• anno scorso
Trascrizione
00:00Le case in classe D, E, F e G, quelle più vetuste e meno efficienti sono circa 13 milioni
00:12e mezzo e per attuare il dispositivo europeo ci sono studi che parlano di 40-50 miliardi
00:19di investimenti all'anno, i privati non credo che possano fare nulla di questo, caricare
00:25a terra un efficientamento così importante sarà molto complicato. Ci sono due aspetti
00:32che mi preoccupano, uno è il target veramente ambizioso, più addirittura dei target europei,
00:38questo è forse un po' troppo ambizioso per la velocità con cui vanno eseguiti i
00:42lavori, l'aspetto che più ci preoccupa sono tutti gli appalti pubblici che lei ha
00:46menzionato che sono regolati da gare pubbliche, perché ci preoccupa? Perché se questo decreto
00:52dovesse come è successo in passato essere allocato immediatamente anche sui contratti
00:57esistenti si creerebbe un bullnus, un'indefinitezza sui contratti pubblici esistenti che crea,
01:07abbiamo visto in passato, dei grandissimi problemi, quindi quello che chiediamo a questo
01:10governo è di fare veramente attenzione e ricordarsi di una cosa che deve essere veramente
01:16dichiara a prensione di tutti, i sistemi che noi gestiamo non sono le nostre proprietà
01:23e invece il servizio energia è una tariffa e quindi l'OIERT andrebbe applicato sul
01:28servizio energia e quindi è una tariffa che abbiamo come contratto pubblico, il fatto
01:32che non sono di nostra proprietà crea questa distonia.

Consigliato