ChatGPT è stato bloccato in Italia dal Garante della privacy poiché, come riportato dalla stampa, non rispetta la disciplina privacy. Il Garante per la protezione dei dati personali ha disposto la limitazione provvisoria del trattamento dei dati degli utenti italiani nei confronti di OpenAI, la società statunitense che ha sviluppato e gestisce la piattaforma. L’Autorità ha contestualmente aperto un’istruttoria. A Social Trend parliamo di questa novità e più in generale di cos'è e a cosa serve ChatGPT, il più noto tra i software di intelligenza artificiale relazionale in grado di simulare ed elaborare le conversazioni umane.
Nel provvedimento, il Garante privacy rileva la mancanza di una informativa agli utenti e a tutti gli interessati i cui dati vengono raccolti da OpenAI, ma soprattutto l’assenza di una base giuridica che giustifichi la raccolta e la conservazione massiccia di dati personali, allo scopo di “addestrare” gli algoritmi sottesi al funzionamento della piattaforma.
DOVE SEGUIRCI
GUARDACI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:
Radio Roma Television LCN Regione Lazio canale 14 DTT
Radio Roma LCN Regione Lazio canale 15 DTT
Radio Roma Network LCN Nazionale canale 224 DTT
ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:
Roma 104.0 FM
Latina 87.8 FM
Rieti 91.8 FM
Cassino (FR) 96.5 FM
SEGUICI SU SITO WEB E SOCIAL NETWORK:
Sito web: https://www.radioroma.it/
WhatsApp: +39 3202393833
YouTube: https://www.youtube.com/@radioromatv
Facebook: https://www.facebook.com/radioromait
Instagram: https://www.instagram.com/radioroma/
Twitter: https://twitter.com/radioromait
LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/radioroma
TikTok https://www.tiktok.com/@radioromatv
SCARICA L’APP:
iPhone, iPad, Apple Car Play ed Apple Tv sull’Apple Store
Smartphone, Android Auto ed Android Tv su Google Play Store e Huawei su AppGallery
TIMvision, Amazon Fire SticK e WebOS Tv per Samsung LG.
ASSISTENTE VOCALE:
Pronuncia “APRI o AVVIA o METTI o RIPRODUCI Radio Roma” su Amazon Alexa e Apple Siri, oppure “PARLA con Radio Roma” su Google Assistant.
Nel provvedimento, il Garante privacy rileva la mancanza di una informativa agli utenti e a tutti gli interessati i cui dati vengono raccolti da OpenAI, ma soprattutto l’assenza di una base giuridica che giustifichi la raccolta e la conservazione massiccia di dati personali, allo scopo di “addestrare” gli algoritmi sottesi al funzionamento della piattaforma.
DOVE SEGUIRCI
GUARDACI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:
Radio Roma Television LCN Regione Lazio canale 14 DTT
Radio Roma LCN Regione Lazio canale 15 DTT
Radio Roma Network LCN Nazionale canale 224 DTT
ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:
Roma 104.0 FM
Latina 87.8 FM
Rieti 91.8 FM
Cassino (FR) 96.5 FM
SEGUICI SU SITO WEB E SOCIAL NETWORK:
Sito web: https://www.radioroma.it/
WhatsApp: +39 3202393833
YouTube: https://www.youtube.com/@radioromatv
Facebook: https://www.facebook.com/radioromait
Instagram: https://www.instagram.com/radioroma/
Twitter: https://twitter.com/radioromait
LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/radioroma
TikTok https://www.tiktok.com/@radioromatv
SCARICA L’APP:
iPhone, iPad, Apple Car Play ed Apple Tv sull’Apple Store
Smartphone, Android Auto ed Android Tv su Google Play Store e Huawei su AppGallery
TIMvision, Amazon Fire SticK e WebOS Tv per Samsung LG.
ASSISTENTE VOCALE:
Pronuncia “APRI o AVVIA o METTI o RIPRODUCI Radio Roma” su Amazon Alexa e Apple Siri, oppure “PARLA con Radio Roma” su Google Assistant.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Social Trend, le news a portata di Hashtag, con Matteo Acitelli ed Esmeralda Moretti.
00:07Buonasera e bentornati a Social Trend, sempre qui su Radio Roma Television.
00:11Io sono Matteo Acitelli e come ogni sera con me c'è Esmeralda Moretti.
