• mese scorso
La storia della vita di Simone Veil attraverso gli eventi cardine del Novecento.

Regia di Olivier Dahan. Un film con Rebecca Marder, Elsa Zylberstein, Élodie Bouchez, Judith Chemla, Olivier Gourmet. Titolo originale: Simone, le voyage du siècle. Titolo internazionale: Simone Veil, a Woman of the Century. Genere Biografico, Drammatico, Storico - Francia, 2021, durata 140 minuti. Uscita cinema giovedì 30 gennaio 2025 distribuito da Wanted.
Trascrizione
00:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
01:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
01:06Siamo diventati genitori, nonni, anche bisnonni.
01:15La maggior parte di noi è scomparsa.
01:21Presto si spegnerà quella generazione che non doveva sopravvivere.
01:30Arriverà anche il momento in cui
01:32coloro che ci hanno fatto delle domande scompariranno a loro volta.
01:42I libri saranno gli unici depositari della memoria.
01:47Non saranno le informazioni a mancare,
01:51ma il contatto unico, insostituibile, sconvolgente,
01:56di colui che dirà
01:59Io c'ero, è successo.
02:11Ti verrà male agli occhi, Simone.
02:14È per questo che ho posato il dizionario.
02:18Simone, l'abbiamo detto a letto.
02:20Su, bambini, andate a dormire.
02:25Voglio ancora leggere.
02:27Leggerà in camera tua, non più di dieci minuti, d'accordo?
02:32È ora di dormire.
02:34Ma no, non ho voglia di dormire.
02:36Voglio andare da Milou.
02:38Aspettatemi, non è giusto!
02:42Dai, Simone!
02:43Corri, Gianni, corri!
02:46Dai, più veloce!
02:50Fezze troppo, Simone. Fa quello che vuole.
02:53Tutta la famiglia al suo servizio.
02:55Diventerà insopportabile se tu continui così.
03:00Sono cresciuta in una famiglia felice.
03:03Vivevamo a Nizza, ma passavamo le vacanze estive alla ciotà,
03:07nella casa che mio padre aveva costruito sul mare.
03:10Come tutte le famiglie ebree di quell'epoca,
03:13quella di mio padre era profondamente patriottica.
03:17La laicità era il nostro bene comune.
03:20Quando il destino ha confuso le cose,
03:22niente ha potuto scuotere la fede che mio padre aveva nella Repubblica Francese.
03:27Era convinto che la Repubblica non ci avrebbe mai abbandonato.
03:33Forza!
03:35Via! Via!
03:37Avanti, catina!
03:39Fuori dal mio tetto!
03:40Fuori dal mio tetto!
03:41Fuori dal mio tetto!
03:42Fuori!
04:08L'A valde, ormai!
04:10Dobbiamo resistere. Dobbiamo resistere. E se sono i consulenti tecnici a comandare,
04:27tanto meglio. Lasciamoli prendere le decisioni. Ma c'è un problema fondamentale. Come considerare
04:33la funzione materna? Se si pensa che la funzione materna sia comandare a piantare dei cavoli,
04:38va bene. Basta che non si confonda con una politica familiare. Questo è vero, ma non
04:44avremo né la Chiesa né l'Ordine dei Medici dalla nostra parte. Restano dieci giorni per
04:49presentare il progetto all'Assemblea. Rischiamo di non avere la maggioranza. Abbiamo 200 voti a
04:53sinistra. Restano da convincere 90 membri della nostra maggioranza. Antoine parlerà ai deputati,
04:59cercherà di convincere Clodius Petit. I cattolici come lui saranno determinanti. Lo so. Bene,
05:05ci sarà un dibattito televisivo, in diretta. Redigiamo il discorso di presentazione. Fatto,
05:09ho scritto l'introduzione. Davvero? Ma non dovevamo scriverlo insieme?
05:14Puoi tirare un po' la tenda Colette, per favore? Certo, signora Veil.
05:18Se intervengo oggi in questa Assemblea, in quanto Ministro della Salute, donna e non
05:31parlamentare, per proporre agli eletti della Nazione una modifica sostanziale della legge
05:38sull'aborto, siate certi che è con un sentimento di profonda umiltà, ma anche con la grande
05:45convinzione che difenderò un progetto che ha lo scopo di porre fine a una situazione di disordine
05:53e di ingiustizia. L'emergenza e l'aborto, vietato e punibile dalla Corte d'Assisi e con la legge del
05:581920. Signora Veil, come intende difendere questo disegno di legge? Dopo il voto della
06:04legge Nuvirt, le parole pronunciate da alcuni, soprattutto al Senato, sono state molto dure.
06:09Hanno chiamato le donne puttane. Penso che gli uomini accetteranno più facilmente l'aborto
06:14della contraccezione, perché la contraccezione significa libertà per la donna. L'idea che
06:19possa decidere di avere o no un figlio è insopportabile per gli uomini. Se oggi legalizziamo
06:25l'aborto, domani ci chiederanno di legalizzare i matrimoni tra omosessuali.
06:28Le menti più deboli è un incoraggiamento alla prostituzione, né più né meno. Non è
06:36accettabile sentire dire questo genere di cose. Noi siamo fermamente decisi a proseguire e la
06:41signora Veil resisterà fino alla fine, signor Primo Ministro. Lei sa benissimo come la penso
06:45su queste faccende di donne che diventano dibattiti nazionali, ma il Presidente e io
06:50siamo con la signora Veil. La sosterrò, siate ne certi. Bisogna convincere il nostro campo,
06:55non possiamo accettare che soltanto la sinistra voti la nostra legge. Dobbiamo
07:00parlare con i deputati uno per uno. Vorrei innanzitutto condividere una
07:04convinzione in quanto donna. Mi scuso se lo faccio davanti a questa Assemblea quasi
07:08esclusivamente maschile. Nessuna donna ricorre con gioia all'aborto. Basta ascoltare le donne,
07:15è sempre un dramma e resterà per sempre un dramma. Tra tutti quelli che oggi sono
07:22contrari a un'eventuale modifica della legge repressiva, quanti tra di loro si sono preoccupati
07:29di aiutare queste donne in difficoltà? Quanti sono coloro che, al di là di ciò che giudicano
07:35come un errore, hanno saputo manifestare alle giovani madricelibi la comprensione e il sostegno
07:40morale di cui hanno così tanto bisogno? È per questa ragione che vogliamo porre fine
07:47alla fiaga dell'aborto clandestino, al quale non mancherebbero di ricorrere a rischio di
07:53rimanere sterili o sentirsi violate nel profondo di se stesse. Non possiamo più chiudere gli occhi
07:59di fronte ai 300 mila aborti che ogni anno mutilano le donne di questo Paese, quando i
08:06medici nei loro studi violano la legge e lo fanno sapere pubblicamente, quando per gli stessi scopi
08:12sono organizzati apertamente anche con voli charter dei viaggi all'estero. Allora, io dico
08:20che siamo in una situazione di disordine e di anarchia che non può più continuare, ma è pur
08:27vero che nessuno può provare una profonda soddisfazione nel difendere un tale testo.
08:32Nessuno ha mai messo in dubbio, e il Ministro della Salute meno di chiunque altro, che l'aborto
08:38sia un fallimento quando non è un dramma.

Consigliato