• anno scorso
Dal 30 maggio al 12 luglio due luoghi straordinari del Parco Archeologico dell'Appia Antica, la Chiesa di San Nicola (presso il Mausoleo di Cecilia Metella) e il Ninfeo Villa dei Quintili, ospiteranno dieci appuntamenti di teatro, musica, danza, botanica, scienze mediche e arte della cura.

La rassegna 'Attraversamenti - La via Appia tra pietra e visione', promossa dal Parco con il sostegno del ministero della Cultura, vuole esplorare, attraverso le arti performative, il legame tra paesaggio, arte e archeologia.
"La manifestazione si fonda sullo stesso principio espresso dal Parco archeologico - spiega il direttore Simone Quilici - e cioè la fusione tra natura e cultura che il paesaggio esprime".
Il programma porta dunque la fusione tra le arti e gli spettacoli dal vivo nel pieno rispetto del luogo, senza forzarne la natura e senza sovrastrutture che lo trasformino.
"Abbiamo scelto il titolo della rassegna - spiega Aurelio Gatti, curatore del progetto - pensando non solo alla funzione originaria della Regina Viarum come mezzo di connessione fisica tra un luogo e l'altro, ma anche perché l'atto stesso dell'attraversare amplifica la nostra realtà, si traduce in esperienza e conoscenza".

DOVE SEGUIRCI

GUARDACI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:

Radio Roma Television LCN Regione Lazio canale 14 DTT
Radio Roma LCN Regione Lazio canale 15 DTT
Radio Roma Network LCN Nazionale canale 222 DTT

ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:

Roma 104.0 FM
Latina 87.8 FM
Rieti 91.8 FM
Amatrice (RI) 95.4 FM
Frosinone 96.5 FM

SEGUICI SU SITO WEB E SOCIAL NETWORK:

🌎 Sito web: https://www.radioroma.it/
📲 WhatsApp: +39 3202393833
🎥 YouTube: https://www.youtube.com/@radioromatv
👍 Facebook: https://www.facebook.com/radioromait
📸 Instagram: https://www.instagram.com/radioroma/
🐦 Twitter: https://twitter.com/radioromait
👔 LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/radioroma
🎬 TikTok https://www.tiktok.com/@radioromatv

SCARICA L’APP:

iPhone, iPad, Apple Car Play ed Apple Tv sull’Apple Store
Smartphone, Android Auto ed Android Tv su Google Play Store e Huawei su AppGallery
TIMvision, Amazon Fire SticK e WebOS Tv per Samsung LG.

ASSISTENTE VOCALE:

Pronuncia “APRI o AVVIA o METTI o RIPRODUCI Radio Roma” su Amazon Alexa e Apple Siri, oppure “PARLA con Radio Roma” su Google Assistant.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Dal 30 maggio al 12 luglio due luoghi straordinari del Parco archeologico
00:04dell'Appia Antica, la chiesa di San Nicola, presso il mausoleo di Cecilia Metella
00:08e il Ninfeo Villa dei Quintili, ospiteranno dieci appuntamenti di
00:12teatro, musica, danza, botanica, scienze mediche e arte della cura.
00:17La rassegna attraversamenti, la via Appia tra pietra e visione, promossa dal
00:22Parco con il sostegno del Ministero della Cultura, vuole esplorare attraverso le
00:26arti performative il legame tra paesaggio, arte e archeologia.
00:31La manifestazione si fonda sullo stesso principio espresso dal Parco archeologico,
00:34spiega il direttore Simone Quilici, e cioè la fusione tra natura e cultura
00:39che il paesaggio esprime. Il programma porta dunque la fusione tra le arti e
00:44gli spettacoli del vivo nel pieno rispetto del luogo, senza forzarne la
00:48natura e senza sovrastrutture che lo trasformino.
00:51Abbiamo scelto il titolo della rassegna, spiega Aurelio Gatti, curatore del
00:56progetto, pensando non solo alla funzione originaria della Regina Viarum come
01:01mezzo di connessione fisica tra un luogo e l'altro, ma anche perché l'atto stesso
01:05dell'attraversare amplifica la nostra realtà, si traduce in esperienza e
01:11conoscenza.

Consigliato