00:14Buonasera a tutti, grazie mille per essere qui anche questa sera.
00:18Matteo, che argomentone.
00:20Questa sera ti racchiamo un argomentone, un argomentone che devo dire,
00:23fino a qualche mese fa che non lo conoscesse nessuno,
00:26perché non si parlava di intelligenza artificiale, almeno non in questo modo,
00:30oggi tutti più o meno conoscono ChatGPT.
00:34ChatGPT che cos'è per chi non lo conoscesse?
00:36ChatGPT è questo sistema di intelligenza artificiale
00:40che funziona come una sorta di chatbot molto molto sviluppato,
00:44ovvero è una sorta di chat whatsapp, possiamo classificarla,
00:49ma davvero molto formidabile.
00:51La cosa sorprendente è che dall'altra parte dello schermo
00:54non c'è una persona come Maria viene in una chat whatsapp qualsiasi,
00:58ma c'è appunto questo algoritmo di intelligenza artificiale davvero davvero super sviluppato.
01:04Quindi noi possiamo scrivere, domandare a questo strumento
01:07qualsiasi cosa ci viene per la testa.
01:10Gli possiamo chiedere, non so, scrivimi la tesina per l'esame di maturità,
01:16scrivimi la tesi di laurea, gli possiamo chiedere scrivimi la ricetta per fare il tiramisù,
01:22magari gli possiamo chiedere davvero qualsiasi cosa
01:24e quasi sempre ChatGPT è in grado di fornirci una risposta.
01:28Magari non sempre ancora in maniera proprio super perfetta ed eccellente,
01:33commette ancora degli errori, ma abbiamo provato anche in qualche puntata precedente,
01:37ci siamo confrontati anche con qualche esperto
01:40e effettivamente sembrerebbe comunque compromettere un po' anche il futuro di alcuni lavori.
01:46Purtroppo addirittura alcune testate online hanno addirittura iniziato a fare esperimenti
01:51per sostituire o meglio provare a sostituire i giornalisti con questo strumento.
01:56I risultati sono stati più o meno buoni,
01:59c'è sicuramente ancora molto lavoro e sostituire un giornalista preparato su un argomento
02:04magari è ancora molto complesso e un po' improbabile,
02:07però devo dire che effettivamente in tantissimi già lo stanno utilizzando
02:11e alcune volte anche con scopi un po' strani, discutibili.
02:16Addirittura appunto in molte università, scuole italiane e anche straniere
02:20effettivamente è stato già vietato l'utilizzo, anche credo all'università italiana,
02:24non ricordo se è di Bologna o dove,
02:26ci sono stati già i primi casi di lauree, tesi di laurea realizzate e scovate
02:31tramite appunto l'utilizzo di questo sistema
02:34e a riguardo su TikTok chiaramente sono esplosi i video di studenti
02:38che vanno a spiegare agli altri studenti come sfruttare il mezzo per fare i compiti.
02:42Vi facciamo vedere intanto in questo breve video che vi fa un po' capire meglio
02:46di cosa stiamo parlando e soprattutto come gli studenti
02:49utilizzano questo strumento per fare i compiti in maniera veloce, davvero comodo.
02:53Ma poi non so come funzionerà, ma vediamo, vediamo intanto.
02:57Allora raga, visto che me l'avete chiesto in tantissimi,
02:59vi faccio un tutorial su come accedere e come utilizzare ChatGPT.
03:03Per chi non lo sapesse ChatGPT è quel software che sta facendo impastire internet
03:07ed è un software che può scriverti temi, aiutarti con le ricerche,
03:11risolvere problemi di fisica, di matematica, scrivere canzoni, scrivere poesie
03:15e tante altre cose.
03:17Adesso vi rispondo alle domande più frequenti che ricevo di solito al riguardo.
03:20No, non è a pagamento, è un software completamente gratuito.
03:23Sì, funziona anche in italiano.
03:25Semplicemente basta scrivere in italiano e lui vi risponderà in italiano.
03:28Sì, scrive anche programmi informatici, tant'è che ho amici informatici
03:31che lo utilizzano tutti i giorni al lavoro.
03:33Vediamo come accedervi.
03:35Prima di tutto basta cercare ChatGPT ed entrare su OpenAI.
03:39Dopodiché bisogna selezionare Try.
