescia, Istituto Superiore di Sanità e Ministero della Salute stanno monitorando la situazione
01:15ma al momento confermano che non risultano problematiche di sanità pubblica.
01:19La trasmissione del batterio, lo ricordiamo, avviene per contatto orale diretto o indiretto con feci o alimenti contaminati
01:25e nei casi più gravi la sintomatologia gastrointestinale può portare a pericolosi fenomeni di disidratazione
01:31ecco perché per chi si reca all'estero, nei paesi a rischio colera, è sempre raccomandato il vaccino.

Consigliato