• anno scorso
Trascrizione
00:00Finalmente torna il MIMO, una manifestazione che abbiamo voluto fin dall'inizio, che nel 2024 non ha potuto avere luogo per via dei lavori dell'autodromo,
00:08che siamo però stati molto contenti di fare e che hanno avuto un grande successo.
00:12Lo stesso successo che siamo certi nel 2025 MIMO avrà.
00:15Attirerà nuovamente tantissime persone a Milano, a Milano e Monza, farà parlare del motore,
00:20di quello che sta accadendo all'industria degli automotivi in un momento molto particolare che va sostenuto.
00:25E poi attirerà turismo a Milano, attenzione su Milano e questo non può che farci piacere.
00:30Presidente, che cosa rappresenta il MIMO per l'AC Milano?
00:34MIMO per l'AC Milano rappresenta un momento di confronto, di incontro, un momento in cui l'automotive parla di sé e fa parlare di sé.
00:42In questo momento molto particolare dove l'industria, tutta la filiera, vuol dire milioni di posti di lavoro dell'automotive,
00:48è un po' in crisi, è in difficoltà, serve sostenerla.
00:51L'Automobile Club di Milano da oltre un secolo sostiene il motorsport e l'automobilismo e con questa manifestazione lo confermiamo.
00:58Inaugurazione dinamica, crediamo tantissimo in tutto quello che è comunque un evento dinamico e non statico.
01:07L'inaugurazione dinamica partirà da Milano, dove avremo un focus dedicato alle famiglie, alla sostenibilità e alla sicurezza
01:17che sarà proprio davanti alla stazione centrale di Milano.
01:21Questa è una grande novità, quindi Piazza Duca d'Aosta, ci saranno poi altre zone di Milano che svederemo,
01:27avremo altre installazioni e poi un altro torno di Monza che avremmo per tre giorni la possibilità,
01:34prima cosa, di fare i test drive.
01:37Allora annunciamo già la gara delle Formula Indy Autonomous Challenge, quindi un gol massimo della tecnologia moderna
01:44con le tour a guida autonoma programmate a livello software dalle migliori università mondiali.
01:51Perché questo è un evento che viene veramente costruito gomito gomito per la città di Milano, anche nella scelta delle location.
01:59Duca d'Aosta è una piazza su cui il Comune di Milano sta investendo molto perché è una piazza di enorme valore,
02:07troppo poco sfruttata e quindi il lavoro è proprio quello di portare i grandi eventi come il MIMO in questa location.
02:15D'altra parte il MIMO fa tanto bene alla città di Milano per il numero di turisti che tutti gli anni arrivano nella nostra città
02:23in occasione di questa esposizione a cielo aperto e accessibile e in termini proprio di valore della città.

Consigliato