03:42Dopodiché raga vi chiederà di inserire le credenziali come qualsiasi altro sito.
03:45E infine ci ritroviamo in questa scremata dove noi possiamo chiedergli qualsiasi cosa.
03:48Ad esempio, scrivimi un tema sull'impatto dei social sul mondo attuale
03:52e lui inizia a scrivergli.
03:56Ti aiutano a fare anche le ricerche.
03:57Ad esempio, come posso strutturare una ricerca sull'impero romano
04:00nell'età augustea?
04:04Inoltre è anche iterativo, nel senso che io posso riprendere ciò che ha già detto
04:07e posso chiedergli di approfondire ciò che mi ha appena scritto sopra, del tipo
04:11prendiamo questo quarto punto, lo copiamo, approfondisci questa parte,
04:15incolliamo e lui ti approfondisce ciò che gli hai chiesto.
04:20Quindi ti aiuta praticamente a fare una ricerca intera.
04:23E mi raccomando non abusatene.
04:27Ecco, mi raccomando non abusate perché appunto questo strumento
04:30appena l'hanno scoperto gli studenti è subito impazzito,
04:33cioè tutti si sono messi a provarlo, a sperimentarlo,
04:36qualcuno appunto ci fa i compiti a casa
04:38e questo chiaramente poteva avvenire però fino a qualche giorno fa
04:41perché c'è stata una novità di questi giorni, ovvero che questo strumento
04:45CiaoGPT è stato bloccato in Italia.
04:48Questo perché non perché gli studenti lo utilizzavano per farci i compiti
04:51ma perché il garante della privacy è intervenuto appunto sottolineando
04:55come questo strumento non tuteli come richiedono le leggi in Italia gli utenti.
05:02Infatti, secondo appunto quanto si legge in questi giorni su tanti giornali
05:07OpenAI che è la società che è alla base di questa piattaforma
05:12non garantirebbe la giusta tutela delle informazioni e dei dati degli utenti.
05:18Questo perché anche nei giorni passati, nel dettaglio lo scorso 20 marzo,
05:22ci sarebbe stata una perdita importante di dati sia degli utenti abbonati
05:27che di quelli non abbonati al servizio premium
05:29e questo ha fatto diciamo un po' tremare il garante della privacy
05:33che ha messo un po' in allarme tutti gli utenti
05:35dicendo attenzione che questa società con sede in America
05:40prende i vostri dati e soprattutto li elabora per questo strumento
05:44di intelligenza artificiale e quindi mari spesso le informazioni vostre
05:48vengono anche tra virgolette travisate.
05:50Questo perché chiaramente CiaoGPT è uno strumento in continuo apprendimento
05:54cioè sfrutta tutte le domande che vengono fatte da parte degli utenti
05:59per ingrandire il proprio vocabolario, il proprio database
06:04per poi dare informazioni sempre più attendibili e realiste
06:08anche se ancora come abbiamo detto commette degli errori.
06:11Per tutta questa serie di problemi appunto CiaoGPT al momento è stato limitato in Italia.
06:19Chiaramente in rete è subito esploso il caso
06:22tra chi è a favore di questo blocco e chi invece è molto scettico
06:27perché comunque devo dire che l'Italia è stato uno dei pochissimi paesi
06:30a bloccare questo strumento
06:32in realtà in quasi tutte le parti del mondo è ancora attivo e funzionante
06:35senza alcun problema tra i pochi che l'hanno limitato
06:40ad esempio c'è la Russia, ci sta la Corea del Nord
06:43vogliamo paragonarci a questi due paesi
06:47per dire che molti hanno fatto il paragono
06:50hanno detto siamo l'unico paese insieme alla Russia, la Corea del Nord
06:53e pochi altri ad aver bloccato questo strumento.
06:57Quali saranno le ripercussioni?
06:59Lo scopriremo sicuramente nei prossimi mesi
07:02anche perché comunque il garante della breve è stato chiesto a OpenAI
07:06appunto la società che comanda questo chatbot
07:09di cercare di adeguarsi
07:11quindi probabilmente CiaoGPT inizierà a seguire alcune regole
07:16per portarsi in regola anche in Italia
07:19tra cui ad esempio c'è il limite di età di 13 anni per iscriversi ad oggi
07:24entrando su CiaoGPT non c'era alcun avviso
07:27che informava di questo limite
07:29e quindi anche questo qui ha contribuito a richiedere la chiusura
07:32Ma non veniva chiesto la data di nascita?
07:34No, era molto così, tu ti iscrivevi senza informazioni sull'età
07:39e anche questo dato infatti poi ha provocato
07:41Cioè mettevi nome, cognome, mail?
07:43Si, se ne fregavano un po' di età eccetera
07:46Tutto questo ha portato il garante della breve
07:48quindi a chiedere la chiusura immediata di questa piattaforma
07:51che appunto al momento è irraggiungibile da tutta Italia
07:54Chiaramente anche in questo caso come avviene in tutti i casi
07:58poi si è sempre trovata un po' la falla per scavalcare questo blocco
08:02infatti in rete sono tantissimi video che già provano a spiegare
08:06un po' come sfruttare anche sistemi ormai molto veloci
08:09per tornare ad utilizzare lo strumento
08:11che però appunto ufficialmente è stato limitato
08:14e ha maggior ragione in questi giorni anche la politica italiana
08:18in particolare il vicepresidente della Camera dei Deputati
08:22Anna Scani ha chiesto una serie di incontri con altri politici
08:27ed esperti nazionali e internazionali
08:29proprio per valutare lo strumento
08:31al di là della questione della privacy
08:33anche per valutare proprio gli sviluppi di questo strumento
08:37che potrebbe essere anche utilizzato in maniera non proprio esatta
08:42Si perché guarda anche di recente abbiamo fatto una puntata
08:46in cui parlavamo di chat gpt
08:48e di tutte le fake news che ne potrebbero derivare
08:50perché oltre a chat gpt ci sono
08:52tutte altre piattaforme di intelligenza artificiale
08:55che permettono di creare non solo testi ma anche immagini artificiali
08:59e quindi già in rete sono impazzite tantissime foto
09:03che ritraggono il presidente Trump
09:06che viene arrestato dalla polizia
09:08piuttosto che abbiamo visto l'immagine di Papa Francesco
09:12con il Moncler bianco, questo giuppottone
09:15che inizialmente tutti credevano si trattasse di un'immagine reale
09:19perché effettivamente è fatta davvero molto bene
09:22in realtà anche quella si trattava di un'immagine realizzata
09:25dall'intelligenza artificiale
09:27quindi sarà davvero interessante capire come la politica
09:31andrà a tutelare gli utenti nei confronti di queste piattaforme
09:35che se non verranno regolamentate devo dire in brevissimo tempo
09:39c'è il rischio che le fake news in rete impazziranno
09:43è vero che abbiamo sempre la possibilità di comunque
09:45partire da delle fonti autorevoli eccetera eccetera
09:48ma il rischio di imbattersi in immagini fake
09:51che possono sembrare a primo impatto attendibili è molto alto
09:55pensate a tutte le chat complottiste che girano su Telegram
09:59i gruppi Facebook magari di qualche fazione politica molto schierata
10:04potrebbero sfruttare l'intelligenza artificiale
10:06per creare delle fake news e abbindolare tanti utenti
10:10che magari colgono qualsiasi notizia trovano davanti per vera
10:14quindi in sostanza la politica avrà un compito davvero arduo
10:18e sarà interessante vedere come si muoverà per cercare di tutelare
10:22questi strumenti ma soprattutto per tutelare gli utenti
10:26che poi si trovano un po' vittima di queste piattaforme
10:29che sicuramente cambieranno ancora una volta le carte in regola
10:33di quello che è il mercato della rete
10:35perché anche i giornalisti avranno più difficoltà magari a scopare
10:38le notizie di primo pelo dai social
10:41perché dovranno avere un'attenzione maggiore ancora a queste immagini
10:45che si trovano perché spesso ci si potrebbe trovare davanti a immagini
10:49realizzate da questi strumenti che sono già alla portata di tutti
10:54nella seconda parte di questo programma vedremo proprio alcuni utilizzi
10:57che ne vengono fatti da parte degli utenti e soprattutto
11:00quali sono le modalità che alcuni utenti hanno iniziato ad utilizzare
11:05per continuare ad utilizzare chat GPT anche in Italia
11:08nonostante le limitazioni di questo
11:11però parleremo nella seconda parte sempre qui su Radio Roma
11:14Buonasera e bentornati a Social Trend
11:17Matteo Acitelli e Smeralda Moretti
11:19torniamo qui per occuparci di intelligenza artificiale
11:22in particolare questa sera stiamo parlando della decisione
11:26del garante della prefessi di pochi giorni fa
11:28che appunto ha bloccato questa piattaforma
11:32per quanto riguarda il mercato italiano
11:34come abbiamo anticipato nella prima parte
11:36appunto l'Italia è uno dei pochissimi paesi al mondo
11:39ad aver limitato al momento chat GPT
11:42e l'ho fatto anche con delle ragioni
11:45devo dire anche tutto sommato realiste e reali
11:48che sono appunto legate alla privacy
11:51e all'utilizzo dei dati da parte di questa piattaforma
11:54che ad oggi sono poco regolamentati
11:56ad esempio abbiamo visto che chat GPT
11:59ha dei problemi nel rilevare l'età degli utenti
12:03quindi c'è il limite di 13 anni
12:06ma poi questo limite di 13 anni dalla piattaforma
12:08non viene sottolineato
12:10e più altre questioni
12:12legate proprio alla sicurezza dei dati degli utenti
12:15e soprattutto di come questi dati
12:18vengano poi immagazzinati ed utilizzati da OpenAI
12:21che è la società che gestisce e ha sviluppato chat GPT
12:26al momento quindi questa piattaforma
12:29risulta inaccessibile da qualsiasi browser italiano
12:33a meno che non si utilizzano delle VPN
12:36quindi delle reti che ci fanno collegare
12:40come se stessimo collegati dall'estero
12:43quindi questa alternativa è già stata individuata
12:46da alcuni utenti anche su TikTok
12:48vi mostriamo un video di uno di questi utenti
12:51creator che ha realizzato un video
12:53che ci spiega un po' meglio
12:55come potremmo utilizzare chat GPT
12:58per navigare anche in Italia
13:01anche dopo questo blocco imposto dal garante
13:03vediamo
13:04chat GPT è stato bloccato in Italia
13:06con questo comunicato ufficiale
13:08il garante della privacy dice che chat GPT
13:11sarà sospeso con effetto immediato
13:13a causa della raccolta illecita dei dati personali
13:16e dell'assenza di sistemi di verifica
13:18sull'età dei minori
13:20però io nel frattempo vengo bombardato
13:22quattro volte al giorno
13:23da sto cazzo The Call Center
13:25che cerca di truffarmi con Amazon iTech Service
13:27e mi chiedo
13:28signor garante
13:29d'hanno preso questi miei dati?
13:30comunque vabbè
13:31il comunicato dice una serie di cose senza senso
13:33come per esempio il fatto che sia ingiustificato
13:36il fatto che raccolga una serie di dati personali
13:39per addestrare quello che è
13:41l'algoritmo dell'intelligenza artificiale
13:43uh
13:44sveglia garante
13:45si chiama Machine Learning
13:46è alla base dell'intelligenza artificiale
13:48ma soprattutto poi lo usano
13:50sia i social network che le banche
13:52che vogliamo fa?
13:53oppure dice che sebbene
13:54nei termini e nelle condizioni di Open AI
13:56c'è scritto che per registrarsi
13:58bisogna avere più di 13 anni
13:59al momento della registrazione
14:01poi non c'è una doppia verifica
14:03che appunto controlli questa cosa
14:05beh questo è vero
14:06ma anche sui social network è così
14:08perché non c'è un controllo incrociato
14:10che consenta di verificare effettivamente l'età
14:12e quindi perché bloccare chat, GPT
14:15e non tutti i social?
14:16infine concludono il tutto
14:18con una bella minacetta
14:19dicendo che se Open AI
14:20non si mette in regola con questi aspetti
14:22gli faranno una bella multa
14:23da 20 milioni di euro
14:24vabbè
14:25il fatto sta che in questo momento
14:26a me chat, GPT ancora funziona
14:28ma potrebbero bloccarla nelle prossime ore
14:32ecco come appunto accennava questo utente
14:35un po' polemico devo dire
14:36nei confronti della decisione
14:38del grant della privacy
14:39chat, GPT effettivamente poi
14:41è stato bloccato
14:42posso fare un'osservazione?
14:44assolutamente sì
14:45cioè poi sembro una rognona
14:46però cioè io non ho capito
14:47allora se si è visto che c'è
14:49un problema effettivo
14:50e si cerca di risolverlo
14:51perché non penso sarà bloccata per sempre
14:53chat, GPT no?
14:54qual è il problema
14:55se intanto è bloccata?
14:56cioè a che ci serve?
14:57cioè siamo sempre stati senza?
14:58sì effettivamente
14:59lo sto capendo
15:00cioè si risolve
15:01poi dopo quando si è risolto
15:02si torna ad usarlo
15:03in serenità, in tranquillità
15:04con nuove regole
15:05e basta
15:06sì no è un'urgenza
15:07che effettivamente poi
15:08non vedo cioè
15:09non c'è
15:10anche se purtroppo
15:11molti utenti appena hanno iniziato
15:12ad usare chat, GPT
15:13se ne sono subito
15:14diciamo affezionati
15:15ma per fare cosa?
15:16ma guarda devo dire
15:17ho scoperto che ci sono
15:18alcuni ragazzi
15:19che la utilizzano anche addirittura
15:20per programmare
15:21ovvero si fanno aiutare
15:23nel creare codice sorgenti
15:24da poi inserire
15:25non so su un sito internet
15:26su...
15:27ci sono molti prompt
15:28che potrebbero avere
15:29degli scopi
15:30per velocizzare alcuni lavori
15:31alcune procedure
15:32ma sicuramente
15:33però sto dicendo
15:34se è in una fase
15:35in cui non è sicuro
15:36tra un mese e una settimana
15:37che cavolo ne so
15:38si tornerà ad usarlo
15:39cioè si è sempre fatto senza
15:40fino a due mesi fa?
15:41sì sì no
15:42ma infatti ecco
15:43credo che sia più
15:44una questione di principio
15:45che attivano alcuni utenti
15:46perché effettivamente
15:47voglio dire
15:48ma la serie
15:49cioè
15:50volendo fare i polemici
15:51la stessa musica della CI
15:52su Instagram
15:53potrebbe essere
15:54un caso simile no?
15:55però ecco
15:56lì già magari è diverso
15:57anche se la usavamo
15:58già da sempre
15:59tutti
16:00ed effettivamente
16:01il danno
16:02tra virgolette
16:03è immediato
16:04è visibile
16:05certo
16:06questo danno
16:07non lascia traccia invece
16:08cioè è una cosa
16:09che la usavi ieri
16:10oggi non la puoi usare
16:11domani la puoi tornare a usare
16:12come un disagio
16:13sì sì sì
16:14infatti non vedo
16:15tutta questa
16:16anche perché appunto
16:17effettivamente
16:18fino a due mesi fa
16:19ma chi conosceva
16:20un po' di
16:21però effettivamente
16:22ma la stessa politica
16:23anzi
16:24è giusto
16:25che la politica
16:26magari si porti un po' avanti
16:27su questi temi
16:28e capisca come
16:29tutelare anche
16:30gli utenti
16:31e i fruitori
16:32perché chiaramente
16:33diciamo che di base
16:34quasi tutti
16:35sono sempre un po' contrari
16:36rispetto alle decisioni
16:37della politica
16:38quasi per partito preso
16:39nel senso
16:40eh no
16:41il governo ci blocca
16:42ma chiaramente
16:43non si tratta di
16:44non so
16:45una sorta di
16:46propaganda
16:47o voglia di
16:48non so
16:49scenari
16:50certo
16:51perché magari si pensa
16:52subito
16:53eh no
16:54ma vogliono controllarci
16:55arrivano i complottisti
16:56ci bloccano
16:57perché se no
16:58cioè
16:59in realtà si tratta
17:00di una decisione
17:01del garante
17:02che pensa
17:03avrebbe preso
17:04anche per qualsiasi
17:05altra piattaforma
17:06social
17:07come magari
17:08in passato
17:09è anche successo
17:10quindi quello
17:11che chiedono
17:12è banalmente
17:13alla piattaforma
17:14di adeguarsi
17:15alle regole
17:16che vigono in Italia
17:17e valgono per
17:18la GPT
17:19come
17:20abbiamo fatto
17:21quanto abbiamo
17:22sperimentato
17:23in questo
17:24in questo periodo
17:25però appunto
17:26come sottolineo
17:27non vedo
17:28l'esigenza
17:29e l'urgenza
17:30di riavere
17:31questa piattaforma
17:32domani
17:33non credo che
17:34nessun
17:35anzi forse
17:36turneiamo un po'
17:37i posti di lavoro
17:38in questa fase
17:39e ne approfittiamo
17:40però ecco
17:41come anticipavamo
17:42esistono degli strumenti
17:43che alcuni utenti
17:44hanno evidenziato
17:45su TikTok
17:46in particolare
17:47come usare
17:48chat GPT
17:49gratis
17:50in Italia
17:51girando il blocco
17:52sia su iPhone
17:53che PC
17:54chat GPT
17:55è stato bloccato
17:56in Italia
17:57infatti caricando
17:58la pagina
17:59visualizziamo
18:00questo messaggio
18:01su Mac e Windows
18:02possiamo scaricare
18:03e usare il browser
18:04Opera
18:05che è una
18:06piattaforma
18:07che è
18:08una piattaforma
18:09che è
18:10una piattaforma
18:11che è
18:12una piattaforma
18:13che è
18:14una piattaforma
18:15che è
18:16il browser Opera
18:17che offre gratuitamente
18:18una VPN
18:19limitata
18:20che però bastia
18:21avanza per quallo
18:22che dobbiamo fare
18:23alla prima attivazione
18:24dovremmo andare su
18:25Opera
18:26Preferenze
18:27Funzionalità
18:28e Attivare
18:29la VPN
18:30gratuita
18:31ogni volta
18:32attivata
18:33possiamo ricaricare
18:34la pagina
18:35e usando
18:36chat GPT
18:37esattamente
18:38come prima
18:39tutte le volte
18:40successive
18:41possiamo attivare
18:42e disattivare
18:43la VPN
18:44direttamente
18:45Tocchiamo consenti e poi inseriamo il codice di sblocco del nostro telefono.
18:49Se adesso proviamo a caricare la pagina di chat gpt possiamo usarlo senza problemi anche qui in
18:54Italia. Cosa molto importante dobbiamo ricordare di disattivare la vpn quando non usiamo chat gpt
18:59e riattivarla solo quando dobbiamo usare il sito perché il servizio offre gratis solo 10 gb al
19:04mese che se usati solo per chat gpt bastano e avanzano. In realtà esistono migliaia di vpn
19:09illimitate però sono quasi tutte a pagamento. Noi vi abbiamo proposto due metodi gratuiti e
19:14rapidi da usare e tu lo sapevi? Fammelo sapere nei commenti poi lascia un like e seguici per
19:18altri trucchetti e video simili. Hai capito questi utenti di tiktok e quanti trucchetti che utilizzano?
19:24Se proprio non se ne può fare a meno. Se proprio non se ne può fare a meno però veramente cosa
19:28devi parlare con chat gpt? Ma hai fatto sempre senza. No ma io infatti mi chiedo cosa cosa
19:34chiedono cioè ma io capisco la curiosità dico e non l'ho mai provato lo scarico gli provo a
19:39fare due domande e vedere come mi risponde per capire se effettivamente funziona. Io capisco
19:43anche che dici mi agevola il lavoro però è anche sempre fatto senza cioè è chiaro che uno strumento
19:47nuovo può avere dei problemi che vanno risolti prima di essere regolamentato.
19:53Io non mi veniva la parola ho avuto un lapsus e non capisco quale sia il problema cioè tornerà
20:00basta. Sì sì no ma infatti è una polemica un po' sterile che sta colpendo l'opinione pubblica
20:07stranamente anche perché appunto è uno strumento così nuovo che io non credo che c'è se io non so
20:12anche mio genitore gli chiedi cosa c'è la gpt dico boh non lo so non so quante persone veramente
20:18sta mettendo tra virgolette in difficoltà. Sicuramente capisco l'utilità la voglia di
20:25studiarlo di sperimentare per capire quali sviluppi potrebbe avere nella quotidianità
20:31anche ecco però adesso questa limitazione anche perché ce ne sono tantissimi altri di
20:36alternative a chat gpt in rete quindi volendo uno potrebbe anche provare a sperimentare anche
20:41visto ad esempio quella per creare immagini partendo da delle informazioni testuali quindi
20:46uno ha alcune intelligenze artificiali tu puoi andare a comporre la tua immagine e quindi farti
20:51creare un'immagine in base a un tuo racconto. Ne ho visto un'altra interessante cioè divertente
20:56più che altro tu gli puoi fornire una serie di tue immagini e puoi chiedergli di crearti la
21:01tua immagine profilo professionale. E' fortissimo come questo strumento sia in grado attraverso
21:09poche informazioni di ricreare completamente il tuo volto metterti uno sfondo professionale
21:15anche un vestito elegante eccetera e crearti quindi la tua immagine profilo professionale
21:20per LinkedIn piuttosto che altre piattaforme. Quindi ecco è divertente giocare sperimentare
21:26perché sicuramente le evoluzioni che queste piattaforme avranno nel corso dei prossimi
21:30anni saranno immense. Ne abbiamo parlato anche in una scorsa puntata con un esperto sempre un
21:38creator su TikTok che appunto anche lui ci parlava di alcune ipotesi che potrebbero arrivare
21:44a breve. Ho visto anche in rete alcune aziende che hanno iniziato a vendere articoli prodotti
21:48proprio dall'intelligenza artificiale anche su quelli forse c'è da prestare un po' di attenzione
21:53perché anche facendo un po' di prove ho visto che ci sono ancora un po' di problemi perché a
21:59quanto pare su alcuni aspetti non è proprio così non da sempre informazioni corrette quindi un
22:06minimo di revisione andrà sempre fatto però in sostanza diciamo che la base è molto valida
22:11quindi sarà davvero interessante vedere come evolverà questo strumento e soprattutto come
22:17si comporterà la politica lo ribadiamo per andare a tutelare un po' tutti noi che saremo un po'
22:24vittime di questa intelligenza artificiale quindi speriamo ne saremo più fruitori che sfruttati ma
22:30questo diciamo ce lo dirà solo il tempo nel frattempo prima di salutarvi vi lasciamo a
22:36quest'ultimo video di un altro utente che ha scopato un altro sistema alternativo per usare
22:40c'ha gpt in italia in questi giorni guarda come ci prendiamo una denuncia che non so che molti
22:46utenti non sanno proprio vivere senza questo strumento quindi vi forniamo qualche soluzione
22:51io non c'entro niente no ma soluzione che noi non consigliamo che faccio sottolineare non fatelo
22:56no non fatelo è meglio di no perché voglio dire rispettiamo i regolamenti italiani che è meglio
23:01però ecco diciamo che purtroppo o comunque qualche utente in qualche modo si state quando
23:06vediamo come l'italia ha bannato chat gpt ma ho la soluzione per voi in maniera molto facile
23:11potete riattivarlo sia dal pc che dal telefono rega sta cosa è successa solamente in italia
23:16quindi in tutte le altre nazioni cbt funziona ancora vi faccio vedere subito e se funziona
23:20ricordate di seguirmi andiamo a scaricare questa applicazione qua che si chiama tunnel beer oppure
23:24potete utilizzare qualsiasi vpn e andiamo appunto in un posto a caso mettiamo ad esempio la francia
23:28infatti adesso se andiamo a cercare chat gpt sarà di nuovo disponibile seguimi per altri trucchi
23:32ecco anche lui ci ha consigliato la sua applicazione di riferimento per sfruttare chat gpt che dire
23:39insomma smeralda sicuramente tornerò ad affrontare il tema perché mi sembra che comunque un po come
23:44tiktok oggi è ricorrente perché comunque ce lo richiede la propria informazione perché viene
23:51bloccato poi verrà sbloccato sicuramente quindi torneremo ad occuparci perché comunque sempre di
23:56più questi argomenti tornano all'interno di della quotidianità vuoi per qualche notizia fake che
24:03hanno lanciato vuoi per qualche appunto blocco politico per qualche novità noi continuiamo a
24:08monitorare per questo siamo qui per informarvi e tenervi aggiornati sui prossimi sviluppi di
24:13chat gpt e non solo noi vi ringraziamo per essere stati con noi e vi ricordiamo che tutte le puntate
24:18di social trend le potete recuperare sul sito di radioroma.it anche tutte quelle dedicate a chat
24:23gpt che ce ne sono state almeno già due tre quindi vi ringraziamo per essere stati con
24:27noi anche questa sera e ci vediamo domani sera sempre qui su radio roma buonasera ciao
24:31social trend le news a portata di hashtag con matteo acitelli ed esmeralda moretti